Category Archives: Notizie

“Quale catechesi per educare alla vita buona del Vangelo?”. Se ne parla domenica al convegno dei catechisti

programma_UCD3

Si svolgerà domenica 2 ottobre il tradizionale incontro tra l’arcivescovo Riccardo Fontana e i catechisti della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Si tratta dell’appuntamento con il tradizionale mandato catechistico che segna l’inizio delle attività, a cui questo stanno sarà affiancato anche l’incontro tra il Presule e giovani che hanno partecipato alla Giornata mondiale della gioventù.

Continue reading »

“Quando Amintore Fanfani conquistò il mondo”

la_voce34

È dedicata ad Amintore Fanfani e alla sua presidenza all’Onu la prima pagina del numero 34 del settimanale diocesano La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. A pochi giorni dalle celebrazioni a New York che hanno chiuso il centenario della nascita del politico aretino, Toscana Oggi propone la riflessione di Agostino Coradeschi, presidente del Comitato per il centenario. All’interno anche lo speciale “Prendi il largo” in occasione dell’inizio dell’Anno catechistico.

Corso di formazione sui problemi alcolcorrelati e complessi

fronte_pieghevole

La parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Arezzo ospiterà dal 28 novembre al 3 dicembre un importante corso di formazione e sensibilizzazione all’approccio ecologico sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi. La settimana di lavori sarà dedicata ad apprendere conoscenze sia teoriche che pratiche per approfondire il metodo Hudolin con particolare riferimento al Club degli alcolisti in Trattamento ed è destinata agli operatori socio-sanitari, volontari, membri di club, ecc… Il corso è diretto dal dottore Mauro Travaglini ed è promosso dalla Scuola Nazionale di Perfezionamento in Alcologia in collaborazione con Acat Casentino, Acat Valdarno, Acat Valtiberina, Dipartimento delle Dipendenze della Usl8 di Arezzo e il Sert della Valdichiana.

Continue reading »


Servizio civile in Caritas un anno di crescita dedicato all’integrazione

volontariato_II

La Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro partecipa al bando di concorso di servizio civile nazionale per la selezione di 8 ragazzi e ragazze da impiegare all’interno del progetto «Ascolto, accoglienza e integrazione» che pone l’accento sulla difficile realtà delle povertà presenti nel nostro territorio. Per i giovani che saranno selezionati l’inizio del servizio è previsto per il prossimo gennaio.

Continue reading »

In Episcopio arriva il “Festival della Persona”. Serena Nocentini parla di “Vasari artista imprenditore”

Nocentini_sala_grande

Venerdì 23 settembre, a partire dalle 18, la diocesi ospita nella sala grande del’Episcopio uno degli eventi del Festival nazionale della Persona, promosso da Confartigianato Imprese. La dottoressa Serena Nocentini, direttrice dell’Ufficio diocesano per l’arte sacra, terrà una relazione sul tema “Vasari Artista Imprenditore”. I partecipanti potranno usufruire di una speciale visita guidata all’esposizione Giorgio Vasari: Santo è Bello allestita al piano terra del palazzo vescovile di Arezzo.

Il direttore del National Museum di Tokyo visita la mostra “Vasari: Santo è Bello”

Mitsumasa_Takanashi

Venerdì 23 settembre, Mitsumasa Takanashi, Dirigente e Curatore di Pittura e Scultura del Museo di Arte Occidentale di Tokyo ha visitato l’esposizione “Giorgio Vasari: Santo è Bello” allestita presso il presso il Palazzo Vescovile di Arezzo e che in 5 mesi ha superato i 9mila visitatori. Guiderà la visita la dott.ssa Daniela Galoppi, direttrice del Museo Diocesano e curatrice della Mostra.

Continue reading »

“Allarme morti bianche”, nel nuovo numero di Toscana Oggi

La Voce numero 33

“Dramma sul lavoro. Quattro morti ‘bianche’ in tre mesi nell’Aretino”. E’ questa l’apertura del numero 33 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi. All’interno le interviste a padre Antonio Airò, dell’ufficio pastorale sociale, lavoro, giustizia e pace e a Vincenzo Municchi, responsabile aretino dell’associazione mutilati sul lavoro. Entrambi lanciano l’allarme: “La crisi può portare ad una abbassamento della guardia sul fronte sicurezza”. All’interno anche un servizio sul dissesto finanziario del comune di Castiglion Fiorentino e sulle prospettive per la Chiesa aretina con il nuovo Piano Pastorale.

Continue reading »

Nuovo ciclo di Lectio Bibliche alla Fraternità di Pomaio

fronte_pieghevole2

Torna il corso annuale di lettura spirituale della Bibbia promosso dalla fraternità di San Lorenzo a Pomaio. Il primo appuntamento è per il 25 settembre a partire dalle 16. Il piccolo borgo recuperato dalla Fraternità e situato alle porte di Arezzo, ospiterà nove lectio bibliche che avranno come riferimento alcuni brani dei Salmi. Gli incontri saranno guidati da don Sergio Carapelli, ma vedranno intervenire anche don Benito Marconcini, don Benedetto Rossi e le sorelle della Fraternità di San Lorenzo. A Pomaio viene proposto non tanto un erudito ciclo di lezione bibliche, ma una serie di letture spirituali della Bibbia dove si cercherà di leggere, capire, pregare e vivere la Parola facendo sì che l’esegesi, cioè lo studio, e l’attualizzazione, si fondano per illuminare e conformare la nostra vita a Cristo.

Continue reading »

Arezzo ospita l'”Indaba”, incontro formativo dei capi scout della Toscana

foto_scout3

Sabato 17 e domenica 18 settembre sono attesi ad Arezzo 200 capi scout dell’Agesci, l’associazione guide e scout cattolici italiani. Quello che gli scout chiamano Indaba, l’incontro che in lingua swahili significa «riunione di capi tribù», sarà una due giorni all’insegna del confronto, ma anche del gioco e della riflessione spirituale sul tema dell’uomo e della donna e delle rispettive differenze in campo educativo e sociologico. Il filo conduttore degli incontri riguarda uno dei principi educativi alla base della formazione scout: la coeducazione, ovvero il crescere insieme, ragazzi e ragazze, riconoscendo e valorizzando la diversità sessuale e culturale dell’altro.

Continue reading »


Colletta nazionale per la carestia nel Corno d’Africa

Carestia_Corno_dAfrica

“Non manchi a queste popolazioni sofferenti la nostra solidarietà e il concreto sostegno di tutte le persone di buona volontà”. Con queste parole Benedetto XVI ha ricordato la “catastrofe umanitaria” che sta colpendo le regioni del Corno d’Africa, dalla Somalia all’Etiopia. “È necessario – ha aggiunto il Papa –  inviare tempestivamente soccorsi a questi nostri fratelli e sorelle già duramente provati, tra cui vi sono tanti bambini”.

Continue reading »