Il Codice di Camaldoli e’ un documento di grande importanza per la storia del movimento cattolico del Novecento. Scritto tra il crollo del regime fascista e la fine della seconda guerra mondiale, esso propizio’ un intenso scambio di idee sulla dottrina sociale, ispiro’ la riflessione dei cattolici nell’elaborazione del patto costituzionale e oriento’ il loro […]
Il Codice di Camaldoli. Tra mito e storia, una vicenda ricolma di futuro a ottanta anni dal convegno del luglio 1943
Sulle tracce della speranza
“Sulle tracce della Speranza” itinerario formativo comunitario promosso dal Centro Culturale Dia-logos, l’Azione Cattolica e la Concattedrale di Sansepolcro. Il ciclo di incontri con cadenza mensile partiranno il 24 gennaio 2025 e termineranno a dicembre, si inseriscono nel cammino dell’Anno Santo che stiamo vivendo nel segno della speranza “che non delude mai” (Papa Francesco 2024). […]
Domenica della Parola di Dio: Un Fagottino di Luce
Il prossimo 26 gennaio 2025 ricorre la Domenica della Parola di Dio, una giornata istituita da Papa Francesco nel 2019 per sensibilizzare le comunità cristiane sulla centralità della Parola di Dio nella vita della Chiesa. A livello diocesano, desideriamo vivere questa giornata privilegiando il tema della speranza, che ci accompagna in questo Anno giubilare. Come annunciatori, […]
“Con la nostra gente. Preti e popolo in Alta Valle del Tevere tra guerra e resistenza”
L’Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti” di Città di Castello, il Museo e Biblioteca della Resistenza di Sansepolcro con il patrocinio del Comune di Sansepolcro e gli Archivi Storici Diocesani di Città di Castello e di Sansepolcro organizzano un Convegno “Con la nostra gente. Preti e popolo in Alta Valle del Tevere tra […]
“Credi tu questo?”
Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che partirà il 18 gennaio fino al 25 gennaio 2025, si ispira al brano del Vangelo di Giovanni: “Credi tu questo?” (Gv 11,26) Quest’anno ricorre l’anniversario dei 1700 anni dal primo Concilio Ecumenico di Nicea, occasione unica per continuare a riflettere e celebrare la nostra […]
Nomine e Provvedimenti del Vescovo Andrea
. . . 2 gennaio 2025 ha nominato Padre Jinson Varghese, O.C.D. Amministratore Parrocchiale della Parrocchia di S. Maria delle Grazie in Arezzo, con ingresso in Parrocchia il giorno 11 gennaio 2025. Padre Anson Joe Kalathiparambil, O.C.D. Vicario Parrocchiale della Parrocchia di S. Maria delle Grazie in Arezzo. Padre Ranjan Mallik, O.C.D. Amministratore Parrocchiale delle […]
Messaggio per il Funerale di Mons. Enrico Arrigoni nella Collegiata di Sondrio
Il messaggio del Vescovo Andrea inviato per il Funerale del 13 gennaio 2025. Leggi qui Lutto in Diocesi – Comunicazione del 10 gennaio 2025 Questa mattina, venerdì 10 gennaio 2025, a Sondrio Mons. Enrico Arrigoni è stato chiamato alla Casa del Padre. Lunedì nella Chiesa Collegiata di Sondrio alle ore 15.30 sarà celebrato il funerale. […]
Lettera d’amore di un Papa
Il giorno 19 gennaio 2025, alle ore 16.00, a San Domenico in Arezzo, si terrà un evento dal titolo “LETTERA D’AMORE DI UN PAPA” organizzato dall’equipe della pastorale familiare della Diocesi. Il Papa è San Paolo VI e la lettera d’amore è l’Enciclica “Humanae Vitae” che ancora purtroppo rimane sconosciuta a tanti. Si tratta di […]
10 gennaio, memoria liturgica del Beato Gregorio X, Papa
Arezzo desidera esprimere ancora la propria riconoscenza a quel Papa medioevale che con la sua donazione la impreziosì della nuova Cattedrale sul colle di San Pietro; ma, ancora di più, a Gregorio X è debitrice la Chiesa universale per l’impegno che quel Papa seppe dare perché la cristianità desse attenzione a Gerusalemme, perché si facesse […]
Incontro formativo con i fotografi e video-operatori
Giovedì 23 gennaio 2025 incontro di formazione per il prezioso servizio svolto durante le Celebrazioni dai fotografi e video-operatori. In questa occasione di aggiornamento, a cura dell’Ufficio Liturgico diocesano, in stretta collaborazione con le Associazioni di categoria del territorio, sarà presente anche il Vescovo Andrea Migliavacca. Potranno partecipare e iscriversi tutti gli operatori del settore. […]

LITURGIA DEL GIORNO