Category Archives: Notizie

Venerdì 22 agosto 2025 digiuno e preghiera per la pace

La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro
aderisce all’invito di papa Leone XIV.
Venerdì sera, alle 21, momento di preghiera a San Michele, Corso Italia ad Arezzo

Al termine dell’udienza generale di ieri, 20 agosto, papa Leone XIV ha invitato «tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso».
La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, in comunione con tutte le diocesi italiane, aderisce all’invito del Papa, chiedendo alle comunità ecclesiali di invocare il dono della riconciliazione per il mondo che, come ha sottolineato il Pontefice, «continua ad essere ferito da guerre in Terra Santa, in Ucraina, e in molte altre regioni».
«Continuiamo a fare nostro il pressante appello del Papa, che dal giorno della sua elezione, l’8 maggio scorso, invoca senza sosta il dono di una “pace disarmata e disarmante” e sprona tutte le Chiese a pregare e ad adoperarsi, a ogni livello, per favorire occasioni e iniziative di riconciliazione», ha dichiarato il vescovo Andrea Migliavacca.
«Invito i sacerdoti, le comunità religiose, le comunità parrocchiali, le associazioni e i movimenti cattolici ad aderire alla giornata di digiuno e di preghiera per la pace, anche con iniziative comunitarie», ha proseguito il Vescovo, che ha anche promosso un momento di preghiera diocesano, previsto per venerdì 22 agosto alle ore 21 nella chiesa di San Michele, ad Arezzo, lungo Corso Italia.
«Sosteremo in preghiera nella chiesa di San Michele, dinanzi all’immagine della beata vergine Maria, Regina della Pace: un’opera particolarmente significativa, perché fu dipinta da Aldo Dragoni proprio all’inizio della seconda guerra mondiale», ha detto il Vescovo, che ha concluso ricordando le parole pronunciate da Pio XII nel 1939: «Oggi, come allora, vogliamo ripetere al mondo che “Nulla è perduto con la pace”».

Comunicato stampa del 21 agosto 2025

Cordoglio di Papa Leone XIV al funerale di Giulia e Gianni

Il cordoglio di Papa Leone al funerale di Gianni e Giulia. Sabato 9 agosto 2025 in Piazza Prospero Prosperi a Terranuova Bracciolini, Mons. Enrico Gilardoni Parroco dell’Unità Parrocchiale di Terranuova Bracciolini, legge il telegramma giunto al Vescovo Andrea dalla Santa Sede.

 

“A Sua Eccellenza Mons. Andrea Migliavacca

Appresa la notizia del grave incidente autostradale avvenuto tra Arezzo e Valdarno, nel quale hanno perso la vita due volontari della Misericordia di Terranuova Bracciolini assieme al paziente che veniva trasportato in aubulanza il Santo Padre Leone XIV esprime a Vostra Eccellenza e ai familiari dei defunti, i sentimenti di spirituale vicinanza e cordoglio, assicurando la preghiera di suffragio.

In tale momento di particolare dolore, il Sommo Pontefice, mentre ricorda il generoso impegno di quanti offrono la propria opera nei confronti dei fratelli bisognosi sull’esempio del buon samaritano del Vangelo, implora il conforto della fede per i congiunti invocando al Signore pronta guarigione per i feriti. Di cuore invia la paterna benedizione apostolica perno di consolazione e di sicura speranza”

 

Cardinale Pietro Parolin
Segretario di Stato di Sua Santità

Vaticano 8 agosto 2025

L'incidente che ha coinvolto due volontari della Misericordia di Terranuova Bracciolini e il paziente che trasportavano nell'A1

L’ultimo saluto a Giulia, Gianni e Franco

“Nelle mani di Dio ci sono Gianni, Giulia e Franco. Nelle mani di Dio. E nelle sue mani risplende la bellezza della loro vita. Di loro potremmo dar voce a tanti di voi per raccontare la generosità delle loro esistenze. Gianni e Giulia avevano fatto del servizio generoso, concretizzatosi nella Misericordia, un orizzonte fondamentale della loro vita e ne era venuta una vita di bene, di solidarietà con chi soffre ed è nel bisogno; una vita carica e capace di piena umanità e con una cordialità e solidarietà che unisce, crea legami, apre al dono della vita.  Anche di Franco risuonano oggi gli echi della preziosità della sua vita che chi gli era vicino bene ha conosciuto.

Nelle mani di Dio la vita di questi nostri amici oggi è il racconto del bene che hanno fatto, della generosità della loro vita, della delicatezza della loro umanità, dei loro sguardi capaci di farsi carico degli altri”

Il Vescovo Andrea ha presieduto il funerale stamattina alle ore 10.00 in Piazza Prospero Prosperi a Terranuova Bracciolini di Giulia e Gianni.

Il funerale del Sig. Franco il paziente che trasportavano nell’ambulanza si terrà nella chiesa di Campogialli.

Qui il testo dell’omelia nella sezione dedicata: FUNERALE VOLONTARI MISERICORDIA TERRANUOVA BRACCIOLINI.

 

foto Arezzotv

 

Le parole del Vescovo per San Donato

”La gente ha voglia di fare festa, ma come farlo in un mondo segnato dalla violenza, dalle ingiustizie sempre più grandi e dalla guerra. Come fare festa se volgiamo lo sguardo a chi soffre in Ucraina per i bombardamenti? Come fare festa se ci turba ogni giorno e ci lascia sconcertati e senza parole quello che sta accadendo a Gaza e nella Cisgiordania, con l’uccisione ingiustificata di palestinesi innocenti, anche bambini e la fame e la carestia usate come armi di guerra e annientamento? Come fare festa in questi giorni quando ricordiamo gli ottant’anni dallo sganciamento della prima bomba atomica su Hiroshima con la tragedia che ha provocato e in un tempo in cui Paesi come il nostro non sottoscrivono ancora un accordo di deterrenza nucleare e anzi nel mondo è sempre più potente la minaccia di una guerra nucleare? Come fare festa?”

