Category Archives: Notizie

“L’incanto che non teme il disincanto” a San Leo incontro dedicati ai temi della famiglia

Gillini

Domenica 21 ottobre presso l’Oratorio di San Leo si terrà una giornata di approfondimento sui temi legati alla famiglia con particolare riguardo alle problematiche della vita di coppia (scarica il volantino). I lavori prendono il via alle 9.30 si chiuderanno con una messa prevista per le 16.45 e saranno guidati dai Coniugi Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini. Docenti all’Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia, sono membri della Consulta Nazionale della Famiglia della CEI e autori di numerose pubblicazioni.

Continue reading »


Prorogati i termini di iscrizione e richiesta di borsa di studio per il Master in “Pastorale giovanile”

issr2

La Diocesi mette a disposizione 10 borse di studio per l’iscrizione al Master Universitario di 1° livello in “Progettazione e gestione dei processi formativi nei contesti sociali”. Il Master è promosso dall’Università di Siena con il patrocinio della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo per l’anno accademico 2012-2013. Ogni borsa di studio corrisponde all’intera quota di iscrizione al Master. L’iscrizione al Master è stata prorogata e dunque sarà possibile inscriversi e fare richiesta di borsa di studio anche oltre il termine del 15 ottobre.

Continue reading »

A Casa Thevenin presentazione del libro “La famiglia come comunità di apprendimento”

invito-13-ottobre-Thevenin

Riprendono gli appuntamenti con “Un the a Casa Thevenin”, incontri culturali per occasioni di riflessione su temi cari alla Fondazione Thevenin. Il primo sarà dedicato alla famiglia, nucleo fondante della società, che attraversa un momento di difficoltà e fatica: sabato 13 ottobrealle 17 la sede della Fondazione in via Sassoverde ospiterà la presentazione del libro “La famiglia come comunità di apprendimento. Saperi genitoriali e pratiche educative”, Ed Insieme.

Continue reading »

Cosa ci lascia questa crisi?

lavoce_36

Nuove povertà e un nuovo modello economico. Così l’Aretino, in recessione, sta cambiando”. Apre così il numero 36 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi. All’interno l’inchiesta sul futuro economico del territorio in crisi: cosa cambia e cosa si salva. In questo numero anche lo speciale sui giovani, con l’inizio dell’Anno pastorale e l’inaugurazione del nuovo Centro a Terontola.

 

 

Continue reading »

La Diocesi a Camaldoli celebra i cinquant’anni del Concilio Vaticano II

Telesforo-Cioli-al-Concilio-Vaticano-II

L’11 ottobre prende il via l’Anno della Fede nel giubileo dell’indizione del Concilio Ecumenico Vaticano II. Il Santo Padre ha voluto che si desse particolare risalto alla memoria di un evento che i papi hanno più volte definito “dono dello Spirito” e “Pentecoste della Chiesa”. La Diocesi intende unirsi alla preghiera della Chiesa Universale con un pellegrinaggio al Monastero di Camaldoli, dove sono invitati i sacerdoti della Diocesi a concelebrare la Messa di ringraziamento al Signore. L’assemblea è convocata per le 10 al Monastero e a mezzogiorno ci sarà una Messa. 

Continue reading »

Sussidio liturgico per l’inizio dell’Anno della Fede

L’Ufficio diocesano per la Liturgia ha predisposto uno schema di Celebrazione Eucaristica per domenica 14 ottobre 2012 in occasione dell’inizio dell’Anno della Fede. Tale sussidio è stato elaborato a partire dal Libro “Vivere l’Anno della Fede” pubblicato dalle Ed. S. Paolo a cura del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione. È possibile scaricarlo qui.

Nuovo ciclo di preghiere meditative sullo stile di Taizé

preghiera-di-taize-al-duomo

Tornano con il mese di ottobre gli incontri del gruppo “Arezzo incontra Taizè”, nato nel 2006 a seguito del raduno nazionale che si svolse in città chiamando giovani e famiglie da tutta Italia per preghiere, meditazioni e incontri sullo stile della comunità monastica ecumenica fondata da frère Roger che ha sede nella cittadina francese di Taizé. Sono 9 appuntamenti e si svolgeranno nelle parrocchie aretine ogni seconda domenica del mese. Per ottobre l’appuntamento è domenica 14 a Santa Maria in Gradi, il mese successivo sarà a Sant’Agostino (11 novembre), poi Santa Maria delle Grazie (9 dicembre); nel primo mese dell’anno nuovo, dedicato alla preghiera per l’unità dei cristiani, la preghiera di Taizè si svolgerà presso la Chiesa ortodossa S. Giovanni Battista (13 gennaio), il 10 febbraio l’incontro è alla Chiesa di Saione, a marzo al Convento dei Cappuccini (10 marzo), il 14 aprile sarà la volta di San Michele, a Maggio appuntamento al Monastero delle Carmelitane (12 maggio) e chiusura nella Cappella del Seminario Vescovile domenica 9 giugno. 

Continue reading »

Oltre 200 persone alla lectio magistralis del prof. Alessandro Meluzzi

Associazione-Ezechiele

Il pubblico delle grandi occasioni ha salutato l’inizio attività della neonata associazione culturale Ezechiele. Duecento persone hanno risposta all’invito e sono accorse da ogni angolo della provincia per partecipare sabato pomeriggio alla lectio magistralis “Quale lavoro?… Padre e Madre” tenuta dal prof. Alessandro Meluzzi, psichiatra di fama e personaggio televisivo, presso la chiesa dello Spirito Santo di Indicatore.

Continue reading »

A Casa Thevenin presentazione del libro “La famiglia come comunità di apprendimento”

invito-13-ottobre-Thevenin

Il ciclo di incontri “Un the a Casa Thevenin”, ospita la presentazione del libro “La famiglia come comunità di apprendimento. Saperi genitoriali e pratiche educative” di Francesca Bracci, Ed Insieme.
Sabato 13 ottobre a partire dalle 17 intervengono Maria Luisa De Natale, professoressa di pedagogia della famiglia ed educazione degli adulti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Federico Daveri, direttore del Centro Pastorale per la famiglia della diocesi.