Domenica 13 ottobre 2024 il Vescovo Andrea ha presieduto la Celebrazione Eucaristica in Cattebrale con il Consiglio Nazionale del Serra Club Italia
Omelia del Vescovo per la Celebrazione Eucaristica con il Serra Club Italia

Diocesi di
Domenica 13 ottobre 2024 il Vescovo Andrea ha presieduto la Celebrazione Eucaristica in Cattebrale con il Consiglio Nazionale del Serra Club Italia
Veglia di preghiera nel mese nell’Ottobre Missionario
Questa sera 11 ottobre il primo incontro,
Scarica qui la brochure completa e le locandine delle Zone
Venerdì 4 ottobre al Santuario della Verna il Vescovo Andrea Migliavacca ha presieduto la Celebrazione Eucaristica alle ore 11.00 in occasione della Festa di San Francesco.
In data 9 ottobre 2024 sono state rese note alcune nomine disposte dal Vescovo diocesano monsignor Andrea Migliavacca:
Incaricato diocesano per il Sovvenire
Pietro Pagliuca
Incaricato diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso
don Enzo Greco
Referente per il cammino per il catecumenato, all’’interno dell’Ufficio Catechistico diocesano
diacono Marco Menichincheri
Responsabile del servizio per lo sport e il tempo libero
don Salvatore Scardicchio
Coordinamento oratori
attribuito al servizio di pastorale giovanile
La prima Lettera Pastorale presentata al Convegno Pastorale Diocesano
Scarica qui la versione digitale
Venerdì 27 settembre 2024 la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ha dato avvio all’anno pastorale con un’assemblea ecclesiale, che si è conclusa nella basilica di San Domenico con l’intervento del vescovo Andrea Migliavacca. ⤤ Leggi l’intervento ⤣
Il vescovo diocesano mons. Andrea Migliavacca ha indetto una giornata di preghiera e digiuno per la pace il prossimo lunedì 7 ottobre, in contemporanea alla Chiesa che è in Gerusalemme, dove il cardinale Pierbattista Pizzaballa ha chiesto una giornata di preghiera e digiuno.
“È importante e necessaria la preghiera di fronte all’insensatezza e violenza della guerra” spiega mons. Migliavacca, che ha chiesto che ogni Messa, il 7 ottobre prossimo, in tutte le parrocchie della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, venga celebrata con l’intenzione “per la pace e la giustizia”, affinché si fermino le ostilità in tutto il mondo, con un pensiero per l’Ucraina e in particolare per tutto il Medio Oriente. Ogni parrocchia inoltre, è libera di promuovere ulteriori momenti di preghiera e riflessione, come per esempio il Rosario per la pace, secondo le proprie possibilità.
Tutti i fedeli sono invitati dunque a partecipare all’iniziativa del 7 ottobre nella propria parrocchia, un’occasione per pregare anche per il viaggio che i vescovi toscani, insieme anche ad alcuni giovani, faranno – a Dio piacendo – in Terra Santa dal 14 al 17 ottobre come segno di vicinanza ai cristiani che vivono nella terra di Gesù e come appello per la pace.
Domenica 29 settembre 2024 al termine del Convegno Catechistico svolto in Seminario il Vescovo ha conferito in Cattedrale il Mandato ai Catechisti per il nuovo anno