Category Archives: Notizie

Gli interventi dei relatori durante i tre giorni del Convegno Pastorale Diocesano

Clicca sull’immagine per riguardare gli interventi dei relatori durante i tre giorni del Convegno Pastorale Diocesano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

13 settembre 2021 – 1° giorno – VESCOVO DOMENICO POMPILI

14 settembre 2021 – 2° giorno – DON ALFREDO TEDESCO

15 settembre 2021 – 3° giorno – MONS. ANDREA CELLI

 

 

 

Fissi su di Lui

Sono aperte le iscrizioni per il prossimo evento dell’Azione Cattolica. Dal 4 al 10 ottobre, a Gello di Anghiari.

Sulle Orme di un Viandante Il Vangelo di Luca (anno C)

All’inizio dell’anno pastorale tre incontri rivolti a tutti per conoscere il Vangelo dell’anno. Il percorso di formazione inizia mettendo al centro il Vangelo e la Parola di Dio.

Gli incontri si terranno in SEMINARIO (Aula magna)

 

Domenica 19 settembre ore 16.00
“Un racconto per te”
Introduzione al Vangelo e prima parte
D. Maurizio Marcheselli, Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna

Domenica 26 settembre ore 16.00
“Verso Gerusalemme”
Il grande viaggio di Gesù in Luca
D. Maurizio Marcheselli, Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna

Domenica 3 ottobre ore 16.00
“Resta con noi”
Passione e risurrezione nel Vangelo di Luca
P. Giulio Michelini, Istituto Teologico di Assisi

ore 18.00 Celebrazione eucaristica
con Mandato ai catechisti


Camminare insieme per costruire il futuro

sinodo-diocesano-arezzo

Adesioni entro il 6 settembre
Per ragioni organizzative comunicare alla Segreteria Diocesana Piazza del Duomo 1 – 52100 Arezzo Tel: 0575.40.27.226/230
E-mail: segreteria@diocesi.arezzo.it
Come sapete, nel rispetto della normativa a contrasto della pandemia, per partecipare, solo ai lavori di gruppo, è richiesto il Green Pass.

Al Convegno Pastorale Diocesano sono invitati i Sinodali, i Presbiteri, i Diaconi, i Religiosi e le Religiose della nostra Chiesa Particolare.
Per la Celebrazione Eucaristica del giorno 15 settembre 2021 i presbiteri sono pregati di portare il camice con sé.

 

 


A Tutto Campo

”Da Settembre, l’Azione Cattolica di Arezzo Cortona Sansepolcro farà partire il progetto ”A Tutto Campo” a sostegno dei cammini parrocchiali per ogni fascia di età!

il nostro proposito è di creare una rete di collaborazione per dare una mano alle parrocchie a sviluppare i cammini già esistenti o far ripartire quelli mancanti. Per chi volesse partecipare chiediamo di darci la conferma entro il 10 settembre in modo da organizzare poi una riunione illustrativa. per ogni informazione siamo disponibili a info@azionecattolicaarezzo.it . per ogni ulteriore domanda non esitate a contattarci, insieme è più bello!’


Concerto del M° Fagiani per San Donato

L’inizio dei festeggiamenti per la Solennità di San Donato verranno introdotti da un concerto del maestro Eugenio Maria Fagiani, organista di livello internazionale che ha accolto la proposta perché la cultura, prima del culto, renda onore al nostro Patrono. Il recital inizierà immediatamente prima dei Primi Vespri di venerdì 6 agosto alle ore 18,00.

L’organo costruito da Luca da Cortona per la Cattedrale di Arezzo tra il 1534 e il 1436, oltre a rappresentare un unicum nel panorama degli strumenti musicali del centro Italia, è stato, al momento del suo restauro, esperimento pilota nell’originaria italiana. Le sue particolarità consentono l’esecuzione di una grande quantità del repertorio di epoca barocca e classica non solo italiano, ma europeo. Il concerto pensato per la Solennità di San Donato e affidato al maestro Eugenio Maria Fagiani, consentirà l’esplorazione di un bel repertorio di chiara ispirazione italiana. Infatti, oltre alle musiche di Frescobaldi, probabilmente il compositore di musica organistica più importante di tutto il repertorio italiano, si potranno ascoltare autori di area tedesca che hanno preso ispirazione diretta dal maestro di Ferrara come pure di altri compositori italiani a lui succeduti: Pachelbel, Reincken e Johann Sebastian Bach. Infine, il programma si concluderà con una sonata di epoca classica di fra Lorenzo da Fabriano, che su strumento simile suonava alla Verna nella seconda metà del Settecento.

