Category Archives: Notizie

I volontari e gli operatori della Caritas in Udienza dal Papa

1

40 anni fa nasceva per volontà di Paolo VI la Caritas Italiana. Ieri, Il Santo Padre Benedetto XVI ha ricevuto in udienza in una Basilica di San Pietro stracolma, i rappresentati delle Caritas di tutta Italia per festeggiare quell’importante momento. Tra di essi c’era anche una folta delegazione della nostra diocesi, circa 120 persone, tra operatori della Caritas diocesana e i volontari di una trentina di Caritas parrocchiali. A guidare la delegazione, l’Arcivescovo Riccardo Fontana, in questi giorni a Fiuggi in occasione del 35° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, affiancato da cinque preti. 

Continue reading »

Riscoprire la famiglia cristiana. Ciclo di incontri all’Orciolaia

La parrocchia dell’Orciolaia di Arezzo inaugura un ciclo di incontri di catechesi e confronto dedicate alle famiglie. Il primo appuntamento è in programma giovedì 8 dicembre dalle 15.30 alle 17.30. Suor Cecilia del “Cenacolo di Gerusalemme” a Raggiolo, parlerà della “Chiamata della Sacra Famiglia”. Seguirà poi uno spazio di dialogo e confronto dedicato alle coppie partecipanti dove sarà possibile condividere riflessioni, esperienze, difficoltà e far risuonare la Parola. L’incontro dell’8 dicembre, è solo l’inizio di un percorso volto alla riscoperta dell’unicità della famiglia cristiana e degli impegni assunti nel celebrare il sacramento del matrimonio. Nel corso dell’iniziativa sarà garantito un servizio di baby sitting.

Scarica il volantino.


Mercoledì i funerali dei frati cappuccini e del volontario morti in Tanzania

incidente_tanzania11

Si svolgeranno mercoledì 30 novembre alle 10 nella Basilica di Santa Croce a Firenze i funerali dei tre frati cappuccini e un volontario morti in un incidente d’auto lo scorso 22 novembre in Tanzania. I funerali di Andrea, il giovane volontario che li accompagnava, si celebreranno nella sua parrocchia di Cerbaia a San Casciano Val Di Pesa.

Martedì 29 le salme saranno a Firenze. Dal pomeriggio le salme di fr. Luciano, di fr. Corrado e di fr. Silverio saranno esposte nella chiesa di Montughi a Firenze, mentre quella di Andrea, sarà portata nella chiesa di Cerbaia dove alle 21 si terrà la veglia funebre e il giorno seguente, mercoledì, alle 10 saranno celebrate le esequie.

In Tanzania i funerali si terranno nel pomeriggio di domenica 27 novembre a Pugu, nella parrocchia dove fr. Silverio svolgeva il suo ministero e lunedì mattina a Dar es Salaam nella parrocchia dei Cappuccini a Msimbazi.

Alla scoperta del Centro Giovanile di San Michele. Su TSD nuova puntata di “Chiesa Oggi”

Love Life Time. Il tuo sì alla vita. E’ cominciato il cammino-laboratorio per giovani dai 18 ai 35 anni curato da esperti nel campo della difesa e cura della vita, della vocazione cristiana, della famiglia e dell’amore. Sei incontri promossi dalla Pastorale giovanile di Arezzo presso il nuovo Centro di San Michele nel Corso di Arezzo. “Io sono fatto di dialogo. Io sto nel dialogo. Io vivo di dialogo. Io sono dialogo”. Nel primo incontro (“Riflettiamo sui nostri atteggiamenti”) la testimonianza di Franco Vaccari, presidente di Rondine Cittadella della pace.

I laici verso la consulta con l’esempio di Ida Cartocci

la_voce42

“L’episcopio aperto alla Città”: è questa l’apertura del numero 42 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. All’interno lo speciale dedicato al progetto della Consulta dei laici, con l’incontro tra le associazioni e i movimenti della diocesi assieme all’arcivescovo Fontana nel duomo di Arezzo. In un pezzo di Agostino Coradeschi l’esempio di una storica figura dell’Ac aretina: Ida Cartocci.

Continue reading »

Il Provinciale dei Cappuccini, due frati e un giovane sono morti in Tanzania

Baffigi

Tre frati cappuccini e un giovane laico hanno perso la vita martedì 22 novembre in un incidente d’auto in Tanzania, nei pressi di Dar es Salaam. Uno dei frati era il Ministro della Provincia Toscana dei Cappuccini, padre Luciano Baffigi, 64 anni. Con lui hanno perso la vita padre Corrado Trivelli, 77 anni, segretario provinciale per le missioni, padre Silverio Ghelli, 73 anni, originario di Subbiano e Andrea Ferri, un volontario di circa 30 anni originario di San Casciano in Val di Pesa. 

Continue reading »

Inaugurati oggi i restauri in Duomo dell’Ala San Donato

IMG_0326

È stata inaugurata questa mattina in Duomo il lavoro di restauro nell’Ala “San Donato”, che Bartolomeo della Gatta creò per collegare l’Episcopio alla Cattedrale di Arezzo. L’opera rappresenta un ulteriore passo verso la realizzazione del MUDAS, Museo Diocesano di Arte Sacra, una tappa resa possibile grazie ai generosi contributi di Banca Etruria e della Conferenza Episcopale Italiana. Con l’Arcivescovo Riccardo Fontana, erano presenti tra gli altri il sindaco di Arezzo on. Giuseppe Fanfani e il presidente di Banca Etruria ing. Giuseppe Fornasari, assieme alle istituzioni civili e militari della città e ai collaboratori della curia diocesana.

Continue reading »

Le comunità straniere ricordano don Angelo Chiasserini

migrantes_don_Angelo

Il Centro pastorale per le Migrazioni promuove un incontro con le comunità straniere per ricordare don Angelo Chiasserini, compianto direttore di Migrantes in diocesi e nella Regione Ecclesiastica della Toscana, morto il 13 ottobre scorso. Domenica 20 novembre alle 15 è previsto un momento di preghiera e fraternità. Alle 16 ci sarà una Messa di suffragio (in italiano) con canti tradizionali eseguiti dalle comunità polacca e filippina.

Continue reading »

L’associazione “Solidarietà in buone mani” torna in Africa e America Latina

solidariet-in-buone-mani

Il 21 novembre don Giuliano Faralli, presidente dell’associazione “Solidarietà in buone mani”, e don Bernardo Pantini, parroco di Manciano, partiranno per il Perù e il Venezuela. Scopo della “trasferta” è quello di visitare le missioni dove l’associazione “Solidarietà in buone mani”, già da molti anni, porta avanti progetti di sostegno della popolazione tramite adozioni a distanza, sostegno scolastico e alimentare.

Continue reading »

Millenario di Camaldoli: un convegno presenta le iniziative

camaldoli

Immersa nel cuore delle Foreste Casentinesi, la comunità monastica di Camaldoli è da mille anni, luogo di preghiera, ricerca e dialogo. Dialogo tra vita eremitica di monaci che vivono in celle separate e si ritrovano insieme solo per la preghiera e quella cenobitica di monaci che vivono nel medesimo spazio conventuale. Ed è per parlare di questa lunga e gloriosa storia, delle prospettive che ha di fronte la Comunità, che si ritroveranno all’Altana di Palazzo Strozzi, a Firenze, decine di studiosi e religiosi per introdurre e presentare le iniziative previste nel corso del 2012 in occasione del millenario della fondazione del Sacro Eremo di Camaldoli.

Continue reading »