La celebrazione del Sinodo diocesano è arrivata con gioia a concludere la sua «seconda fase», rispettando l’ordinamento della Chiesa. Ricevuta la recognizione canonica, la diocesi è pronta a promulgare il documento finale, così come è stato approvato dall’ultima Congregazione Generale del 9 febbraio scorso. L’arcivescovo Riccardo Fontana più volte ha sottolineato come «il Sinodo è […]
Consegna del Liber Synodalis nella veglia di Pentecoste
Pubblicato il nuovo elenco dei fotografi accreditati
È stato pubblicato a questo link l’elenco aggiornato dei fotografi e video operatori accreditati per effettuare fotografie in occasione di liturgie e cerimonie all’interno delle chiese. Con l’aggionramento dell’elenco è stato ritoccato anche il regolamento.
Editto Don Alcide Lazzeri
Il 29 giugno 1944 moriva a Civitella in Val di Chiana, per mano di soldati nazisti, in odio alla fede, Don Alcide Lazzeri, sacerdote diocesano e parroco. Nato a Chitignano il 17 settembre del 1887, entrò giovanissimo presso i Frati Minori toscani al Convento di La Verna, dove, compiuti i 23 anni e vestito del saio francescano, […]
Restaurata la Cappella di san Donato e la sala dei canonici della Pieve di Arezzo
A meno di cinque mesi dall’annuncio del restauro, da questa mattina, la Pieve di Santa Maria può offrire ai fedeli e al pubblico un’ulteriore conferma dell’unicità della sua bellezza. E’, difatti, terminato il restauro delle pitture murali policrome, dell’altare della cappella di san Donato e della sala antistante (sala capitolare dei canonici della Pieve), effettuato dalle restauratrici Stefania […]
Rapporto sull’accoglienza invernale gestita dalla Caritas diocesana
Lo scorso 7 aprile la Caritas diocesana ha concluso il servizio di gestione dell’accoglienza invernale nella struttura di proprietà comunale, sita a piano terra di Palazzo Fossombroni, in piazza san Domenico, ad Arezzo. Il servizio, aperto dal 4 dicembre 2018 (dalle 20.15 alle 22.30 in entrata e dalle 6.00 alle 8.00 in uscita), ha fornito […]
Le celebrazioni dell’Arcivescovo per il Triduo pasquale
Il Triduo pasquale è un momento ricco di riti e celebrazioni, che costituisce il cuore della liturgia in quanto memoriale dell’essenza della fede in Gesù Cristo morto e risorto. Nei tre giorni precedenti la Domenica di Pasqua, si fa memoriale della passione e morte di Cristo, prima della Risurrezione nel giorno di Pasqua. Dopo i Vespri […]
Messa in Coena Domini: omelia dell’Arcivescovo
Fratelli e sorelle qui convenuti, come nel cenacolo di Gerusalemme, stiamo per essere coinvolti nella rilettura del testamento di Gesù.Ci manda in missione in questo bellissimo tempo a noi affidato:Dio ci doni la sua pace! 1.Gesù nella testimonianza essenziale dei Padri del II secondo Prese su di sé le sofferenze dell’uomo sofferenteCon lo Spirito immortale […]
Messa del Crisma. Omelia dell’Arcivescovo
Fratelli e sorelle nel SignoreDio ci dia pace in questo giorno benedetto,in cui la Chiesa si rende più consapevole delle meraviglie in noi compiutecon il dono dello Spirito Santo. Il dono dello Spirito per fare avanzare il Regno di Dio Nel Battesimo tutti abbiamo ricevuto il dono dello Spirito. Siamo stati “unti” come il Cristo, […]
Stazione quaresimale della zona Valtiberina: l’omelia di mons. Fabrizio Vantini
In questa settimana Santa per ritrovare noi stessi e per evitare di vivere un ritualismo vuoto, è necessario che ci interroghiamo, ci poniamo qualche problema e proviamo a crescere nella fede. Ma a crescere anche di conseguenza in umanità. Riuscire a guardare la realtà, a guardare la vita nella consapevolezza di coloro che hanno incontrato […]
Diocesi in lutto: è morto don Antonio Bacci. Il funerale il 16 aprile alle 10 in Cattedrale
La diocesi è in lutto per la morte, avvenuta domenica 14 aprile dopo una lunga malattia di don Antonio Bacci, parroco di san Michele Arcangelo a Ruscello, profondo e appassionato conoscitore di storia della Chiesa e di storia locale. Le esequie verranno celebrate martedì 16 aprile alle 10 nella Cattedrale di Arezzo. Figura molto amata e […]

LITURGIA DEL GIORNO