A pochi mesi dall’inizio delle celebrazioni per il Millenario dalla sua fondazione e a pochi giorni dall’elezione del nuovo Priore Generale, Camaldoli ospita giovedì 20 ottobre la Giornata Sacerdotale. Il clero della nostra diocesi, guidato dall’arcivescovo Riccardo Fontana si ritroverà infatti al Monastero di Camaldoli, per dare inizio, come presbiterio diocesano, al nuovo anno pastorale. […]
Il clero diocesano celebra a Camaldoli la Giornata Sacerdotale
Corso di formazione per assistenza domiciliare volontaria
L’ AVAD, Associazione Volontari Assistenza Domiciliare, legata al sistema delle ACLI, promuove un ciclo di incontri formativi per tutti coloro fossero interessati a svolgere volontariamente assistenza domiciliare a persone malate o anziane. Vista la complessità di un servizio di questo tipo, si è pensato di promuovere 11 incontri formativi condotti da medici ed esperti, per […]
Domanda di pensione al Fondo Clero, novità presso l’Ufficio sacerdoti dell’IDSC
Ai sacerdoti secolari inscritti al fondo di Previdenza del Clero – INPS prima del 1987 si comunica che la documentazione dei contributi integrativi versati tramite il patronato FACI viene consegnata all’Ufficio Sacerdoti dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero. Tale documentazione potrebbe essere utile al momento della domanda di pensione Fondo Clero.
Dal Caucaso al Mediterraneo. Rondine “esporta” la diplomazia popolare

Tra tensioni internazionali crescenti e nuovi conflitti, Europa e Mediterraneo vivono un tempo di altissimo rischio. Rondine Cittadella della Pace, da anni impegnata nella costruzione di ponti e aprire strade di collaborazione tra i popoli, promuove un importante convegno per diffondere la “diplomazia popolare” nel nuovo contesto determinato dalle rivolte nei paesi della sponda sud […]
“Torna a casa” il crocifisso giottesco della parrocchia di San Gianni

Un giorno storico, già annotato da don Arialdo Ruggeri, per la parrocchia di San Gianni in Vecchio nel cuore della Valtiberina. E certamente l’ha scolpita, prima, nel suo cuore a giudicare dall’emozione. Festa grande infatti, con l’arcivescovo Riccardo Fontana, per accogliere il ritorno del Crocifisso di San Gianni. La cronaca racconta che oltre vent’anni fa […]
Nuovo ciclo di preghiere meditative sullo stile di Taizé

Ripartono con il mese di ottobre gli incontri di preghiera meditativa del gruppo aretino di Taizè. Il primo appuntamento è per domenica 9 ottobre alle 21.15 presso la chiesa di Sant’Agostino. A introdurre la preghiera ci sarà un giovane aretino che ha preso parte alla Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid della scorsa estate.
“Perchè la Cina è più vicina”. Inchiesta su Toscana Oggi

“Arezzo e Cina: dall’apertura ad Oriente di Beato Gregorio X agli scambi economici di oggi, passando per la crescita dell’immigrazione. Perché l’Aretino guarda all’Asia”. È questa l’apertura del numero 35 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi. L’inchiesta è proposta alla vigilia del Convegno organizzato dal Circolo Verso l’Europa ad Arezzo […]
Le Aree pastorali del Senese “scommettono” sulla Formazione biblica

Un ciclo di lectio bibliche sul libro degli Atti degli Apostoli. È quello promosso dalle Aree pastorali del Senese e che prenderanno il via il 20 di ottobre. Otto incontri in cui “In cammino con gli Apostoli” si cercherà di fare luce sulla propria vita, sul proprio ruolo e compito nella Chiesa e nella società, […]
Le Aree pastorali del Senese “scommettono” sulla Formazione biblica

Un ciclo di lectio bibliche sul libro degli Atti degli Apostoli. È quello promosso dalle Aree pastorali del Senese e che prenderanno il via il 20 di ottobre. Otto incontri in cui “In cammino con gli Apostoli” si cercherà di fare luce sulla propria vita, sul proprio ruolo e compito nella Chiesa e nella società, […]
“L’avventura del Concilio”. Ripartono le attività della Fuci Toscana

Il 15 ottobre, riprendono le attività della Federazione Universitaria Cattolica Italiana, la FUCI, della nostra regione con quattro incontri dedicati al tema del Concilio Vaticano II del quale nel 2012 ricorreranno i 50 anni dall’inizio. Questa serie di appuntamenti rientrano nell’ambito di un percorso, ormai tradizionale, promosso dalla FUCI Toscana che avrà come titolo “L’avventura […]
LITURGIA DEL GIORNO