Category Archives: Notizie

Concluso nel Senese il ciclo di incontri “In cammino con gli apostoli”

Il 17 maggio, si è concluso il ciclo sul tema “In cammino con gli Apostoli” tenuto da don Benedetto Rossi per l’Area Pastorale del Senese e svoltosi a Castelnuovo Berardenga.
Questo cammino, iniziato a ottobre, ci ha accompagnato per tutto l’anno e ci ha aiutato a capire meglio non solo il ruolo di missionarietà che la Chiesa in genere e noi in particolare, siamo chiamati a vivere seguendo “le orme” e l’esempio degli Apostoli, ma sopratutto ci ha fatto crescere nella dimensione spirituale, che non può non tradursi in un maggior impegno nel quotidiano.
Le parole di don Benedetto hanno poi saputo trasmettere, ieri sera in particolare, l’ineluttabilità di una testimonianza concreta e quotidiana, che trova la sua forza nell’abbandono incondizionato all’azione dello Spirito Santo presente in noi: siamo infatti consapevoli della grazia che ci è stata concessa tramite le parole di Paolo che ci lascia dicendo: “Ed ora vi affido al Signore e alla parola della sua grazia che ha il potere di edificare e di concedere l’eredità con tutti i santificati” (At 20,32).
Un ringraziamento sincero e particolare a don Benedetto Rossi che ha messo a disposizione la sua profonda conoscenza delle Scritture e la capacità di “renderle accessibili” con parole semplici ma molto efficaci.
E’ augurio di tutti che la bellissima esperienza, possa trovare in futuro una naturale prosecuzione per continuare ad essere sempre più consapevolmente “In cammino con gli Apostoli”.

Gabriele Comacchio

Al via le trasmissioni del canale TSD+1

TSD1_Logo

Dopo il passaggio al digitale terrestre l’emittente diocesana TSD ha aumentato l’offerta della propria programmazione. La famiglia di TSD si è allargata prima con la nuova rete TSD format nel canale 217, e oggi con TSD+1 nel canale 631.

Festa grande per la Madonna del Carmine

madonna_carmine_2

Ogni anno il Santuario del Carmine, posto nella campagna di Anghiari, torna a vivere uno dei giorni più suggestivi e sentiti dai fedeli della zona nel giorno della festa dell’Ascensione di Gesù a cielo. Non si conosce bene l’origine di tale festa, e del perché essa sia legata in maniera particolare alla vita del Santuario, tuttavia resta ancorata nel tempo la bella usanza di salire in questo giorno presso il Carmine, per partecipare alla Messa, accostarsi al sacramento della Confessione e rivivere così la gioia pasquale di cui la festa dell’Ascensione è tappa importantissima.

Continue reading »

Giornata del clero della Toscana a Camaldoli

Camaldoli-monastero2

Giovedì 17 maggio, in occasione del millenario della fondazione di Camaldoli si svolgerà un importante appuntamento per tutti i sacerdoti della Regione. Coloro che avessero intenzione di prendere parte all’iniziativa sono pregati di comunicare l’adesione alla segreteria della diocesi all’indirizzo email cancelleria@diocesi.arezzo.it, o telefonando allo 0575.40.27.226, entro le 13 di mercoledì 16 maggio. “Mi auguro – spiega il Vicario generale della Diocesi monsignor Giovacchino Dallara – che noi presbiteri della Diocesi in cui è nata Camaldoli, possiamo essere presenti in gran numero, anche per esprimere la nostra solidarietà e la stima per la preziosa realtà spirituale e culturale di Camaldoli stessa”.

Questo il programma
Ore 9.30 arrivi e accoglienza al monastero
Ore 10 saluti e recita dell’Ora Media
Lectio Divina di padre Innocenzo Gargano sul tema “La Spiritualità Sacerdotale alla luce del Vangelo. I presbiteri e la Parola di Dio. La chiamata dei 12”.
Ore 11.45 Concelebrazione Eucaristica
Ore 13 Pranzo presso il monastero
Ore 14.30 Visita guidata all’Eremo

Presiede il cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze

Anziani, come “Dare vita agli anni”. Nuovo reportage su TSD

È dedicato alla vita attiva degli anziani più fragili il prossimo reportage sociale realizzato da TSD, in onda martedì 15 maggio alle ore 21.20 sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it.

