
Papa Montini, san Paolo VI, il 2 luglio 1971 costituì la Caritas, al fine di creare armonia ed unione nell’esercizio della carità di modo che le varie istituzioni assistenziali, senza perdere la loro autonomia, sapessero procedere in piena comunione tra loro. In quegli anni le tre diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro iniziano un cammino che è sempre in divenire.
Nel 1986, l’istituzione della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro vede unite le sue forze a servizio dei più deboli. Facendo memoria di coloro che, pionieristicamente, hanno posto le basi delle tre precedenti realtà, continua a camminare.
Con questo spirito, abbiamo pensato di ripercorrere la memoria di questi 50 anni, durante i quali siamo cresciuti non solo nei servizi in risposta alle diverse forme di povertà presenti nel territorio, ma anche nella consapevolezza di essere un servizio per l’intera comunità cristiana e civile, in un’opera educativa di animazione della comunità stessa nell’amore verso il prossimo, con particolare sensibilità verso le situazioni di bisogno e di fragilità. La responsabilità di ascoltare, curare, osservare, accompagnare, ci impegna in un cammino formativo che proviamo a vivere, cercando compagni di viaggio. Così dalla memoria si passa all’attualizzazione, con uno sguardo verso i giovani e verso il futuro, dove la scuola rappresenta un ambito privilegiato per sensibilizzare le nuove generazioni al tema delle fragilità presenti sul territorio e alla donazione del proprio tempo a vantaggio sia del prossimo che di una crescita personale. Col desiderio di camminare insieme, vi invitiamo a partecipare a questo momento di festa.
Sabato 3 maggio 2025 alle ore 9.30 nella Sala di Giustizia del Palazzo Vescovile di Arezzo si terrà un Convegno dal titolo
“50° Caritas Diocesana”
Il programma prevede dopo i saluti istituzionali, i seguenti interventi:
La testimonianza della carità. Le radici della Caritas diocesana: prossimità e formazione
Suor Annalisa Bini, C.R.S.D.
Costruire relazioni, generare comunità: sul servizio della Caritas alla Chiesa diocesana e al territorio
Don Marco Pagniello, Direttore di Caritas Italiana
Caritas e scuola: prospettive educative
Prof.ssa Lisa Sacchini, Dirigente Scolastico del Liceo Classico e Musicale “F. Petrarca”
Modera
Don Fabrizio Vantini, Direttore di Caritas Diocesana