Category Archives: Notizie

Laboratori e visite guidate al museo diocesano di Cortona e al MUDAS di Arezzo

MUDAS
Aria di primavera nei musei della Toscana che dal 16 maggio al 2 giugno apriranno le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori e animazioni. È la nuova edizione di “Amico Museo” l’iniziativa di valorizzazione promossa dalla Regione Toscana, alla quale aderiscono anche quest’anno il MUDAS, museo diocesano di Arezzo e il Museo diocesano in Cortona. 
Al MUDAS di Arezzo sarà possibile partecipare all’iniziativa “C” come Colore. I messaggi del colore nell’arte e nel cibo. Attraverso una visita interattiva, stimolata dalla visione di colori e dall’uso di oggetti, si potrà vivere un’esperienza differente del museo. Le opere del MUDAS si offrono ai visitatori come realtà narranti, non solo per la loro storia, ma per il loro primo impatto: macchie di colore. Alla fine del percorso sarà offerto un colour-break senza glutine.

Continue reading »

Don Gualtiero Mazzeschi è il nuovo Vicario episcopale per la Valdichiana

Don Gualtiero Mazzeschi, l’attuale parroco di Ciggiano, è stato nominato Vicario Episcopale della Zona Pastorale della Valdichiana. Il ruolo del Vicario Episcopale di Zona pastorale conferisce il compito di coordinare e promuovere la comune attività pastorale avendo la medesima potestà che spetta al Vicario Generale per la Zona Pastorale della Valdichiana. A don Gualtiero spetterà adesso convocare l’Assemblea Zonale del Clero e il Consiglio Pastorale Zonale e, in caso di assenza del Vescovo o del Vicario Generale, lo presiederà.

Domenica 17 maggio colletta nazionale per le popolazioni del Nepal colpite dal terremoto

nepal

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, a nome dei Vescovi italiani, ha indetto per domenica 17 maggio una colletta nazionale da tenersi in tutte le parrocchie, come segno della concreta solidarietà della Chiesa in Italia a seguito del terribile terremoto che ha colpito le popolazioni del Nepal. La Diocesi fa proprio questo appello e invita tutte le parrocchie e le associazioni cattoliche a promuovere qiesta colletta. Dopo lo stanziamento di 3 milioni dai fondi 8xmille disposto nei giorni scorsi dalla Cei, Caritas Italiana è impegnata nel sostenere il piano di Caritas Nepal. Mentre proseguono le operazioni di soccorso e la conta delle vittime, salite purtroppo a oltre 7mila, Caritas Nepal, impegnata nella distribuzione di ripari d’urgenza e kit igienico sanitari già dall’indomani del sisma, ha lanciato un piano di intervento organico in favore di 20.000 famiglie (circa 100.000 persone) per i prossimi due mesi, con un costo di oltre 2,5 milioni di euro.
Continue reading »

Catechisti e comunità in cammino verso una pastorale inclusiva

Disabili

Il Centro Pastorale per l’Evangelizzazione e la Catechesi, sabato 16 maggio dalle 15, presso il Centro Riabilitativo “Medaglia Miracolosa” di Viciomaggio, organizza un incontro (scarica il depliant illustrativo dell’iniziativa) con la Dott. Annalisa Caputo, ricercatrice di Ermeneutica filosofica presso l’Università degli Studi di Bari, docente di Antropologia Filosofica presso la Facoltà Teologica Pugliese, autrice di numerosi contributi sulla catechesi con le persone disabili, che nascono dalla sua ricca e qualificata esperienza presso il Centro Volontari della Sofferenza di Bari. L’attenzione della Chiesa italiana post – conciliare all’inclusione delle persone disabili nella vita ecclesiale emerge con chiarezza da vari documenti del Magistero e da scelte significative; ciò ha condotto gradualmente a passare dal semplice “inserimento” della persona con disabilità, ad una sua “integrazione” nella comunità: oggi il nostro obiettivo è quello di una piena “inclusione”. Continue reading »


Foto e video di matrimoni e cerimonie religiose online l’elenco aggiornato dei professionisti accreditati

Fotografi
Prosegue “l’operazione trasparenza” portata avanti da Diocesi e Associazioni di Categoria dei Fotografi. Come da regolamento, per effettuare foto e video nel corso di celebrazioni liturgiche, in particolare matrimoni, cresime e prime comunioni, si sono ultimate in questi giorni le operazioni di rinnovo e rilascio dei tesserini di accreditamento per la stagione in corso. 
L’operazione, frutto di un percorso iniziato già nel 2008 tra Ufficio Liturgico della diocesi, Confartigianato Imprese, CNA e Associazione dei Commercianti di Arezzo, è nata per favorire lo svolgimento delle liturgie in un clima di massimo rispetto, con fotografi in grado di capire come e quando documentare i momenti più importanti delle celebrazioni, “integrandosi” nella liturgia.
Il tesserino di accreditamento viene rilasciato a conclusione di un itinerario formativo e come previsto dal regolamento stesso, i parroci possono ammettere allo svolgimento del servizio foto/video, solo coloro che ne sono muniti, evitando di autorizzare coloro che ne siano sprovvisti.

