“Se c’è una cosa che non sopporto è la crescente malafede nell’uso strumentale del concetto di populismo. Vi si mette dentro tutto e il suo contrario”. Con questa dichiarazione introduttiva, Enrico Letta apre il suo nuovo libro Contro venti e maree. Idee sull’Europa e sull’Italia (Il Mulino), offrendo lo spunto per conversare con lui, martedì […]
Festa dell’Europa. Incontro in Episcopio con Enrico Letta
Programma della Visita Pastorale nel Vicariato di Rigutino
DATA ORA INCONTRO Sabato, 22 aprile 18:30 Rigutino: APERTURA VISITA PASTORALE Domenica 23 aprile 18:30 Montagnano: messa + incontro comunità Martedì, 25 aprile 18:00 Alberoro: messa nella Festa di S. Marco, Patrono Mercoledì, 26 aprile 10:00 Policiano: Visita Istituto Suore di S. Elisabetta Giovedì, 27 aprile 21:00 Rigutino: Consigli Pastorali Parrocchiali del Vicariato Venerdì, 28 […]
Verso il sinodo, le radici della Chiesa aretina
“Le nostre radici” è stato il tema al centro del quarto incontro di preparazione al Sinodo diocesano di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, ospitato nel seminario di Piazza di Murello. “Conoscere le nostre radici è un passaggio fondamentale per poter discernere il modo più efficace di portare il Vangelo alla gente di oggi”, ha spiegato l’arcivescovo Riccardo Fontana in apertura. Pierluigi Licciardello, […]
Pasqua, omelia dell’Arcivescovo a Sansepolcro
Figlie e figli carissimi, il Signore ci dia pace per questa sera di Pasqua. Al Vespro di questo giorno, come cristiani della Chiesa nascente anche noi ci ritroviamo. E’ uso antico per i cristiani dedicare il giorno di Pasqua al Signore, alla preghiera. Tre volte si celebra l’Eucarestia per lodare il nome di Signore e […]
Omelia del Giorno di Pasqua pronunciata dal nostro Vescovo Riccardo nella chiesa Cattedrale
Fratelli e sorelle amatissimi,il Signore ci dia pacein questo giorno di Pasqua! 1. La condizione nuova dei cristiani che vivono la Pasqua Abbiamo ascoltato l’Apostolo Paolo, che ci chiede di essere nuovi come il pane fresco, non impastato con il vecchio lievito dei nostri luoghi comuni. Il tema è raccolto dalla tradizione ebraica, che, per […]
Omelia dell’Arcivescovo nella notte di Pasqua
Fratelli e sorelle nella fede: Vegliare al cospetto di Dio, esprime la volontà di rinnovare la nostra appartenenza al Signore. Quattro sono i segni che scandiscono la preghiera di questa notte: Il fuoco nuovo, l’ascolto della Parola di Dio, l’acqua del Battesimo e il rinnovamento che ne consegue, l’Eucaristia.
Celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo nei giorni di Pasqua
Se nel Giovedì Santo predomina la solennità dell’istituzione dell’Eucaristia, dell’istituzione del Sacerdozio e della Chiesa di Cristo, e nel Venerdì Santo la mestizia, il dolore e la penitenza, nel ricordare la Passione e morte di Gesù, con la sua sepoltura; nel Sabato Santo invece predomina il silenzio, il raccoglimento, la meditazione, per Gesù che giace […]
Via Crucis dalla Cattedrale a San Domenico
Dalle tradizionali Via Crucis delle parrocchie alle rappresentazioni della Passione di Cristo, la notte del Venerdì Santo vedrà scendere in strada migliaia di aretini per un momento di preghiera in attesa delle celebrazioni della Pasqua. La processione più importante del centro storico è quella organizzata dalla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, che sarà presieduta dall’arcivescovo Riccardo Fontana. […]
Omelia dell’arcivescovo Riccardo per la Messa in Coena Domini
Al via il Triduo Pasquale:“La Chiesa Aretina si converta all’integrazione”
Questa mattina, in Cattedrale, il vescovo Riccardo ha presieduto la Messa del Crisma, durante la quale i presbiteri della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro hanno rinnovato le promesse sacerdotali, i diaconi la collaborazione e i ministri istituiti il loro servizio a favore della comunità diocesana. Inoltre sono stati benedetti gli Olii dei Catecumeni e degli Infermi e […]

LITURGIA DEL GIORNO