Category Archives: Notizie

570 capi a Castiglioncello (LI) per il convegno regionale dell’AGESCI

scout_toscani

L’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani si ritrova il 29 e 30 settembre in provincia di Livorno per tracciare le nuove rotte dello scautismo toscano. L’evento permetterà di redigere il progetto regionale e di eleggere il nuovo responsabile della Toscana. Al convegno prendono parte 570 capi dell’AGESCI provenienti da tutta la regione per individuare le nuove esigenze educative dei giovani e tracciare le nuove rotte dello scautismo toscano. Da questo lavoro nascerà un documento, il progetto regionale, che sostituirà quello redatto nel convegno del 2008 e che conterrà gli obiettivi e gli ambiti in cui nei prossimi anni si impegneranno tutti i capi dei 103 gruppi presenti nel territorio toscano.

“Abbiamo deciso di chiamare questo convegno ‘È il tempo di sognare, stare, vivere’ – spiega la responsabile regionale Caterina Macii -. Questa espressione vuole indicare che la nostra è un’associazione viva e attiva di fronte alle sfide di oggi, che si interroga su chi sono e di cosa hanno bisogno i giovani. In quest’ottica uno dei sette gruppi di lavoro del convegno è dedicato proprio alla presenza dei ragazzi scout nei social network, una nuova realtà che influisce sempre più sulla relazione educativa. Se negli ultimi quattro anni l’AGESCI Toscana si è impegnata principalmente sul protagonismo dei ragazzi e sulle loro competenze – aggiunge Macii – con questo convegno inizieremo a concentrarci anche su noi capi e sulla nostra preparazione di educatori a tutto tondo”. Per migliorare la propria offerta educativa, l’AGESCI nel corso del convegno rinnoverà anche l’impegno nel porsi al servizio delle esigenze del territorio. “Lo scorso anno gli scout toscani sono stati tra i primi a partire per l’emergenza alluvione in Lunigiana – conclude la responsabile regionale – e tuttora stanno collaborando attivamente con varie associazioni e movimenti, tra cui spicca Libera. Inoltre ci stiamo avvicinando all’Anno della Fede, un evento importante che sarà da stimolo per interrogarci sulla nostra formazione di capi educatori alla fede”.

Oltre alla scrittura del nuovo progetto il convegno rappresenterà anche un importante appuntamento di democrazia associativa perché gli scout toscani sono chiamati a sostituire il dimissionario Matteo Spanò (votato lo scorso maggio presidente nazionale dell’AGESCI) eleggendo un nuovo responsabile regionale.

“Accompagnare: aiutare gli altri e se stessi a superare la morte”

Questo è il titolo del seminario di studi promosso dall’Associazione Volontari A Domicilio (AVAD) del sistema delle ACLI di Arezzo in collaborazione con il CESVOT e patrocinato dalla Provincia di Arezzo sabato 29 settembre. L’inizio dei lavori è previsto per le 9 presso la Sala dei Grandi, nel Palazzo della Provincia (scarica il volantino di presentazione). Dopo i saluti delle autorità, interverranno Silvia Peruzzi del Servizio di psiconcologia ASL 8 Arezzo, Giuliana Lacrimini, psicologa e storica guida dell’AVAD, don Dino Liberatori, che offre il proprio servizio presso il Carcere di Arezzo e assistente spirituale dell’AVAD e Pierdomenico Maurizi, medico palliativista. Questa prima parte di interventi sarà dedicata alla relazione d’aiuto, accompagnamento ed elaborazione del lutto. Dopo una piccola pausa, ci sarà spazio per le testimonianze di CALCIT, gruppo NAIM e proprio AVAD, associazioni che quotidianamente assistono e sostengono le famiglie nei momenti difficili della malattia.


La Polizia celebra il suo Patrono san Michele in Cattedrale

San_Michele_-_Bartolomeo_della_Gatta_-_Castiglion_Fiorentino

Sabato 29 settembre la Chiesa celebra la Festa di san Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. L’arcivescovo Riccardo Fontana, presiederà una Messa presso la Cappella della Madonna del Conforto della Cattedrale, alle 10, alla presenza  del  Prefetto della Provincia di Arezzo, delle massime Autorità civili, militari e religiose della Città e della Provincia, del personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno. Saranno presenti, inoltre, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali della Polizia di Stato, dell’Amministrazione Civile dell’Interno e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.

In preghiera con Madre Teresa di Calcutta

logo_Serra_International

Anche quest’anno il Serra Club Arezzo ha scelto di aprire l’anno serrano in concomitanza con la preparazione al triduo per la Festa di S.Francesco. La formula dell’incontro, che si terrà sabato 29 settembre alle 17 nella Basilica di S.Francesco, è quello collaudato e apprezzato degli anni scorsi: esprimere forme di preghiera attraverso letture e canti. Quest’anno il suo Presidente locale, la Dr.ssa Maria Madiai e i soci, hanno voluto declinare l’evento al femminile e dopo aver pregato con S.Agostino (2010) e S.Francesco (2011), quest’anno le letture saranno attinte dagli scritti di una “piccola” grande donna: Madre Teresa di Calcutta (scarica il volantino). 