 

 

 

Programma

Cattedrale di Arezzo, venerdì 6 agosto ore 18,00

 

Girolamo Frescobaldi (1583-1643)  Tre composizioni: – Toccata Quinta “sopra i pedali e senza”; – Toccata per la Levazione (Messa degli Apostoli)Capriccio sopra il cucù

Johann Pachelbel (1653-1706) Toccata P.456 e Fuga P.151 in do maggiore

Johann Adam Reincken (1643-1722) Fuga in sol minore (con preludio improvvisato)

Johann Sebastian Bach (1685-1750) Canzona BWV 588

fra Lorenzo da Fabriano  Sonata in re maggiore

 

Eugenio Maria Fagiani

Riconosciuto internazionalmente per il suggestivo, coinvolgente e vivace linguaggio musicale, l’organista Eugenio Maria Fagiani si esibisce regolarmente sui più importanti strumenti in Europa, Russia, Medio Oriente, Asia ed America quali la Cattedrale di Notre Dame di Parigi (F), il Duomo di Berlino (D), la Cattedrale di St. Patrick di New York (US), la Sala Grande del Conservatorio “Tchaikovsky” a Mosca (RU), la Royal Albert Hall di Londra (UK), la Basilica di Santa Maria del Fiore a Firenze (I), la Hofkirche St. Leodegar di Lucerna (CH), la St. James Anglican Cathedral di Toronto (CDN), la Skt. Florian Stiftbasilika (A), la Basilica dell’Annunciazione di Nazareth (IL), Il National Center for the Arts Weiwuying di Kaohsiung (TWN).
Accanto alla sua attività come solista (sia a solo che con orchestra) affianca una lunga collaborazione con l’Orchestra Sinfonica La Verdi di Milano dal 2010 e con la Filarmonica Arturo Toscanini (dal 2020) ed è stato diretto da eminenti direttori quali Jeffrey Tate, Riccardo Chailly, Xian Zhang, Claus-Peter Flor, Chien Wen-pin, Patrick Fournillier, Stanislav Kochanovsky, John Axelrod, Missak Baghboudarian, Jader Bignamini, Giuseppe Grazioli, Jens Georg Bachmann e Alpesh Chauhan.
Notevole improvvisatore, è anche un importante compositore. I suoi lavori sono già parte del repertorio di alcuni dei più prestigiosi artisti del nostro tempo quali David Briggs e Stephen Tharp.
Dal 2008 è l’organista del santuario francescano de La Verna, Arezzo (IT).
Fagiani è il Direttore Artistico del Festival Internazionale di Musica d’Organo de La Verna e del Festival Organistico “S.Donato” del Duomo di Arezzo, così come dal 2016 è Artistic Advisor del Terra Sancta Organ Festival, che si svolge in sette nazioni del Medio Oriente, organizzato dalla Custodia di Terra Santa.
Viene regolarmente invitato a tenere masterclass (sia per l’Interpretazione che per l’Improvvisazione) e conferenze per diverse istituzioni musicali di rilevanza mondiale sia in Europa che in Nord America come la Cambridge University Organ Scolar’s Forum (UK) e la RCCO di Toronto (CDN), come pure ad essere membro di giuria in alcuni tra i maggiori concorsi organistici internazionali.
Incide con VDE-Gallo, Spektral Records, Fugatto, Da Vinci, Warner e Decca, e queste produzioni hanno ottenuto premi e lusinghieri commenti dalle maggiori riviste specializzate internazionali.

Le tappe del Sinodo Diocesano

  1. Chiusura Porta Santa e Indizione del Sinodo (Comunicato StampaOmelia), 20 novembre 2016
  2. Decreto Indizione del Sinodo, 20 novembre 2016
  3. Regolamento del Sinodo e Decreto elezione sinodali , 14 dicembre 2017
  4. Commissione Preparatoria (verbali)
  5. Tappe in preparazione al Sinodo
  6. Composizione Sinodo Diocesano
  7. Convocazione Sinodali, 6 gennaio 2018
  8. Officiali del Sinodo
  9. Consegna Decreti Sinodali, 15 febbraio 2018
  10. Pubblicazioni in preparazione al Sinodo diocesano
  11. 1° Congregazione Generale, 8 aprile 2018
  12. Circoli Minori
  13. Consegna relazioni conclusive, 29 giugno 2018
  14. Comitato di Presidenza
  15. Circoli Maggiori
  16. Consegna Testo Finale, 7 agosto 2018
  17. 2° Congregazione Generale, 15 e 16 settembre 2018
  18. Comitato di Redazione, 5 ottobre 2018
  19. 3° Congregazione Generale, 9 febbraio 2019
  20. Consegna Documento Finale, 15 febbraio 2019
  21. Decreto di Promulgazione del Sinodo, 3 maggio 2019
  22. Liber Synodalis
  23. Decreto Indizione Seconda Visita Pastorale, 15 febbraio 2020