Mostra itinerante in onore di don Puglisi fa tappa al Museo del capitolo di Cortona

mostra-rinascere-dal-dolore-1

Al Museo diocesano del Capitolo di Cortona, alla presenza dell’assessore alla Cultura del comune di Cortona Albano Ricci, di don Simone Costagli, parroco della Concattedrale di Cortona e di Serena Nocentini, direttore delle Ufficio diocesano dei Beni Culturali, è stata presentata la tappa cortonese della mostra RINASCERE DAL DOLORE con l’opera commissionata da AMEI (Associazione […]

Terreni e proprietà per aiutare i giovani ad avviare un’impresa

trappola

Un avviso esplorativo per la manifestazione di interesse all’affidamento di terreni o fabbricati per intraprendere un’attività imprenditoriale. È quello promosso dalla Diocesi nell’ambito del Progetto Policoro «Giovani e Lavoro», che vede collaborare il Centro di pastorale giovanile, l’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro e la Caritas diocesana. «Si tratta di una iniziativa per individuare […]

Le mafie sono diventate classe dirigente?

gratteri-nicola-2-5

A venticinque anni dalla stage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della sua scorta, lunedì 29 maggio, alle 21.15 (sala grande di Giustizia, Palazzo vescovile), la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro propone un momento di riflessione sulle mafie di oggi e sulla loro complessa articolazione territoriale, grazie all’incontro con […]

Bassetti presidente Cei, la gioia della diocesi

Bassetti

“Siamo davvero felici e soddisfatti per la nomina del cardinal Bassetti, del nostro cardinal Bassetti, alla presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, e tutta la chiesa aretina-cortonese-biturgense si stringe attorno a lui in un grande, affettuoso abbraccio”, così ha commentato a caldo l’arcivescovo Riccardo Fontana questa mattina, pochi minuti dopo che il cardinal Angelo Bagnasco aveva annunciato la sua […]

Bassetti, il cammino ad Arezzo

Il cardinale Gualtiero Bassetti è stato eletto da papa Francesco presidente della Conferenze episcopale italiana. Dieci anni. Tanto è durato l’episcopato del neo presidente della CEI in terra aretina. Abbiamo cercato di sintetizzare così alcune delle sue tappe più importanti alla guida della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. 1999 L’INGRESSO Sono le 19 di venerdì 5 febbraio quando le […]

Visita pastorale a Foiano, Marciano e Lucignano

La visita pastorale dell’arcivesccovo Riccardo Fontana fa tappa nel vicariato di Foiano, Marciano, Lucignano. Domenica 21 maggio  alle 18,30, a Foiano: Apertura Visita Pastorale – cena di lavoro con i sacerdoti Martedì 30 maggio alle 16, Carmine- Pace: visita ammalatialle 18, La pace: S. Messa + cenaalle 21, Collegiata Foiano: Assemblea (parrocchie di Foiano) Mercoledì […]

Visita pastorale a Foiano, Marciano e Lucignano

La visita pastorale dell’arcivesccovo Riccardo Fontana fa tappa nel vicariato di Foiano, Marciano, Lucignano. Domenica 21 maggio  alle 18,30, a Foiano: Apertura Visita Pastorale – cena di lavoro con i sacerdoti Martedì 30 maggio alle 16, Carmine- Pace: visita ammalatialle 18, La pace: S. Messa + cenaalle 21, Collegiata Foiano: Assemblea (parrocchie di Foiano)

Aria di primavera nei musei diocesani

mudas

Soffia la consueta aria di primavera nei Musei della Toscana che, dal 2001, in questo periodo, aprono le loro porte con visite guidate, esposizioni straordinarie, animazioni e laboratori per bambini ed adulti, grazie all’iniziativa della Regione Toscana Amico Museo, consentendo così di visitare e scoprire alcune delle bellezze culturali del nostro territorio. Anche la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e […]

Mons. Perego venerdì 19 ad Arezzo per parlare di accoglienza e migrazioni

mons._Perego

Le migrazioni, oggi, non sono un fenomeno limitato ad alcune aree del pianeta. Esse vanno sempre più assumendo le dimensioni di una questione mondiale allo stesso tempo drammatica e dolorosa. Le migrazioni ci interrogano profondamente e chiedono risposte collettive e personali, sempre più urgenti.Un contributo importante alla riflessione su questo tema, drammaticamente attuale, sarà proposto […]