Category Archives: Notizie

La Diocesi commemora i fedeli defunti

messa-cimitero-Arcivescovo

Il 2 novembre la Chiesa commemora tutti i fedeli defunti. Dopo la celebrazione di ieri pomeriggio al cimitero monumentale di Arezzo l’arcivescovo Riccardo Fontana presiederà una Messa alle 18 in Cattedrale. Nel giorno in cui migliaia di fedeli si recano in visita ai propri cari defunti proponiamo un estratto del libro Sulla morte del fratello Satiro di sant’Ambrogio, vescovo.

Continue reading »

È morto don Valente Moretti

Giovedì 1 novembre è morto don Valente Moretti all’età di 97 anni. Sabato 3 novembre si celebrerà il funerale alle 11 nella chiesa parrocchiale di San Giustino Valdarno.

Don Valente era nato il 16 maggio 1915 a Tasso (Terranuova Bracciolini) ed era stato ordinato presbitero il 2 giugno 1940. Subito era divenuto Cappellano a Tegoleto, poi, nel 1943, parroco a san Clemente in Valle; dal 1948 al 1954 fu titolare a Pratovalle e Vicario Sostituto a San Giustino Valdarno.

Nel 1955 divenne arciprete e parroco a San Giustino Valdarno e nel 1967 arciprete a Loro Ciuffenna. Nel 2000, all’età di 85 anni, si è ritirato per raggiunti limiti di età presso la Pieve a Gropina.

Solennità di Ognissanti. Omelia dell’Arcivescovo

Ognissanti

Fratelli e sorelle nel Signore, il Signore ci dia pace in questo giorno d’Ognissanti!

Il Papa, entrando in questa nostra Cattedrale il 13 maggio scorso, rimaneva incantato dalla bellezza austera del nostro Duomo. Gli occhi rivolti alla Pentecoste del Marcillat sulla facciata e poi all’Arca di San Donato, commentava, con il piccolo gruppo degli accompagnatori, che la vetrata d’ingresso è l’inizio della storia della Chiesa. L’Arca preziosa nel cuore dell’abside, ne è la felice conclusione: il Paradiso, dove tra i santi Donato e Gregorio si ricomporrà tutta la nostra storia e dove Maria è sempre al centro in questa terra aretina. In mezzo ai due poli, diceva il Sommo Pontefice, ci siamo noi, il popolo di Dio aiutato dalla dimensione sacramentale della Chiesa, mirabilmente rappresentata dall’arte dei nuovi arredi liturgici del presbiterio di questo tempio.

Continue reading »

La Diocesi celebra la Solennità di Tutti i Santi

tutti-i-santi

Il 1 novembre la Chiesa celebra la Solennità di Tutti i Santi. L’Arcivescovo Riccardo Fontana presiederà alle 10.30 una Messa in Cattedrale, e alle 15.30 al cimitero di Arezzo. Come spunto di riflessione per questa festa della Chiesa gloriosa, intimamente unita alla Chiesa ancora pellegrinante e sofferente, proponiamo un brano dei Discorsi di san Bernardo abate, seconda lettura dell’Ufficio delle letture della Solennità di Tutti i Santi.

Dai Discorsi di san Bernardo, abate
A che serve dunque la nostra lode ai santi, a che il nostro tributo di gloria, a che questa stessa nostra solennità?

Continue reading »

Youth_CAT: il catechismo in tv e sul web

la_voce39

È dedicato a Youth Cat l’apertura del nuovo numero de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi. Al via un ciclo di incontri dedicato a giovani ed educatori, per riscoprire i fondamenti della nostra fede. Appuntamento a San Michele, su Tsd e sulla rete. In questo numero anche lo speciale dedicato al nuovo Piano pastorale della diocesi. Per la serie “Una società in pieno movimento”, la storia di Andrea, 24 anni, cervello aretino in fuga.

