Category Archives: Notizie

Ordinazione presbiteriale di fra Michele Maria Pini ofm

La Provincia Toscana di San Francesco Stimmatizzato invita all’Ordinazione Presbiterale di fra Michele Maria Pini ofm per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del Cardinale Angelo Comastri, arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano. Domenica 25 Novembre alle ore 11.00 fra Michele Maria celebrerà la Santa messa Novella presso la Basilica della Verna.

“In primo piano” dal Forum Risk ad Arezzo Fiere e Congressi

TSD-a-Forum-Risk

Stasera su Tsd alle 20.20 va in onda la puntata speciale di “In primo piano” dedicata all’invecchiamento attivo, tema centrale dell’area convegnistica “Innovazione&Integrazione” all’interno della settima edizione del Forum Risk Managenet in Sanità.
La puntata condotta dal direttore Andrea Fagioli è realizzata in un set televisivo appositamente allestito nello spazio dei laboratori interattivi promossi dalla Provincia di Arezzo con la rete territoriale del progetto Arzillamente.
Quattro gli ospiti della “puntata doppia” di 40 minuti:

  • Giuseppe Conte, direttore regionale di INPS
  • Mirella Ricci, vicepresidente della Provincia di Arezzo
  • Flora Carlini, Presidente APAR
  • Silvana Repetti, USL8

A dare voce alle domande e alle testimonianze del pubblico il microfono di Maria Grazia Profeta, curatrice del format televisivo “Arzillamente con ribollita e cous cous”.
Dietro le quinte il lavoro autoriale di Michele Francalanci, la sapiente regia di Gianni Vukaj con il supporto esperto di Rossano Corsi e la collaborazione di Marco Palermo e del giovanissimo Riccardo Andreucci.

“Il Concilio, bussola per il nuovo millennio”: due nuovi appuntamenti

Incontri_Concilio_Vaticano_II

Continua a Sansepolcro il ciclo d’incontri sul tema: “Il Concilio Vaticano II. Una bussola per il nuovo millennio”. I prossimi appuntamenti sono in programma per venerdì 23 novembre, con “Quale volto della Chiesa? Sfide ecclesiali ieri e oggi”. Interverranno, Serena Noceti, vice presidente associazione teologica italiana e don Vinicio Albanesi, presidente Comunità Capodarco. Venerdì 30 novembre, invece, sarà la volta di “Quale umanesimo per il nuovo millennio? Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi”. Affronteranno il tema don Achille Rossi, direttore de L’Altrapagina e Carlo Leonardi, presidente Azione cattolica diocesana. Tutti gli appuntamenti si terranno presso l’Oratorio della Madonna delle Grazie, a partire dalle 21. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto di Scienze religiose Beato Gregorio X, dal Centro culturale Dia-logos e dall’Azione cattolica.


Crescono le richieste di aiuto ai Centri d’Ascolto Caritas

dossier2012_I_di_copertina-r

Sono state 1318 le persone accolte nei Centri d’ascolto Caritas della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Un numero in aumento rispetto al 2010, quando gli utenti erano stati “solo” 1222. Questo uno dei dati che emerge dal nuovo Dossier sulle povertà in Toscana, redatto dalle Caritas diocesane della nostra regione presentato a Firenze. In tutta la Toscana sono state 25mila le visite ai Centri d’Ascolto (scarica il dossier in forma integrale). “Inquieta – scrive l’arcivescovo Riccardo Fontana, delegato della Conferenza episcopale toscana per la carità, nell’introduzione al dossier – il fatto che gli italiani che frequentano i Centri d’Ascolto della Caritas, contrariamente al passato, tendono a instaurare un rapporto di maggiore durata con l’Ente caritativo erogatore di servizi. Non di rado questo tipo di relazioni sfocia in una vera e propria dipendenza protratta nel tempo.

Continue reading »

Innovazione&Integrazione: TSD trasmette dal Forum Risk

Forum-risk

Innovazione&Integrazione, l’area gestita dalla Provincia di Arezzo all’interno del Forum Risk Management in Sanità, quest’anno comprende una parte convegnistica (22 e 23 novembre) e una parte espositiva con laboratori organizzati dalle associazioni presenti nel territorio, che hanno aderito al progetto Arzillamente.