Continue reading »


‘Persone. Volti e parole sulla formazione’. Nuova trasmissione di TSD

logo_tsd

Il primo di ottobre prende il via la nuova produzione di TSD, quattro puntate in onda il lunedì alle 20.20 sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live. Dal 2008 infuria una delle crisi più gravi della nostra storia recente. Che cosa abbiamo di più importante da preservare? Da dove può ripartire il cammino verso il futuro? Il “capitale umano” è senza dubbio il vero e importante giacimento di speranza, innovazione, crescita personale e sociale. TSD Comunicazioni offre con “Persone” una finestra su come ci si possa prendere cura della vera ricchezza di una città e di un Paese: le donne e gli uomini che investono sulla formazione per sé e per i propri concittadini.

Continue reading »

L’ISSR di Arezzo e l’Università di Siena avviano un nuovo Master per la progettazione e gestione dei processi educativi

ISSR-logo-2-r

Dalla collaborazione tra il mondo ecclesiale e l’Università degli Studi di Siena nasce in Toscana il primo Master in “Progettazione e gestione dei processi educativi e formativi nei contesti sociali”. Promosso dall’Università di Siena e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo, questo Master annuale nasce con l’obiettivo di preparare professionisti della progettazione e gestione dei processi formativi che si svolgono nei diversi luoghi della vita sociale (scarica il depliant illustrativo). La complessità dei bisogni educativi che caratterizza la società contemporanea richiede infatti figure professionali sempre più qualificate in grado di operare nell’area del management educativo e formativo.

Continue reading »

Nel numero 34 di Toscana Oggi

lavoce34

“Provincia: E Sestino da che parte va?”. È questa l’apertura  del numero 34 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi. All’interno l’approfondimento sulla riorganizzazione delle province, con Arezzo in dirittura d’arrivo per mantenere lo status di capoluogo. Ma come viene vissuto questo dibattito da un comune montano come Sestino? In questo numero torna lo speciale “Prendi il largo”, dedicato all’inizio dell’Anno catechistico. 

Continue reading »

Il Cardinale Angelo Bagnasco cita gli interventi del Papa ad Arezzo

bagnasco-angelo

L’Italia, come ha detto anche il Papa con accoratezza ad Arezzo, ” ‘reagisca alla tentazione dello scoraggiamento’ (Saluto al Regina Coeli, 13 maggio 2012). Noi, per quel che possiamo, siamo qui per questo. Vogliamo essere gli araldi del Vangelo, e dunque della speranza”. E per farlo l’Italia faccia ricorso a ”un ripensamento anzitutto spirituale e morale”, e ricordi che ”solo un sano anticonformismo ci salva dalla stagnazione e può attrezzarci per cooperare al cambiamento”.

Continue reading »

Il Patriarca di Gerusalemme a Sansepolcro il 21 ottobre

Gemellaggio-Patriarca-Sansepolcro

Tra breve inizia l’ottobre missionario in questo speciale anno del Millenario di Sansepolcro, di quando cioè i santi pellegrini Egidio e Arcano, di ritorno da Gerusalemme, fondarono Sansepolcro e legarono la nostra comune identità alla Chiesa madre che è in Terra Santa. A noi più che agli altri risuona l’invito dell’apostolo Paolo a ricordarci dei cristiani che sono nella terra di Gesù, dove, come è noto, svolge il suo ministero don Mario Cornioli un sacerdote, nativo proprio del Borgo. Il Patriarca di Gerusalemme Fouad Twal, come aveva promesso, sarà a Sansepolcro domenica 21 ottobre, per celebrare nel Duomo alle 18 la memoria di quell’antico pellegrinaggio da cui prese forma la Chiesa e la città del Santo Sepolcro.

Continue reading »

Il seminarista Luca Vannini ammesso agli Ordini Sacri

Luca-Vannini-ammesso-agli-ordini-sacri

Domenica 23 settembre, l’Arcivescovo Riccardo Fontana durante la celebrazione eucaristica delle 11.30, ammetterà tra i candidati agli Ordini Sacri il seminarista Luca Vannini, 34 anni (al centro nella foto). La celebrazione si svolgerà nella chiesa parrocchiale di Ponte a Poppi, dove Luca è cresciuto, ha ricevuto i sacramenti, e per anni ha partecipato attivamente alla vita parrocchiale collaborando con i parroci che si sono susseguiti. Un forte legame, quindi, con la comunità che è stata per lui uno degli stimoli maggiori per la decisione di entrare in seminario, nel 2010, assieme ad altri due giovani di Arezzo che sempre nel corso di quest’anno hanno ricevuto l’Ammissione agli Ordini Sacri.

Quello dell’Ammissione rappresenta il primo passo ufficiale di un seminarista, incamminato verso il sacerdozio ministeriale.