Category Archives: Notizie

TSD porta il Papa in tutte le case

DSC_0528-r

Nove ore di diretta per raccontare la visita pastorale di Benedetto XVI ad Arezzo, La Verna e Sansepolcro, con tre ore di immagini in esclusiva per i telespettatori che non possono partecipare all’evento. Domenica 13 maggio, a partire dalle ore 8.45 sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it l’intero evento sarà trasmesso in 16:9 fino alle 21.

10 giornalisti, 16 tecnici, 9 ore di diretta televisiva, 3 in esclusiva. Sono questi i grandi numeri che sintetizzano lo sforzo produttivo attivato da TSD, la tv della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, guidata dall’arcivescovo Riccardo Fontana, in occasione della visita pastorale di papa Benedetto XVI.

Continue reading »

Visita del Papa: il programma della giornata

papa-arezzo-1

 

Ore  9.00         Atterraggio ad Arezzo. Accoglienza da parte delle Autorità, trasferimento con la papa-mobile al parco del Prato.

Ore  9.30         PARCO IL PRATO: Saluto del Sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani e dell’Arcivescovo Riccardo Fontana

Ore 10.00       PARCO IL PRATO: Celebrazione Eucaristica con la presenza dei Vescovi della Toscana. Preghiera di Regina caeli. Visita nella Cattedrale, all’urna di San Donato e alla Cappella della Madonna del Conforto (sono presenti le Monache Carmelitane Scalze), Adorazione del SS. Sacramento.

Ore 12.30        Terminata la celebrazione della Messa, il Santo Padre si trasferisce in papa-mobile all’ingresso della Cattedrale (chiusa al pubblico). Visita in privato della Cattedrale: il Papa è accolto dai Canonici; adorazione del Santissimo Sacramento, venerazione dell’Immagine della Madonna del Conforto (nella cappella sono presenti le Monache Carmelitane Scalze del Monastero di Santa Teresa Margherita Redi).

Continue reading »

È morto don Antonio Manneschi. Venerdì i funerale

Giovedì 10 maggio è morto don Antonio Manneschi parroco di Montanare di Cortona. Le esequie saranno celebrate venerdì 11 maggio alle 15 presso la Chiesa Parrocchiale di Monatare (Cortona). I Vicari Zonali e i Vicari Foranei sono pregati di comunicare la notizia ai loro confratelli.

Il Papa nei luoghi della nostra fede

fasc

“Pietro viene a trovare Donato”. Questo il titolo dello speciale di 32 pagine, a colori, dedicato alla visita di Benedetto XVI realizzato da Toscana Oggi, in occasione della sua Visita pastorale. È dedicata al Papa anche la prima pagina de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi. “Il Papa nei luoghi della nostra fede”, il titolo. Il 13 maggio per la terza volta un Pontefice renderà omaggio alla Madonna degli aretini, la Madonna del Conforto.“La prima visita di Benedetto in Toscana” è invece il titolo del fascicolo regionale. In prima pagina anche l’intervento del cardinal Giuseppe Betori, “Benvenuto nella storia e tra le Chiese di Toscana”.

Continue reading »

Un’attenzione ai lavoratori del comparto orafo aretino ora disoccupati

Arcovescvo-con-tricca

“Ori dell’Etruria. Arezzo in onore di Benedetto XVI” è la mostra allestita nel Salone di San Donato che propone l’eccellenza dell’oreficeria aretina dai tempi degli Etruschi fino ai giorni nostri. Primo visitatore sarà il Papa di ritorno dalla Madonna del Conforto il prossimo 13 maggio. Qui potrà ammirare preziosi monili etruschi provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze, gioielli del Museo UnoAerre, alcuni esemplari della collezione Orodautore mostrano la secolare capacità dei nostri lavoratori di metalli preziosi. Apre l’esposizione una piccola vetrina con tre oggetti di culto: la “Pace di Siena” di Arezzo (XV secolo), un calice di Cortona del XVI secolo e un Pastorale del XVIII secolo del Vescovo Niccolò Marcacci di Sansepolcro, poi passato ad Arezzo. Fu nostro Vescovo quand’avvenne il prodigio della Madonna del Conforto.

Continue reading »

“Vangi sculture e disegni”. Nuova mostra al Palazzo Vescovile di Arezzo

Mostra_vangi

Con l’inaugurazione del nuovo presbiterio della Cattedrale di Arezzo, svoltasi lo scorso 22 aprile, è stata allestita nel Museo Diocesano di Arte Sacra MUDAS, una mostra dedicata interamente al maestro Giuliano Vangi. Di fronte al Duomo, al piano terra del Palazzo Vescovile di Arezzo, sculture e disegni raccontano l’uomo contemporaneo in tutta la sua complessità esistenziale. Figura umana e riflessione religiosa prendono forma e contenuto attraverso la materia e la policromia, ottenuta tramite l’accostamento di materiali eterogenei come bronzo, marmo, avorio e oro. Una umanità che traspare anche dalla splendida statua di San Giovanni Battista, prima versione, nuda, dell’opera esposta sul Lungarno di Firenze. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 3 giugno.

Continue reading »

Tutti gli aggiornamenti sulla Visita del Papa del 13 maggio

papa-arezzo-1

Carissimi,
siamo nella fervida attesa del grande dono che il Signore ha preparato per la nostra Chiesa; intensifichiamo la preghiera perché possiamo vivere con le nostre comunità una straordinaria esperienza di unità e di nuovo slancio missionario per edificare il Regno.

Preparazione
Per la preparazione immediata alla Visita del Santo Padre è stato inviato per e-mail un sussidio di preghiere e di canti, per accompagnare i pellegrini dalla partenza all’arrivo nel Parco intitolato “Camminiamo pregando verso l’incontro con il Santo Padre”, e un sussidio per il mese mariano In cammino con Maria MADRE della Chiesa inviato anch’esso per e-mail, di cui abbiamo in Curia copie a disposizione.

Continue reading »

I nostri testimoni presentati al Papa

lavoce17

“Ti presentiamo i nostri testimoni”, questo il titolo d’apertura de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. In una pubblicazione, che sarà presentata al Papa, gli esempi cristiani del 900 nella terra aretina. All’interno anche la quarta puntata dello speciale dedicato al Millenario di Sansepolcro, dedicata alle Fraternite del Borgo del ‘200.

Continue reading »

Nuova mostra di madonne lignee medioevali a Sansepolcro

Mater-amabilis

Nell’ambito delle iniziative per celebrare il Millenario della fondazione della Concattedrale e della Città di Sansepolcro, la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, la Soprintendenza BAPSAE di Arezzo, il Comune di Sansepolcro con la collaborazione Fondazione Piero della Francesca, hanno organizzato la mostra “MATER AMABILIS – Madonne medioevali della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro”, che si inaugura venerdì 4 maggio alle 18.00 presso il Museo Civico della città biturgense. L’esposizione, allestita nella sala delle Pietre del locale museo civico e curata da Serena Nocentini, direttrice dell’Ufficio per l’Arte Sacra della Diocesi e da Paola Refice storica dell’arte della Soprintendenza di Arezzo, è costruita intorno ad una “assenza” quella della “Madonna di Prete Martino” (1199) conservata al Bode Museum di Berlino dal 1888.

Continue reading »