“San Donato è ricordato fin dall’antichità per via di quel calice infranto dai pagani, che egli riuscì a rimettere insieme, con la preghiera e con l’impegno. Fece il suo servizio di Vescovo, anche se non gli riuscì proprio trovare quel piccolo pezzo mancante, perché il calice potesse essere completo. La soddisfazione del Vescovo aretino fu […]
San Donato, conferito il diaconato a Tommaso Condello
San Donato, l’omelia del vescovo Riccardo
Figli e Figlie di questa nostra Chiesa Il Santo Patrono ci ottenga dal Signore tutte le Grazie necessarieNell’anno in cui avviamo l’applicazione del Santo Sinodo! 1. Il calice infrantoSan Donato è ricordato fin dall’antichità per via di quel calice infranto dai pagani, che egli riuscì a rimettere insieme, con la preghiera e con l’impegno.
Trasfigurazione del Signore – Omelia dell’Arcivescovo all’Eremo di Camaldoli
Figli e figlie della Chiesa, benedite con me il Signore in questo giorno santo! Sulle orme dei figli di San Romualdo, anche noi quest’oggi siamo tornati a salire sul santo monte con l’intento di contemplare il Santo Salvatore. Vogliamo essere rinfrancati dalla vicinanza di Gesù nelle tribolazioni della vita, nelle incertezze, nella fragilità, […]
Perdono di Assisi: Messa del vescovo Riccardo a Cortona
Il 2 agosto il mondo cattolico vive una grande festa per la celebrazione del Perdono d’Assisi, la grande Indulgenza Plenaria della Porziuncola (la piccola chiesa situata all’interno della Basilica di santa Maria degli Angeli, ad Assisi) concessa da papa Onorio III a san Francesco il 2 agosto 1216, per tutti i fedeli.
San Donato, il programma delle celebrazioni
Avvio del processo di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio don Alcide Lazzeri
Il 75° anniversario dell’eccidio di Civitella in Val di Chiana avrà un programma tutto particolare quest’anno, e vivrà un momento importante per tutta la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Sabato 29 giugno infatti, nella celebrazione delle ore 11 nella chiesa di S. Maria Assunta, che verrà concelebrata dai Vescovi mons. Riccardo Fontana, mons. Luciano Giovannetti e mons. […]
Corpus Domini 2019: omelia dell’Arcivescovo
Cari Sacerdoti,cari fratelli e sorelle,il Signore ci dia pace in questo giorno santo! La Chiesa diocesana si è raccolta per celebrare questo giorno, che Papa Urbano IV, nel 1264, volle per riproporre a tutti le motivazioni, che esprimono la fede cattolica circa l’Eucarestia. 1.La Presenza Reale. Il primato della Messa La prima comunità cristiana si […]
Giovedì alle 21 celebrazione del Corpus Domini in Cattedrale
“Prima di celebrare il Corpus Domini in ogni parrocchia domenica 23 giugno, come di consueto, il giovedì precedente, quest’anno il 20 giugno, alle ore 21,00 i Sacerdoti della Diocesi, leAssociazioni, i Movimenti e le Aggregazioni laicali sono invitati alla Celebrazione in Cattedrale. Dopo la S. Messa faremo una breve processione eucaristica per le vie del centro storico, […]
È morto don Ferruccio Lucarini, il 13 giugno il funerale a Sant’Eusebio di Cortona
Mercoledì 12 giugno è morto don Ferruccio Lucarini, parroco di S. Pietro a Cegliolo e attualmente a riposo. Don Ferruccio era nato il 31 dicembre 1923 ed era stato ro0dinato presbitero il 1° agosto del 1948. La Messa Esequiale si svolge giovedì 13 giugno alle 16 nella chiesa Sant’Eusebio a Cortona.
Promulgato il liber Synodalis
Sabato 8 giugno, in occasione della veglia di Pentecoste, celebrata in Cattedrale, l’arcivescovo Riccardo Fontana – dopo aver ricevuto la recognitio canonica da parte della Santa Sede – ha promulgato il Liber Synodalis, Documento finale del Sinodo diocesano di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, con pieno valore normativo per l’intera Diocesi, a partire dalla Solennità di Pentecoste 2019, ovvero da domenica 9 giugno.

LITURGIA DEL GIORNO