Category Archives: Notizie

Festa Diocesana dei Cori Domenica 24 novembre 2024

Domenica 24 novembre 2024 Prima Festa Diocesana dei Cori. Iscrizioni entro il 12 novembre 2024

 

Ai Cori Parrocchiali della Diocesi, Cantori, musicisti, animatori musicali e a chi fa servizio di Canto e Musica nelle Parrocchie

 

Il Vescovo Andrea ha voluto istituire una nuova Commissione per la Musica Sacra per valorizzare il canto e la musica durante la Liturgia e soprattutto per coinvolgere tutti coloro che nelle Parrocchie svolgono questo importante servizio. Prima cosa, allora, grazie per tutto quello che fate!

Come Commissione abbiamo pensato di ritrovarci per una “Festa Diocesana dei Cori”: una occasione di incontro per condividere la bellezza del canto e della musica nella Liturgia e vivere un momento di formazione e di festa.

La data è Domenica 24 novembre 2024 ad Arezzo.  Ecco il programma della giornata:

14:30  ritrovo presso il Seminario
14:45  saluto del Vescovo Andrea
15:00  incontro di formazione tenuto da Suor Myriam Manca, Direttrice dell’Ufficio Liturgico e da me 
segue breve dibattito e condivisione di esperienze
16:30  prova dei canti
18:00  S. Messa in Cattedrale
20:00  Cena buffet in Seminario (è necessaria prenotazione, costo 10 €)

 

Per partecipare all’incontro è necessario compilare il modulo  Censimento e prenotazioni – clicca qui – entro martedì 12 novembre.

Questa sarà l’occasione per fare un primo censimento dei cori parrocchiali e quindi vi chiediamo di riempirlo anche se non parteciperete all’evento.

Una volta effettuata la prenotazione sarete contattati da un incaricato della Commissione Musica Sacra per tutti i dettagli.

Per qualsiasi necessità potete scrivere a musicasacra@diocesi.arezzo.it

Grazie, e in attesa di ritrovarci, Vi saluto con affetto.

 

Don Alessandro Bivignani

 Presidente della Commissione diocesana per la Musica Sacra

Proposte formative Ufficio Scuola Diocesano

Avviati gli aggiornamenti annuali dedicati agli insegnanti di religione.
I Corsi aperti a tutti si svolgeranno in Seminario,
mentre le lectio alla Fraternità di Pomaio
per ulteriori info contattare l’Ufficio Scuola 

Nomine e Provvedimenti

In data 23 ottobre 2024 il Vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, monsignor Andrea Migliavacca, ha nominato don Simeon Ezennia Eneh Parroco di Moncioni e La
Ginestra con ingresso in Parrocchia il giorno 8 novembre 2024.

Per una Cittadinanza Fraterna: Incontro tra le comunità di varie provenienze

 

La Provincia di Arezzo, oltre alla ricchezza delle sue tradizioni e storie, è diventata un vero mosaico per la presenza di diversi volti e vari popoli della terra sul suo territorio.

Il sogno di una pace globale comincia in questo angolo del mondo che Dio ci ha donato e che noi dobbiamo vivere come spazio e opportunità, non solo per stare vicini, ma anche per imparare a diventare fratelli.

Domenica 27 ottobre 2024 alle ore 11.00 presso la parrocchia di San Donato in Maccagnolo,sono invitati tutti a questa iniziativa per condividere un’esperienza di interculturalità tra vari popoli e loro tradizioni.

Programma della giornata

 Alle 11:00      Arrivo, collocazione di ogni Comunità nazionale/ regionale e esposizione di qualche oggetto caratteristico della propria cultura

Alle 11:30       Conoscenza tra i presenti

Alle 12:00       Riflessione sul tema della cittadinanza comune e Fraterna

Alle 12:30       Confronto

Alle 13:00      “Pranziamo insieme”

Ognuno porterà un piatto (piatti) caratteristico del proprio paese

Alle 14:30       Esecuzione degli inni nazionali delle Nazioni rappresentate

Alle 15:15       Musica e balli di varie culture;

Alle 16:30       Conclusione con la preghiera ecumenica e saluti.

 

                                                                                                               Don Sévère Boukaka e i Collaboratori del Centro Pastorale per le Migrazioni

 

 

 

Cammino formativo in preparazione al Giubileo

Il prossimo Giubileo ci offre l’occasione per dare inizio ad un nuovo ciclo di incontri formativi aperto a tutti, nuovo nel contenuto e nella formula.
In ogni Zona Pastorale ci sarà la possibilità di confrontarsi sul tema giubilare della Preghiera, presentato nelle diverse situazioni della vita ecclesiale con la guida di persone formate dallo studio e dall’esperienza.
Questi appuntamenti mensili sono un’occasione preziosa per chi desidera cominciare ad approfondire una dimensione fondamentale della fede, che è la preghiera, e farlo insieme ad altri.

Questa sera 11 ottobre il primo incontro,

Scarica qui la brochure completa e le locandine delle Zone