Continue reading »

Cortona: al via i centri di Ascolto al Vangelo

Palazzo_Vagnotti

Sono iniziati mercoledì 24 ottobre e proseguiranno ancora, ogni 15 giorni, per un totale di 23 incontri. Si tratta dei Centri di ascolto del Vangelo, organizzati a Cortona. Gli appuntamenti sono aperti a tutti, ma l’invito è particolarmente rivolto a coloro che sono nel dubbio, che faticano a credere, che si sentono ai margini della Chiesa e sentono magari la nostalgia di rientrare nella Casa del Padre. Gli incontri si svolgeranno in queste sedi: a Cortona, in palazzo Vagnotti e nei locali della parrocchia di San Domenico; al Calcinaio nei locali della parrocchia e nella chiesa delle Piagge; a Tavarnelle nella sala Bardi; a Camucia nella sede della Confraternita di Misericordia.

Continue reading »

Aperte le inscrizioni per la Giornata Mondiale della Gioventù di Rio 2013

GMG_Rio

Sono aperte le iscrizioni per la Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Rio de Janeiro dal 23 al 28 luglio prossimo. Si è già messa in moto la macchina organizzativa per la preparazione di questo evento che a ogni edizione ha visto milioni giovani da ogni continente mettersi in cammino per incontrare Gesù. Anche la diocesi aretina-cortonese-biturgense parteciperà con una sua delegazione per rispondere all’appello del Papa “Andate e ammaestrate tutti i popoli” (Mt 28,19).

La partenza è prevista per il 14 luglio e il ritorno per il 31, il costo si aggira introno ai 1900-2000 euro.

Continue reading »

Islam e cristianesimo dialogo (im)possibile?

Acli-Cardini

Le ACLI della provincia di Arezzo e l’associazione Cultura della pace in collaborazione con la Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso promuovono un confronto dibattito sul tema “Islam e cristianesimo dialogo (im)possibile?”. L’incontro si svolge lunedì 20 ottobre alle 21 presso la biblioteca di Sansepolcro, in via XX settembre. Interviene il prof. Franco Cardini, storico, e Izzedin Elzir, presidente dell’UCOII, l’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia.

A San Pier Piccolo Messa per le famiglie

familiare

Venerdì 2 novembre alle 21.30 torna l’appuntamento di preghiera e comunione dedicato alle famiglie. Nel centro storico di Arezzo, a due passi dal Duomo, lì nella chiesa di San Pier Piccolo, dove si venera la Madonna sotto il titolo di “Madonna della Provvidenza”, tante famiglie, per secoli, hanno affidato le loro intenzioni di preghiera a Gesù e Maria.

“L’esperienza della Messa del primo venerdì di ottobre dedicata e animata dalle famiglie – spiega il direttore del Centro Pastorale per la famiglia Federico Daveri –  ha riunito veramente tante persone che si sono strette in preghiera in una chiesa colma di coppie e ragazzi. Ad aiutarci nella preghiera ci sarà anche un bel coro di 30 bambini proveniente della parrocchia di Marciano della Chiana. Il 2 novembre, ricorrendo la Commemorazione dei defunti, uniremo la preghiera di noi, famiglia sulla terra, a quella dei nostri cari defunti. Pregheremo anche per le necessità delle nostre famiglie, per i figli e tutto quello che ciascuno presenterà al Signore”.

Continue reading »

Si chiude alla parrocchia di Pescaiola l’ottobre missionario

Missioni

Le celebrazioni dell’Ottobre Missionario terminano con l’ultimo week-end del mese, con iniziative in varie parrocchie. In particolare, nella parrocchia di Pescaiola di Arezzo si svolgerà un programma realizzato in collaborazione con il Servizio Missionario Diocesano. Alle 15 di sabato 27 l’apertura del Mercatino Missionario renderà vivaci i locali parrocchiali, in cui si prevede, come gli altri anni, un consistente afflusso di persone. Da mesi il Gruppo San Daniele Comboni di Pescaiola sta lavorando per allestire il mercatino e sensibilizzare la gente alle esperienze missionarie, sostenendo una missione dei Comboniani tramite il contatto con Padre Remo Mariani, che, tra l’altro presiederà la S. Messa delle 11 di domenica 28 ottobre. Il mercatino resterà aperto per tutta la giornata di domenica.

Continue reading »