Category Archives: Notizie

Omelia dell’Arcivescovo per il giorno di Pasqua

Arcivescovo-omelia-Pasqua-2015
Abbiamo appena ascoltato il Vangelo di Pasqua: Maria di Magdala si reca al sepolcro di prima mattina, vede la pietra che era stata tolta e corre dagli apostoli. Pietro e Giovanni – il più anziano e il più giovane – vanno al sepolcro, vedono la sindone piegata da una parte e quella parte di lino che di solito si metteva sulla faccia dei morti, ripiegato accanto. Entrano dentro il sepolcro, lo trovano vuoto.
Pietro e anche l’altro discepolo, il piccolo Giovanni, “videro e credettero”. Questa vicenda di Pasqua va raccontata tra di noi, perché vera e fonte della nostra pace.
Come Giovanni, anche noi siamo testimoni della resurrezione di Gesù, non già di quei fatti antichi, ma dei loro effetti, che perdurano tutt’oggi. Occorre portare il nostro contributo di cristiani alla gente del nostro tempo, impegnandoci per il conseguimento del bene comune. La Bibbia, con un’immagine a un tempo plastica e poetica, ci insegna a far tesoro di quella colomba del Libro della Genesi, che con un ramoscello di ulivo, dopo il diluvio, annunzia che è tempo di ricostruire.

Continue reading »

Omelia dell’Arcivescovo nella Veglia di Pasqua

Battesimo-veglia-pasqua-2015
Fratelli e sorelle nel Signore:
Iddio ci dia pace e rinnovato impegno cristiano
In questa Notte Santa!
La Chiesa ci rammenta che questa è “la notte di veglia in onore del Signore” [1] (Es 12,42), la più santa di tutte le notti, nella quale Gesù passò dalla morte alla vita.
Vegliare per il Signore ha un singolare fascino: siamo convocati nel cuore della notte, come l’antico Israele all’uscita dall’Egitto, per riavviare un cammino d’uscita – “una Chiesa in uscita” -, sotto la guida di Gesù stesso, che ci chiede di ravvivare una vita diversa, gioiosa. Ci è chiesto di riprendere la nostra parte in mezzo al popolo di Dio. 

Continue reading »

Servizio civile in Caritas prorogato al 23 aprile il termine per la domanda

Il termine ultimo per la presentazione della domanda per il Servizio civile nazionale volontario è stato prorogato al 23 aprile per tutti i progetti. Pertanto, anche coloro che fossero interessati a presentare la domanda presso la Caritas diocesana hanno a disposizione una settimana in più rispetto a quanto previsto inizialmente.

Omelia dell’Arcivescovo per la Messa in Cæna Domini

lavanda-dei-piedi-Arcivescovo
Fratelli e sorelle nel Signore
Iddio ci dia pace in questo giorno santo!
1. Il memoriale, dono della Chiesa nascente attorno a Gesù 
In quell’ultima notte, in compagnia dei suoi amici, Gesù volle che il seme gettato nel cuore dell’uomo non avesse fine con la sua vicenda terrena. È quella la notte in cui la Chiesa, da avventura di un gruppo di discepoli nella lontana Palestina, diventa una storia universale e bellissima. Gesù interviene con le sue prerogative da Dio e assicura nei secoli la sua presenza in mezzo a noi, prolungando fino ad oggi l’avventura meravigliosa di Pietro, Giacomo, Giovanni e Andrea. Al posto dei loro nomi stasera, in questo rinnovato cenacolo, ci sono i nostri nomi.

Continue reading »

Pasqua alla mensa Caritas del Sacro Cuore: Parrocchiani e rosticceria “La Brace” offrono il pranzo

mensa
Un pasto speciale per la festa più importante dell’anno. È quello che verrà offerto alla mensa Caritas del Sacro Cuore da una famiglia della parrocchia e dalla rosticceria “La Brace” di via Lorenzetti.
“L’idea di sostenere la Caritas diocesana è nata dalla consapevolezza del grande lavoro che svolge nel territorio – spiegano i coniugi Franco Lapini e Donatella Frezzotti titolari della rosticceria “La Brace” -. Il modo migliore per poter aiutare questa importante realtà ci è sembrato proprio quello di offrire quello che sappiamo fare meglio, mettendoci al servizio della comunità. Oltretutto questa iniziativa arriva nel 35esimo della nostra attività”. 
“Mantenere operative le mense della Caritas – spiega mons. Giuliano Francioli direttore della Caritas diocesana – è un impegno complesso. Sono decine i volontari che garantiscono ogni giorno, festivi compresi, un pasto caldo, cucinato con alimenti freschi e di buona qualità. Per dare un’idea dell’enorme lavoro svolto in grandissima parte da volontari, nel 2014 i pasti serviti nelle mense sono stati oltre 34mila. Aiuti concreti come quello garantitoci dalla rosticceria “La Brace” sono provvidenziali in un momento di crisi e difficoltà come quello attuale”.