Continue reading »

Nota di Curia

Curia
L’arcivescovo Riccardo Fontana ha appreso dalla stampa e dalle Autorità dell’Arma dei Carabinieri la notizia dell’arresto, a Roma, del religioso premonstratense p. Gratien Alabi, nell’ambito delle indagini sulla scomparsa della signora Guerrina Piscaglia. Monsignor Fontana intende innanzitutto, ancora una volta, esprimere anche pubblicamente la sua personale vicinanza umana e sacerdotale alla famiglia della signora Piscaglia e, in particolare, al figlio Lorenzo e al marito Mirco, nonché alle comunità cristiane del territorio messe a dura prova soprattutto in Ca’ Raffaello, Badia Tedalda e Sestino, assicurando loro l’affetto e la preghiera sua e dell’intera Chiesa diocesana, come in tutti questi lunghi mesi.

Continue reading »

La Diocesi celebra la memoria liturgica di sant’Agnese da Montepulciano

SantAgnese-da-Montepulciano
Nel calendario proprio della nostra Diocesi è iscritta al 20 aprile la memoria liturgica di sant’Agnese da Montepulciano, vergine. In questo Anno della Vita consacrata è opportuno che la memoria liturgica di sant’ Agnese sia celebrata in tutte le parrocchie e le comunità religiose della Diocesi. Per aiutarci, in questo Anno dedicato alla Vita consacrata, l’Ufficio liturgico diocesano sta elaborando per il giorno della memoria liturgica di ognuno dei santi e beati della nostra diocesi dei sussidi per la celebrazione liturgica comunitaria e personale. A questo link è possibile scaricare un libretto con i testi liturgici e maggiori notizie agiografiche su sant’Agnese da Montepulciano. L’intento è quello di favorirne per tutti la conoscenza, il culto, l’imitazione delle virtù e l’invocazione del patrocinio presso Dio.

Continue reading »

Sabato 18 aprile a San Michele arrivano le 100 piazze per il Vangelo

100-piazze-per-il-Vangelo
La parola amicizia, al tempo dei social networks, conserva ancora il suo significato tradizionale o lo ha mutato? Cosa è oggi l’amicizia? Esistono amicizie straordinarie?
Un tema importante, sempre attuale, quello dell’amicizia che sabato 18 aprile alle 15.30, presso la chiesa di san Michele lungo Corso Italia ad Arezzo, verrà sviluppato nell’incontro L’amicizia nella Bibbia. 
L’occasione è offerta dall’iniziativa itinerante 100 piazze per il Vangelo, promossa dai due editori Paoline Editoriale Libri e San Paolo edizioni per ricordare il Centenario della Famiglia Paolina chiamata, secondo l’intuizione del suo fondatore, il beato don Giacomo Alberione, a servire il Vangelo con tutti gli strumenti e le modalità della comunicazione moderna e che dal 4 aprile dello scorso anno fino al 30 giugno 2015 sta visitando 100 città italiane, dove sono presenti comunità paoline o un loro punto di riferimento.
Sabato 18 aprile sarà Arezzo a ospitare la manifestazione e, in coerenza con la mission paolina, è un libro a dare il tema all’incontro. Si tratta di Al di là del cielo. Una storia straordinaria di amicizia, scritta a quattro mani da Luigi Falco e Gianni Baini e racconta la loro storia, una storia straordinaria di amicizia. Una storia che – sia pure con tono lieve, ma non meno profondo – affronta il tema della disabilità, soprattutto dal punto di vista culturale.
Assieme a Luigi Falco e Gianni Baini, ci saranno due relatori d’eccezione per cogliere il valore dell’amicizia attraverso la Parola di Dio: don Dino Liberatori, biblista e cappellano presso la Casa circondariale di Arezzo, parlerà del “Rapporto di Gesù con gli Apostoli” e Benedetta Zorzi, patrologa, illustrerà il “Volto femminile dell’amicizia”.
L’incontro, moderato dalla giornalista Elisabetta Giudrinetti, è promosso dalla diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, dall’Ufficio Catechistico, dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose Beato Gregorio X di Arezzo, dall’emittente comunitaria TSD in collaborazione con la Libreria Figlie di San Paolo.

Caritas: sabato 18 aprile raccolta straordinaria di alimenti

Raccolta_alimenti_Caritas
Saranno oltre un centinaio i volontari e gli operatori Caritas della Diocesi che si ritroveranno per una raccolta straordinaria di alimenti “Coondividiamo, alimenta la solidarietà”, sabato 18 aprile, presso la Coop di via Vittorio Veneto e l’Ipercoop di viale Amendola ad Arezzo. I volontari raccoglieranno generi alimentari a lunga conservazione, prodotti cartacei e per l’igiene personale donati da coloro che, dopo aver fatto la spesa, vorranno esprimere concretamente la propria solidarietà nei confronti di chi si trova in difficoltà. 

Continue reading »

Il 19 aprile la Visita Pastorale approda nel Vicariato di Sansepolcro

Visita-Pastorale

Dopo la pausa per il tempo di Avvento, Natale e Quaresima, l’arcivescovo Riccardo Fontana riprende la sua Visita Pastorale in Diocesi.  A oltre un anno dal suo avvio, la Visita si appresta ad arrivare adesso nel Vicariato di Sansepolcro (Scarica il programma della Visita). La tappa biturgense concluderà la visita in Valtiberina, dopo aver incontrato le Aree di Anghiari e Pieve Santo Stefano. Il Presule ricomincia il suo percorso di incontro e vicinanza a tutte le comunità che compongono la Chiesa Locale domenica 19 aprile con una Messa nella Concattedrale di San Giovanni evangelista alle 18 (in diretta su TSD nel canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live) e si chiuderà domenica 17 maggio sempre nella Concattedrale di Sansepolcro alle 18 (in diretta su TSD nel canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live).

Continue reading »