Il Vescovo Andrea nell’omelia per la Solennità di San Donato durante la Celebrazione in Cattedrale.

📖 continua a leggere il testo 📹 rivedi anche il video di Tsd 🔗

Nella sezione Omelie del sito della Diocesi: San Donato 7.08.2025

Il cordoglio del Vescovo Andrea per un tragico incidente

IL CORDOGLIO DEL VESCOVO ANDREA

 

Appresa la notizia del grave incidente sulla A1 dopo Arezzo nel quale, insieme a vari feriti, hanno perso la vita due volontari della Misericordia di Terranuova Bracciolini e la persona trasportata nella ambulanza, esprimo il mio cordoglio e la preghiera per le vittime dell’incidente, assicurando anche vicinanza e preghiera ai familiari delle vittime, ai feriti e alla Misericordia.

 

 

Preghiamo per la Pace: l’appello del Vescovo Andrea

Il vescovo Andrea invita a pregare per la pace a Gaza.
«Carissimi, in unione con altre diocesi italiane e con altre associazioni e movimenti cattolici, invito a vivere questa domenica 27 luglio 2025 una giornata di invocazione della pace per Gaza.
Chiediamo ad alta voce che Hamas liberi tutti gli ostaggi e che il governo israeliano fermi subito questa atroce e ingiustificata guerra a Gaza, consentendo anche che possano entrare nella Striscia i necessari aiuti sanitari e alimentari.
Invito a pregare per la pace nella preghiera dei fedeli delle celebrazioni domenicali di tutte le parrocchie della Diocesi e a promuovere momenti di preghiera come il rosario.
Segnalo, infine, l’iniziativa promossa da Pax Christi “Disertiamo il silenzio”»

verso il Giubileo dei Giovani: la speranza non delude

Giubileo dei giovani: la speranza non delude.

Esperienze di cammino, di preghiera, di conoscenza, di nuove amicizie: tutto questo stanno vivendo i giovani della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro dal 21 luglio 2025.
Di tappa in tappa, arriveranno alla tomba di San Pietro a Roma il 27 luglio 2025, per poi vivere, fino al 3 agosto, la settimana di Giubileo a loro dedicata, insieme al Vescovo Andrea.

Le proposte della pastorale giovanile sono quattro:

PACCHETTO A: pellegrinaggio a piedi Arezzo-Roma dal 21 luglio 2025

PACCHETTO B: esperienza di Carità e servizio a Roma dal 21 luglio 2025

PACCHETTO C: partecipazione solo al Giubileo dal 28 luglio 2025

PACCHETTO D: partecipazione solo al fine settimana Giubileo dal 1 al 3 agosto.

I giovani del Pacchetto A sono partiti a piedi da Foiano della Chiana. Dopo la S. Messa celebrata nella chiesa parrocchiale, la benedizione degli zaini e la consegna del bastone e della credenziale del pellegrino, i pellegrini sono partiti alla volta di Montepulciano, tappa dopo tappa arriveranno a Roma.

I giovani del Pacchetto B sono ospiti della Caritas di Roma e stanno incontrando molte realtà della città santa vivendo questo momento di preparazione al servizio degli altri.

👉Approfondisci con foto, video e testimonianze sui canali social della Diocesi,  della Pastorale Giovanile #perchisonoio e di Tsd comunicazioni 



Santo Donato nell’Anno Santo 2025

Il programma delle Celebrazioni di San Donato:

Mercoledì agosto 2025 Cattedrale 

ore 17.30 Primi Vespri – Santa Messa celebrata dall’Arcivescovo Riccardo Fontana

ore 21.15 Offerta dei ceri votivi dei Comuni della Diocesi

Giovedì 7 agosto 2025 Cattedrale

ore 07.00 Lodi e Santa Messa

ore 08.00 – 10.30 – 12.00 Sante Messe

ore 18.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo Andrea

PIeve di Santa Maria – Arezzo

ore 11.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo Andrea

 

 

Diacono Gustavo Susi: Lutto in Diocesi


Gustavi Susi nato a Capolona il 22/03/1947, coniugato con due figli e tre nipoti, ha lavorato come operaio all’Aec di Subbiano.
Cresciuto nella comunità della Zenna dove svolgeva servizio come DIacono.
Il 1 aprile 1995 in Cattedrale fu istituito Accolito.
Il 17 dicembre 2000 in Cattedrale fu istiuito Lettore.
Il 07 agosto 2001 nella Pieve di S.Maria è stato ammesso tra i candidati all’ordine sacro.
Ordinato diacono il 27/04/2002 da S. Eminenza il Card. Gualtiero Bassetti nella Cattedrale di Arezzo.

Ieri lunedì 14 luglio 2025 il diac. GUSTAVO SUSI, è stato chiamato alla casa del Padre.

La salma è esposta presso la Cappella funebre della Misericordia di Subbiano.

I funerali saranno celebrati mercoledì 16 luglio alle 10.00 presso la Chiesa della Zenna

 

Cattedrale di Arezzo.Ieri lunedì 14 luglio 2025 il diac. GUSTAVO SUSI, è stato chiamato alla casa del Padre.

La salma è esposta presso la Cappella funebre della Misericordia di Subbiano.

I funerali saranno celebrati mercoledì 16 luglio alle 10.00 presso la Chiesa della Zenna.