Category Archives: Notizie

Su TSD una nuova rubrica per raccontare lo sport sociale

Una rubrica dedicata all’approfondimento delle realtà sportive locali arricchirà, a partire da lunedì 2 luglio, il notiziario serale di TSD, in onda alle 19.40 sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live. Cinque in totale gli appuntamenti con “Corner, l’angolo dello sport”, ogni  lunedì per tutto il mese di luglio. L’obiettivo della rubrica sportiva, a cura di Riccardo Ciccarelli, è quello di far conoscere da un nuovo punto di vista alcuni sport, troppo spesso definiti come “minori”, raccontandone storia, curiosità e risultati. Spazio anche ai protagonisti delle varie associazioni sportive dilettantistiche: non solo atleti, ma anche allenatori, dirigenti ed ex-giocatori, sottolineando le iniziative dal valore sociale che le differenti realtà realizzano durante la stagione sportiva.

Cento universitari a Camaldoli si confrontano sui discorsi del Papa

_il_tempo_di_osare

Si ritroveranno nel silenzio di Camaldoli, nell’anno del suo millenario, con la consapevolezza che questo “È il tempo di osare”. Sono 100 giovani universitari della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro chiamati a convegno per tentare un’ermeneutica adeguata dell’insegnamento del Santo Padre ad Arezzo e Sansepolcro nella sua visita pastorale dello scorso 13 maggio. A guidarli in questo percorso saranno tre cattedratici di fama nazionale quali Luigi Alici, Severino Dianich e Paolo Nepi. La tornata accademica è stata organizzata dall’Azione Cattolica, ACLI, MCL, FUCI e la Pastorale Giovanile della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

Continue reading »

Al via i lavori di ripristino del Prato dietro il Duomo di Arezzo

Prato

La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro rende noto che la ditta Bruschi ha finito i lavori di rimozione di tutto il ciottolato utilizzato al Prato di Arezzo per stabilizzare il palco dove il Papa ha presieduto la Messa il 13 maggio scorso. Inoltre, questa mattina la ditta Buccelletti di Castiglion Fiorentino ha iniziato i lavori di rispristino del manto erboso, dell’irrigazione e di tutti i cordonati in alluminio che delimitano i vialetti del Prato impiegando otto operai. D’accordo con le Autorità Comunali si è preferito che a ripristinare il manto erboso del prato fosse la stessa ditta a cui il Comune di Arezzo aveva commissionato la realizzazione dell’opera. I tempi necessari per il completamento dei lavori dei lavori sono in linea con quanto concordato con le istituzioni pubbliche e il sito verrà restituito alla città entro il 15 di luglio.

Tante offerte per i terremotati dell’Emilia, si attendono i versamenti di tutte le parrocchie per il resoconto definitivo

La Caritas diocesana informa che sono giunte generose offerte per i terremotati dell’Emilia e che l’importo è stato fatto giungere agli interessati attraverso le consuete vie della Chiesa, assieme alle raccolte delle altre 18 diocesi della Toscana. Il resoconto dettagliato delle offerte pervenute e ridistribuite verrà reso noto, con ogni dettaglio, appena da tutte le parrocchie della Diocesi verranno versati i fondi residui.

Crocifisso del Cimabue: facciamo un po’di chiarezza

Cimabue-crocifisso

Da alcuni giorni si diffondono notizie errate su  questioni  che riguardano i rapporti tra la Curia diocesana e la Città di Arezzo a proposito del crocifisso di Cimabue. Per amor di verità si ritiene opportuno precisare:

1- La Diocesi ha appreso solo dalla stampa l’intenzione di far viaggiare il Crocifisso di Cimabue negli Stati Uniti d’America. Anche dopo la pubblicazione di notizie inerenti il caso sui locali mezzi di comunicazione, nessuno ha spiegato agli organi della Chiesa il progetto che si intendeva realizzare, contrariamente a quanto è consuetudine fare in spirito di collaborazione vicendevole tra le istituzioni.
2- Nessuna Autorità ha richiesto alla Diocesi il prestito della celebre opera, da secoli al culto nella chiesa di San Domenico di Arezzo, né sono state ricevute lettere che gli organi di stampa asseriscono essere state inviate al Vescovo.
Continue reading »

Il Valdarno si scopre più povero

la_voce25

Presentato il sesto Rapporto provinciale sulle povertà, dedicato all’area valdarnese, realizzato in collaborazione con la Caritas diocesana. Oltre 8mila i disoccupati in riva all’Arno aretino. In soli tre mesi, 430 le richieste arrivate alle strutture di volontariato. Tutti i dati nel numero 25 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi. All’interno anche lo speciale sul convegno pastorale di Badia a Ruoti e le attività messe in cantiere dagli 11 Centri pastorali diocesani.

Continue reading »

Formazione, la sfida continua. La diocesi a confronto a Badia a Ruoti

BAdia-a-Ruoti-2011

Maturi nella fede e testimoni di umanità”, questo il tema al centro della due giorni in programma a Badia a Ruoti, venerdì 22 e sabato 23 giugno. È il tradizionale convegno che chiude l’Anno pastorale diocesano, a cui sono invitati tutti i responsabili dei Centri pastorali, ma anche i parroci e i formatori presenti nella Chiesa aretinacortonesebiturgense. L’anno di attività che si sta per chiudere è stato proprio incentrato sul tema “Formare i formatori”, una sfida che ha visto in prima fila l’Istituto superiore di Scienze religiose, Beato Gregorio X di Arezzo che ha rinnovato la propria offerta formativa. L’intento è quello di farne un polo di riferimento per tutta la Chiesa diocesana. “La scelta di favorire la continuità – scrive Fontana – ci ha indotto lo scorso anno a puntare sulla formazione come metodo: si sono avviati gli undici Centri Pastorali con le rispettive Consulte. Sviluppando il medesimo tema, intendiamo favorire ora il contenuto della formazione, attrezzandoci a lavorare su ‘Maturi nella fede e testimoni di umanità’, che è la finalità propria di ogni progetto formativo”.

Continue reading »

Le ACLI della provincia di Arezzo in festa a Sansepolcro

Acli-4-Festa-provinciale-1

Ci sarà anche il Vicepresidente nazionale delle ACLI per la festa annuale delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani del nostro territorio. La tre giorni di dibattito, cultura e convivialità approda quest’anno in Valtiberina, da venerdì 22 a domenica 24 giugno. Dopo le manifestazioni degli scorsi anni svoltesi a Catiglion Fiorentino, a Capolona e infine a Ponticino, quest’anno, proprio per celebrare il Millenario della città e del Duomo di Sansepolcro, le ACLI hanno scelto di portare la Festa nella città di Piero Della Francesca e del Volto Santo, nel cuore della Valtiberina. La tre giorni aclista si aprirà venerdì 22 giugno, alle 21, presso la Sala del Consiglio Comunale di Sansepolcro con una serata dedicata ai Beni Comuni: sarà l’occasione per fare il punto della situazione, a un anno di distanza dal referendum sull’acqua, con l’importante presenza del Comitato Acqua Pubblica di Arezzo, Corrado Oddi, Funzione Pubblica nazionale CGIL e Bendasi Battisti, Portavoce Nazionale Enti Locali “Acqua Bene Comune”.

Continue reading »

Formazione, la sfida continua

la_voce24

“Formazione, la sfida continua”. E’ dedicato al convegno pastorale di Badia a Ruoti e all’impegno in campo formativo della diocesi, il nuovo numero de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi. All’interno anche la settima puntata del percorso “Mille anni” dedicato al Millenario di Sansepolcro.

Continue reading »