La Toscana, con oltre 1.400 strutture, è tra le regioni italiane più ricche di servizi sanitari, sociosanitari e assistenziali, collegati con le attività delle Diocesi, che contribuiscono alla costruzione del welfare. In Italia oltre il 20 per cento dei servizi residenziali sono dedicati agli anziani. Ma come si svolge la vita quotidiana in una casa di riposo? Il reportage “Dare vita agli anni”, firmato da Maria Grazia Profeta e Rossano Corsi, guida i telespettatori alla scoperta di due importanti realtà del territorio aretino, la Casa per anziani di Sansepolcro, gestita dalla cooperativa sociale San Lorenzo, e la Casa diocesana Villa Serena.

Continue reading »

Pietro è venuto a trovare Donato

Papa_Arezzo

Il Santo Padre ha espresso viva gratitudine per la preghiera intensa, la partecipazione composta alla celebrazione sul Prato del Duomo e l’accoglienza ricevuta in Arezzo e in Diocesi.

Si prende atto con soddisfazione che le Agenzie di stampa nazionali hanno comunicato al resto d’Italia che oltre trentamila persone erano presenti sul Prato dietro al Duomo d’Arezzo, trasformando l’incontro con il Papa in una “festa della fede”. Il Papa è stato accolto, nel tragitto dallo stadio al Prato e dal Vescovado allo stadio, da due ali ininterrotte di popolo. Sulle tribune dello stadio oltre cinquemila persone – i bambini delle scuole con i loro genitori e insegnanti – hanno dato il saluto della città al Papa, alla sua partenza per Sansepolcro. L’intera Conferenza Episcopale Toscana era presente in Arezzo, con il seguito papale venuto dal Vaticano. Il M° Lorenzo Donati ha assicurato il supporto musicale alla Liturgia, facendo commentare al Papa: “Si vede che siamo nella patria di Guido d’Arezzo”. Oltre cinquecento volontari hanno assicurato l’ordinato flusso dei fedeli: a loro la gratitudine della Diocesi.

Continue reading »

Intervento del Papa a Sansepolcro

Papa_Sansepolcro

Cari fratelli e sorelle!

            Sono lieto di trovarmi a Sansepolcro e di unirmi al vostro rendimento di grazie a Dio per il millenario di fondazione della Città, per i prodigi di grazia e tutti i benefici che, in dieci secoli, la Provvidenza ha elargito. In questa storica Piazza, ripetiamo le parole del Salmo responsoriale di oggi: «Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie… Acclami al Signore tutta la terra, gridate, esultate, cantate inni» (Sal 97).

Continue reading »

Intervento di saluto dall’Arcivescovo al Papa

Papa_Arezzo

Beatissimo Padre,

            “Pietro è venuto a trovare Donato”. Gioisce la Santa Chiesa quest’oggi, per questa festa dello Spirito, in cui si manifesta fortemente la Comunione: il popolo di Dio adunato per la preghiera, i successori degli Apostoli, insieme al Successore di Pietro, attorno a Gesù.

            Il più gran dono, Padre Santo, che ci sta facendo è il recupero della dimensione soprannaturale che ci appartiene, nella Chiesa.

Continue reading »

Omelia del Papa pronunciata il 13 maggio ad Arezzo

Papa_Arezzo

Cari fratelli e sorelle!

            E’ grande la mia gioia nel poter spezzare con voi il pane della Parola di Dio e dell’Eucaristia. Porgo il mio cordiale saluto a tutti voi e vi ringrazio per la calorosa accoglienza! Saluto il vostro Pastore, Mons. Riccardo Fontana, che ringrazio per le cortesi espressioni di benvenuto, gli altri Vescovi, i Sacerdoti, i Religiosi e le Religiose, i rappresentanti delle Associazioni e dei Movimenti ecclesiali. Un deferente saluto al Sindaco, Avvocato Giuseppe Fanfani, grato per il suo indirizzo di saluto, al Senatore Mario Monti, Presidente del Consiglio dei Ministri, e alle altre Autorità civili e militari. Un ringraziamento speciale a coloro che hanno generosamente collaborato per questa mia Visita Pastorale.

Continue reading »