Category Archives: Notizie

“Vangi sculture e disegni”. Nuova esposizione al Palazzo Vescovile

foto-Vangi-r

L’inaugurazione dell’esposizione “Giorgio Vasari: Santo è bello”, svoltasi circa un anno fa, poteva apparire ad alcuni come un coraggioso esperimento, una parentesi destinata a chiudersi. In un anno invece, l’allestimento curato dall’architetto Gianclaudio Papasogli Tacca, dall’interior design Luisa Danesi Gori e dalla direttrice del Museo diocesano Daniela Galoppi, oltre a far parlare di sé nella grade stampa a livello nazionale e non solo, ha fatto registrare 15.793 visitatori. Un ottimo risultato, calcolando sia l’affluenza media di eventi di questo tipo nell’Aretino, sia la collocazione dell’esposizione in un luogo inedito per questo tipo di manifestazioni.

Continue reading »

Domenica l’inaugurazione del nuovo presbiterio e di una mostra del maestro Vangi

Ambone_nuovo_Vangi

Dopo due mesi di lavori sotto la supervisione della Soprintendenza di Arezzo e la direzione artistica dell’architetto Gianclaudio Papasogli Tacca, verrà inaugurato il nuovo presbiterio della Cattedrale. Domenica 22 aprile, nella Messa delle 18 ci sarà la dedicazione del nuovo altare, opera del Maestro scultore Giuliano Vangi. Per la nuova pavimentazione del Presbiterio sono state impiegate le stesse cave di Carrara che fornirono il marmo al vescovo Agostino Albergotti, che a sue spese volle – nel primo ventennio dell’Ottocento – rinnovare il rivestimento dell’intera Cattedrale. Il disegno riprodotto è quello recuperato dall’antica pianta conservata nel Capitolo della Cattedrale. 

Continue reading »

Come comunicare in Famiglia? Incontro al Collegio Santa Caterina di Arezzo

Penultimo appuntamento della serie di incontri “Famiglia bene sociale-modello di Comunità” promosso dal Movimento “Famiglie Nuove” dei Focolari e l’associazione “Famiglie insieme” in collaborazione con il Forum delle Associazioni familiari della Provincia di Arezzo.

Il tema dell’incontro in programma sabato 21 aprile alle 16, presso il Collegio Santa Caterina in Via Garibaldi ad Arezzo sarà “La comunicazione”. A parlarne sono Luigi e Maddalena Triggiano medico MMG e neuropsichiatra infantile.

L’obiettivo di questo ciclo di incontri è quello di favorire la consapevolezza del ruolo fondamentale della famiglia nella società e nel processo di crescita dei figli: uomini di domani. L’amore, il legame naturale che avvolge tutti i componenti della famiglia, può infatti intervenire ad ogni livello e contribuire così a costruire una società migliore.

Il 22 aprile torna la Festa Diocesana dei Ragazzi

Festa_diocesana_dei_ragazzi

Questa domenica, presso l’oratorio di San Leo alla periferia di Arezzo, si svolge la Festa diocesana dei ragazzi. Il tradizionale appuntamento, promosso dal Centro Pastorale per la catechesi, avrà inizio alle 10 con l’arrivo e l’accoglienza dei gruppi parrocchiali provenienti da tutta la diocesi. I ragazzi verranno smistati in 12 gruppi, 6 per i bambini delle elementari e 6 per i ragazzi delle medie. Ogni ragazzo all’ingresso nella sala sarà chiamato a lasciare il proprio segno nel Grande Tabellone, con il logo dei supereroi dei cartoni “Gli Incredibili”, riempiendo così gli spazi lasciati privi di colore. Nel frattempo gli speaker di “Incredi Radio” intratterranno gli intervenuti.

Continue reading »

Al via il Servizio Civile regionale in Caritas

Caritas

Dodici mesi da mettere a disposizione di chi più ha bisogno. Questo il significato dell’anno di Servizio civile. Una possibilità che 6 giovani, fra i 18 e i 30 anni, potranno rendere realtà grazie al nuovo progetto della Caritas diocesana «La cura degli anziani», all’interno del Servizio civile regionale. L’ambito d’intervento dei civilisti sarà l’assistenza agli anziani. Tre le sedi di servizio: la Casa di riposo «Vittorio Fossombroni» di Arezzo (2 posti), la Casa di riposo «Santa Maria Maddalena», in località Gargonza di Monte San Savino (2 posti) e la Casa di riposo San Lorenzo di Sansepolcro (2 posti). Il servizio sarà distribuito in 30 ore settimanali da effettuare su 6 giorni lavorativi. Possono presentare domanda i giovani residenti o domiciliati per motivi di studio o lavoro in Toscana. Per i diversamente abili la fascia di età è ampliata dai 18 ai 35 anni.

Continue reading »

Don Danilo Costantino intervistato da Radio Vaticana

Dalla Visita Pastorale di Benedetto XVI nella nostra Diocesi, al significato dell’ultimo incontro del ciclo “Pietro viene a trovare Donato” in programma mercoledì 18 marzo a San Michele. Ai microfoni di Radio Vaticana don Danilo spazia dalle iniziative in programma per i giovani proprio in vista della Visita del Papa, agli auguri al Santo Padre per il suo 85esimo compleanno. Leggi e ascolta l’intervista a questo link.

Verso l’incontro con il Papa: incontro a San Michele

in-cammino-con-pietro2

Tra meno di un mese lo aspetterà, sotto la scaletta dell’elicottero. Mercoledì lo racconterà: mercoledì 18 aprile, all’incontro che diventa uno snodo fondamentale verso la visita del Papa. Sarà lo stesso Arcivescovo Riccardo Fontana mercoledì il grande protagonista delle serate di San Michele, ormai da un mese centrate proprio sulla figura di Pietro, l’apostolo del quale ogni Papa è il successore.

Il Vescovo si è ritagliato per sé il Pietro che, dopo lo slancio della sequela e la caduta del tradimento, riprende in mano la comunità scossa dalla morte di Cristo. E la guida come gli era stato chiesto.

Continue reading »