Venerdì Santo, la Passione del Signore

Via-Crucis-tegoleto
Venerdì 3 aprile, Venerdì Santo, l’arcivescovo Riccardo Fontana presiede alle 9 l’Ufficio delle Letture e le Lodi. Alle 20.30 ci sarà la celebrazione della Passione del Signore, naturale continuazione dei riti del Giovedì Santo e che trova il suo vertice nell’annuncio della morte di Cristo in croce. La narrazione degli avvenimenti evangelici riprende esattamente dal punto in cui era stata interrotta il giorno precedente e prosegue fino al momento della sepoltura del Signore. A seguire ci sarà la Via Crucis con partenza dal Duomo, per proseguire in via Madonna Laura, scale mobili, uscita dalle mura e loro costeggiamento per rientrare da Porta san Biagio; conclusione ai piedi del crocifisso del Cimabue in San Domenico. In Cattedrale, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18 è sempre presente un confessore. Come è noto il Venerdì Santo viene effettuata la raccolta di offerte per sostenere i cristiani che vivono in Terra Santa.

Continue reading »

Omelia dell’Arcivescovo per la Messa Crismale

Arcivescovo--Messa-crismale
Fratelli e sorelle nel Signore:
Iddio ci dia pace in questo Santo giorno, 
che ci vede tutti uniti nella Chiesa madre!
1. L’unzione dello Spirito
L’Apostolo Pietro ci ricorda la nostra identità: “Siete stirpe eletta, sacerdozio regale, nazione santa, popolo che Dio si è acquistato perché proclami le opere ammirevoli di lui, che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua luce meravigliosa” [1].
Come nella sinagoga di Nazareth, anche noi riuniti stamani al cospetto di Dio, riconosciamo l’unzione dello Spirito, il nostro carattere battesimale, come segno indelebile dell’appartenenza al popolo di Dio. Questa grande preghiera che raccoglie tutte le componenti dell’assemblea santa attorno a Cristo ci induce a rinnovare il nostro impegno “a portare ai poveri il lieto annunzio, a proclamare ai prigionieri la liberazione, e ai ciechi la vista, a rimettere in libertà gli oppressi” [2] . Nel cuore di quest’anno il successore di Pietro ha promulgato l’Anno Santo, anno di Grazia e di misericordia del Signore.

Continue reading »

Omelia dell’Arcivescovo per la Domenica delle Palme

Arcivescovo
Fratelli e sorelle nel Signore:
Iddio vi dia pace all’inizio di questa Settimana Santa!
1. Accanto a Gesù, nei giorni della sua passione 
Venite saliamo insieme sul monte degli ulivi, incontro a Cristo che oggi ritorna da Betania, dove ha resuscitato il suo amico Lazzaro. Si avvia alla Passione per liberare dalla cattiveria e dalla morte anche te. La morte ti fa paura, come la malattia: ma forse non le conosci ancora. La cattiveria, invece, almeno un po’, te la porti dentro: è quella malizia che sciupa i tuoi sentimenti più belli. Non ne avere paura, strappala via da te. Se non hai forza abbastanza, chiedi aiuto a Cristo: questa settimana ti insegna come si fa, se avrai la voglia di seguirlo per le vie di Gerusalemme, nei palazzi del potere dove è ignorato, sulle piazze dove è condannato, nei cortili dove rinnegato, fuori dalle mura dove è inchiodato.

Continue reading »

Caritas, i macellai aretini rinnovano l’impegno alle mense

Caritas-macellai
Trenta chili di carne selezionata a settimana per sostenere le mense gestite dalla Caritas diocesana che ogni giorno mettono a tavola le persone bisognose della città di Arezzo. Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, l’Associazione Macellai Aretini ha deciso così di rinnovare per i prossimi sei mesi il patto di solidarietà che la lega alla Caritas diocesana. Per sancire l’accordo è stata organizzata questa mattina (26 marzo) una conferenza stampa presso la sede della Caritas diocesana in via Fonte Veneziana, alla presenza del suo direttore mons. Giuliano Francioli, del presidente dei macellai aretini Alberto Rossi e del direttore della Confcommercio Franco Marinoni. A partire da oggi la carne, garantita nella qualità e nei controlli igienico-sanitari, sarà quindi consegnata fresca ogni settimana per rifornire le cucine delle tre mense aperte ad Arezzo, che nel 2014 hanno servito circa 40mila pasti.

Continue reading »

A San Michele una veglia di preghiera per i cristiani perseguitati nel mondo

nel-segno-della-croce
È dedicata a tutti i cristiani perseguitati nel mondo la veglia di preghiera “Sotto il segno della croce”, promossa  dai Centri Pastorali per i giovani e per le migrazioni dei popoli della Diocesi venerdì 27 marzo alle 21 nella chiesa di San Michele, ad Arezzo. Una serata di riflessione e preghiera rivolta ai giovani, ma non solo, per comprendere la testimonianza di fede ed il dono del martirio di tanti fratelli cristiani nel mondo, perseguitati in nome della religione. Secondo i dati raccolti nella XII edizione del Rapporto sulla Libertà Religiosa nel Mondo della Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre, l’Asia si conferma il continente dove la libertà religiosa è maggiormente violata.

Continue reading »