E anche TSD è da lunedì al Forum Risk nello spazio collettivo della provincia di Arezzo per raccontare il programma televisivo Arzillamente con robollita e cous cous.

Inoltre, giovedì 22 novembre, la troupe di TSD è impegnata su due nuovi fronti: trasmettere in diretta streaming – sul sito web della Provincia di Arezzo e nel portale arezzo.intoscana.it – il convegno che si svolge a partire dalla ore 9 nella Sala Vasari dedicato al 2012 Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà fra generazioni e allestire un set televisivo per la registrazione di una puntata speciale dedicata proprio alla terza età. Nel ruolo di ospiti alcuni relatori del convegno con spazio in diretta anche alle domande del terzo settore.

Conduce il direttore dell’emittente Andrea Fagioli.

Al via il convengo del Millenario di Sansepolcro. Anteprima degli interventi

Convegno-Sansepolcro_MIllenario

Prende il via oggi il tanto atteso convegno storico internazionale sulle origini di Sansepolcro. Un appuntamento fortemente voluto dall’Arcivescovo Riccardo Fontana e promosso in collaborazione con il Comune biturgense, con la collaborazione della Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo e il Centro per il Collegamento degli Studi Medievali e Umanistici in Umbria (Scarica il programma). Diciassette studiosi di consolidato profilo scientifico a prendere in esame i primi secoli di storia dell’abbazia e del Burgus Sancti Sepulcri, nell’occasione del Millenario della città e duomo di Sansepolcro (1012-2012). L’intero convegno sarà ripreso dall’emittente diocesana della diocesi TSD, trasmesso sul canale 85 nei prossimi giorni e reso disponibile online all’indirizzo www.tsdtv.it.

Continue reading »


Il dolore della Terra Santa non lascia indifferente Arezzo

lavoce42

La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi, dedica l’apertura del numero 42, alla crisi di Gaza. “Morte e distruzione si abbattono nuovamente sui luoghi dove visse Gesù. La Diocesi conferma la sua vicinanza ai fratelli cristiani con un nuovo pellegrinaggio”. In prima anche il titolo: “Un cancro chiamato corruzione“. All’interno il servizio dedicato alla presentazione dell’Atlante della corruzione (Abele Edizioni).

Continue reading »

Convegno storico internazionale sulle origini di Sansepolcro

Convegno-Sansepolcro_MIllenario

La diocesi e il Comune di Sansepolcro, con la collaborazione della Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo e il Centro per il Collegamento degli Studi Medievali e Umanistici in Umbria, hanno invitato diciassette studiosi di consolidato profilo scientifico a prendere in esame i primi secoli di storia dell’abbazia e del Burgus Sancti Sepulcri, nell’occasione del Millenario della città e duomo di Sansepolcro (1012-2012) (Scarica il programma).

Continue reading »

21-28 febbraio 2013. Nuovo pellegrinaggio in Terra Santa

terra-santa

C’è tempo fino al 15 dicembre per inscriversi al nuovo pellegrinaggio diocesano in Terra Santa. La ragione principale del pellegrinaggio è di vivere una forte esperienza spirituale nei luoghi segnati dal passaggio di Gesù e dei grandi personaggi biblici. La visita vuole anche testimoniare la nostra amicizia e solidarietà ai cristiani della Palestina che sono i più colpiti dall’attuale grave situazione di conflitto tra Ebrei ed Arabi. La violenza non può portare la pace; accentua l’odio e la distruzione; occorre abbattere gli steccati e gettare ponti di dialogo e di riconciliazione. È con questo spirito che i pellegrini si recheranno a Betlemme, a Nazareth e soprattutto a Gerusalemme che diventa un punto di riferimento storicamente sempre più significativo, a seguito anche della recente visita del Patriarca ad Arezzo e Sansepolcro e del Gemellaggio che è stato sottoscritto dalla nostra Diocesi e dal Patriarcato Latino nell’ottobre del 2010.

Continue reading »