Category Archives: Notizie

Cinquanta liceali della Diocesi in pellegrinaggio in Terra Santa

Depliant_Terra_Santa

Vivere una forte esperienza spirituale nei luoghi segnati dal passaggio di Gesù e dei grandi personaggi biblici e testimoniare l’amicizia e solidarietà nei confronti dei cristiani di Terra Santa. Sono queste le motivazioni che porteranno cinquanta studenti delle scuole superiori di tutta la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro dal 9 al 17 agosto, pellegrini “Sulle strade di Gesù”. A guidare i nostri ragazzi ci saranno l’Arcivescovo Riccardo Fontana, il responsabile della pastorale giovanile don Danilo Costantino e don Andrea Lombardi, assistente dell’Azione Cattolica Toscana. 

Continue reading »

Centotremila euro per i poveri: la carità del Papa alimenta il fondo diocesano per le famiglie in difficoltà

San-Donato

Era stato affidato a due giovani il compito di consegnare a papa Benedetto XVI il dono che la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro aveva preparato in occasione della visita pastorale che il Pontefice ha compiuto domenica 13 maggio scorso; e così, pochi istanti prima dell’inizio della Messa celebrata al Prato di Arezzo, si è svolto un gesto altamente simbolico che da qualche tempo – complice l’attuale crisi economica – si ripete nei viaggi papali e che si radica nella tradizione della comunità cristiana sin dalle sue origini. Infatti, come avveniva nella Chiesa nascente, quando ai piedi degli apostoli veniva deposto il ricavato della vendita dei beni, perché fosse distribuito a ciascuno secondo il bisogno (Atti, 4, 32-35), allo stesso modo la comunità cristiana aretina, cortonese e biturgense ha voluto donare al Papa il ricavato di una grande colletta che si è svolta domenica 22 aprile, perché fosse destinato ad opere di carità. 

Continue reading »

Omelia dell’Arcivescovo per la solennità di San Donato patrono della Diocesi

Arcivescovo_San_Donato_2012

San Donato che dona la vita per il popolo è elemento fondativo dell’identità cristiana in questa nostra Chiesa particolare e si esprime compiutamente nella logica del dono. Fedeli alle parole di Ezechiele profeta, e all’insegnamento di Gesù stesso, i miei venerati predecessori con magistero ininterrotto hanno illustrato questa nota caratteristica della nostra Chiesa diocesana. Donato è innanzi tutto dono di Dio: non cessa di provvedere al suo popolo. Riaffermiamo la dimensione soprannaturale dell’esperienza cristiana, che è l’aiuto che viene dall’alto, una guida che non fallisce. I cristiani riconoscono di appartenere alla communio sanctorum. Il nostro presbiterio, miei amati fratelli, vive da secoli di questa certezza forte, quella di essere da Donato stesso richiamati a un esercizio del ministero pastorale che è la ragione della nostra vita. Anche noi con Donato – con i nostri limiti, difficoltà, incertezze, tribolazioni – siamo dono di Dio per il suo popolo.

Continue reading »

È morto don Svaldo Secciani

Sabato 4 agosto è morto don Svaldo Secciani vicario parrocchiale a Monti in Chianti. I funerali si svolgeranno lunedì 6 agosto alle 9.30 nella chiesa parrocchiale di Monti in Chianti. Don Svaldo era nato il 13 agosto del 1946 ed era stato ordinato presbitero il 7 giugno del 1970.

Festa di San Donato: il programma

manifesto san donato 2012

Martedì 7 agosto 2012 si celebra la festa di San Donato, secondo vescovo della chiesa aretina e suo patrono.

Nell’anno in cui “Pietro è venuto a trovare Donato”, la Diocesi ha rinnovato, con un messaggio diretto al Sommo Pontefice, la propria comunione con il Vescovo di Roma, successore di Pietro.

L’antico vescovo Donato fu celebre nell’Europa medievale per la sua capacità di ricondurre, con la preghiera e l’azione pastorale, il popolo all’unità. Il calice infranto dai pagani non impedì al Pastore della Chiesa di riaggregare tutti per poter celebrare l’Eucaristia nella concordia e nella pace che è sempre dono di Dio.

Continue reading »

I giovani della Diocesi in Terra Santa

Mancano ormai pochi giorni alla partenza dei ragazzi della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro verso la Terra Santa, per il primo pellegrinaggio dedicato ai più giovani (9-17 agosto 2012). Ieri si sono incontrati nel chiostro del seminario vescovile di Arezzo per prepararsi, spiritualmente e tecnicamente, alla partenza.

Continue reading »

La Diocesi in festa per il patrono San Donato

http://www.diocesiarezzo.it/images/stories/San-Donato.jpg

La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro si riunisce attorno al suo patrono, San Donato. Due giorni di celebrazioni per l’apostolo della Tuscia, che inizieranno lunedì 6 agosto nella Cattedrale di Arezzo con i Primi Vespri delle 18, seguiti alle 21 dalla tradizionale offerta dei ceri votivi, trasmessa in diretta dalla nostra emittente, da parte delle amministrazioni comunali della diocesi.

Continue reading »

Scola renderà omaggio a Salvadori

scola

«Il cardinale verrà a Monte San Savino – ha spiegato Fontana – a 150 anni esatti dalla nascita di questa nobile figura del nostro territorio. Sarà l’occasione per rilanciarne il processo di beatificazione». Già Pio X disse di Salvadori: «Non è solo un buon cristiano ma un santo».

Continue reading »

Le telecamere di Tsd con i giovani in Terra Santa

terra_santa_foto_1

«Sulle strade di Gesù». Con questa suggestione 40 ragazzi della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, giovedì 9 agosto partiranno alla volta della Terra Santa. A guidarli, in questo pellegrinaggioricco di significati l’arcivescovo Riccardo Fontana e don Danilo
Costantino.

Continue reading »

La Verna tra Giotto e Della Robbia

La_Verna_Andrea_della_Robbia4

Da Giotto ai Della Robbia. Gli artisti attivi alla Verna dalla fine del XIII agli inizi del XVI secolo. Questo il tema del Corso di storia di arte francescana in programma al Santuario de La Verna da mercoledì 5 a domenica 9 settembre. Relatore sarà la dottoressa Nicoletta Baldini, storica dell’arte. Il percorso partirà dal quesito «Giotto alla Verna?», per poi approfondire un perduto ciclo di affreschi di Taddeo Gaddi e le tavole di Andrea Della Robbia e della sua bottega, fino ad arrivare a Domenico Pecori e Gerino da Pistoia alla Verna.