Cari amici, voi che siete nella Chiesa madre stasera a pregare insieme con me, ma anche a quanti – grazie a Telesandomenico – sono insieme stasera, legati alla liturgia per pregare il Signore in questo giorno santo, in cui ci è affidata la meditazione sulla salvezza. La liturgia della festa di Ognissanti comincia, rallegratevi tutti […]
L’omelia del vescovo Riccardo per la solennità di tutti i Santi
Ri-creare la Terra, il 15 novembre incontro in Episcopio
La Diocesi promuove un importante convegno in programma venerdì 15 novembre incentrato sulle tematiche della custodia del creato. Un fitto programma di interventi e un approccio multidisciplinare guidano i lavori che prendono il via alle 9.30. Dopo i saluti dell’Arcivescovo, interviene il priore generale dei camaldolesi, dom Alessandro Barban con un intervento intitolato “Riconciliarsi con […]
Omelia dell’Arcivescovo per la Solennità di S. Francesco
Carissimi fratelli e sorelle,Iddio ci dia pace in questo giorno santo! 1. Vivere e testimoniare il Vangelo nel mondoIl Serafico Padre Francesco, nel cammino interiore che lo portò alla sceltaradicale per il Signore, provò a far suoi i contenuti della predicazione e latestimonianza di Gesù, cioè l’insieme del Vangelo. “Evangelium sine glossa”, comediceva lui, il […]
Messa Internazionale nella Basilica di San Pio X, Omelia dell’Arcivescovo Riccardo Fontana a Lourdes
Fratelli e sorelle nel Signore, siamo noi quest’oggi le folle al seguito di Gesù, perché da Lui ancora esce una forza che sana tutti (cfr. Le 6,19). 1. “Padre… non ci abbandonare nella tentazione” “Guai quando tutti gli uomini diranno bene di voi.” (Lc 6,26). La ricerca del consenso, l’affermazione di sé, è una […]
E’ morto don Primo Gorelli, mercoledì 11 settembre il funerale nella Concattedrale di Cortona
Lunedì 9 settembre è morto don Primo Gorelli attualmente ospite della Casa di Riposo Santa Maria Maddalena, in località Dreini di Gargonza. La salma è esposta nella Chiesa di San Benedetto a Cortona. La Messa Esequiale si svolge mercoledì 11 settembre alle 10 nella Concattedrale di Cortona.
Pubblicate le relazioni finali dei lavori di gruppo del convegno ecclesiale “Avviare l’attuazione del Sinodo”
A questo link è possibile scaricare le relazioni finali dei lavori di gruppo svoltisi nel corso del Convegno ecclesiale svoltosi in Seminario dal 2 al 4 settembre 2019 e intitolato “Avviare l’attuazione del Sinodo”.
Omelia dell’Arcivescovo a conclusione del Convegno ecclesiale
Care sorelle e cari fratelli, il Signore ci dia pace! Pietre vive per la costruzione di un edificio spirituale[1] L’Apostolo Paolo motiva il ringraziamento che questa sera esprimiamo al Signore, a conclusione del Convegno che abbiamo fatto per avviare l’attuazione del Sinodo: “Voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e […]
Assunzione della B. V. Maria – Omelia dell’Arcivescovo nella notte alle Vertighe
Fratelli e Sorelle nel Signore Dio ci rallegri in questo giorno santo! Nella pagina del Libro delle Cronache che abbiamo ascoltato, si dice come il Santo Re Davide volesse collocare l’Arca del Signore nel posto più adatto, perché l’antico popolo di Dio potesse sentirla vicina. Ne conseguono due riflessioni, che vale la […]
Festa di S. Chiara – L’omelia dell’Arcivescovo alle Clarisse di Cortona
Care sorelle di questo antico e celebrato monastero, e quanti avete il gusto di contemplare le meraviglie di Dio: Il Signore ci dia pace! “Chiara, luminosa per chiari meriti, risplende in cielo per chiarità di gloria e in terra rifulge dello splendore di miracoli sublimi“: con queste parole Papa Alessandro IV riassume la […]
Solennità di San Donato: le nuove nomine
nuove nomine del Capitolo della Cattedrale di Arezzo mons. Giovacchino Dallara Canonico penitenziere della Cattedrale di Arezzo Reverendi Luca Lazzari, Tomasz Kadziolka, Carlo Cosi Giuliano Francioli Canonici effettivi del Capitolo della Chiesa Cattedrale nuove nomine per il servizio pastorale nella parrocchie can. Luca Lazzari arciprete, parroco delle parrocchie di Terontola, Montanare, Pietraia, Riccio ed […]

LITURGIA DEL GIORNO