Category Archives: Formazione

Corso di formazione per educatori parrocchiali

I_talenti_delleducatore

Chi è l’educatore? Da cosa si riconosce? A chi si rivolge? In risposta a queste domande nasce il percorso formativo “I Talenti dell’Educatore”.
Oggi, la maggior parte dei giovani e dei ragazzi, si trova coinvolta in una società che dà sempre più importanza alle immagini ed alle parole. Entrare in relazione con loro e sintonizzarsi con il loro modo di percepire e vivere la realtà è diventato pian piano sempre più difficile ed allo stesso tempo importante.

Continue reading »

Nuovi linguaggi per dire la fede

CORSO-NUOVI-MEDIA

La domanda che tante volte i catechisti si pongono è come parlare di Gesù nel modo migliore ai ragazzi e su quali siano i metodi più efficaci per una catechesi che arrivi al cuore,  penetri nella vita  e dia buoni frutti. Ed è proprio per cercare di rispondere a questi interrogativi che il Centro Pastorale per l’Evangelizzazione e la Catechesi promuove due corsi di formazione: il primo sul rapporto tra “Catechesi e nuovi media”, l’altro, su “catechesi e linguaggio teatrale”.

Il primo corso è tenuto da Alfonso Bosi e si svolge nel Seminario di Cortona martedì 17 e 24 aprile dalle 18 alle 19.30, mercoledì 2 maggio dalle 18 alle 19.30 e martedì 8 maggio dalle 18 alle 19.30. Il corso sulle tecniche teatrali sarà tenuto da Ilaria Gori e si svolge presso l’Oratorio di San Leo, dalle 17.30 alle 19.30, mercoledì 18 aprile sul tema “Dalle favole… alla Bibbia”, martedì 24 o giovedì 26 sull’”Improvvisazione teatrale”, mercoledì 2 maggio sulla “Messa in scena”, mercoledì 9 maggio sulla “Mimesica” e mercoledì 16 maggio sul “Mimo”.

Continue reading »

Al via il Servizio Civile regionale in Caritas 2012 – 2013

Caritas

Dodici mesi da mettere a disposizione di chi più ha bisogno. Questo il significato dell’anno di Servizio civile. Una possibilità che 6 giovani, fra i 18 e i 30 anni, potranno rendere realtà grazie al nuovo progetto della Caritas diocesana «La cura degli anziani», all’interno del Servizio civile regionale. L’ambito d’intervento dei civilisti sarà l’assistenza agli anziani. Tre le sedi di servizio: la Casa di riposo «Vittorio Fossombroni» di Arezzo (2 posti), la Casa di riposo «Santa Maria Maddalena», in località Gargonza di Monte San Savino (2 posti) e la Casa di riposo San Lorenzo di Sansepolcro (2 posti). Il servizio sarà distribuito in 30 ore settimanali da effettuare su 6 giorni lavorativi. Possono presentare domanda i giovani residenti o domiciliati per motivi di studio o lavoro in Toscana. Per i diversamente abili la fascia di età è ampliata dai 18 ai 35 anni.

Continue reading »

Scuola di preghiera e spiritualità francescana a Le Celle di Cortona

Scuola-di-preghiera-Le-Celle

La Fraternità dei frati Cappuccini di Le Celle di Cortona ripropone per il 19° anno consecutivo, una scuola di preghiera e spiritualità francescana. La Scuola è aperta a tutti, anche ai non credenti, e propone una sfida all’ascolto e alla ricerca di senso della vita attraverso il Vangelo di Marco, “Il Vangelo più originale”, come recita il titolo, partendo dalla consapevolezza che imparare a pregare è come imparare a vivere. Il primo incontro si svolge sabato 12 novembre dalle 15.30 alle 17.30 (l’ultimo il 29 aprile), con una catechesi di padre Luciano Baffigi, Ministro provinciale dei Cappuccini Toscani.

Continue reading »


Corso di formazione per assistenza domiciliare volontaria

L’ AVAD, Associazione Volontari Assistenza Domiciliare, legata al sistema delle ACLI, promuove un ciclo di incontri formativi per tutti coloro fossero interessati a svolgere volontariamente assistenza domiciliare a persone malate o anziane. Vista la complessità di un servizio di questo tipo, si è pensato di promuovere 11 incontri formativi condotti da medici ed esperti, per fornire gli strumenti essenziali a coloro che fossero interessati a svolgere questo tanto nascosto, quanto prezioso servizio. Gli incontri si svolgono presso la parrocchia del Sacro Cuore di Arezzo, nella Sala Rossa, ogni giovedì dalle 17.30 alle 19.30, dal 20 ottobre 2011 al 26 gennaio 2012. Per informazioni o inscrizioni è possibile contattare Lilia al 328.35.62.110 o Andreina al 388.06.05.803.

Le Aree pastorali del Senese “scommettono” sulla Formazione biblica

Formazione_biblica_nel_Senese

Un ciclo di lectio bibliche sul libro degli Atti degli Apostoli. È quello promosso dalle Aree pastorali del Senese e che prenderanno il via il 20 di ottobre. Otto incontri in cui “In cammino con gli Apostoli” si cercherà di fare luce sulla propria vita, sul proprio ruolo e compito nella Chiesa e nella società, alla luce della Parola di Dio. A condurre ogni appuntamento sarà il celebre biblista don Benedetto Rossi, famoso anche per la sua capacità comunicativa, che proporrà un percorso di studio e riflessione per capire come vivere e testimoniare la nostra fede.

Continue reading »

Corso di formazione e sensibilizzazione sui problemi alcolcorrelati

fronte_pieghevole

La parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Arezzo ospiterà dal 28 novembre al 3 dicembre un importante corso di formazione e sensibilizzazione all’approccio ecologico sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi. La settimana di lavori sarà dedicata ad apprendere conoscenze sia teoriche che pratiche per approfondire il metodo Hudolin con particolare riferimento al Club degli alcolisti in Trattamento ed è destinata agli operatori socio-sanitari, volontari, membri di club, ecc… Il corso è diretto dal dottore Mauro Travaglini ed è promosso dalla Scuola Nazionale di Perfezionamento in Alcologia in collaborazione con Acat Casentino, Acat Valdarno, Acat Valtiberina, Dipartimento delle Dipendenze della Usl8 di Arezzo e il Sert della Valdichiana.

L’abuso di alcol è molto diffuso, ma sottovalutato, e non sempre è facile capire come rispondere ai problemi alcolcorrelati quali per esempio malattie, disagi personali, familiari o sociali, anche estremamente gravi. Il corso, nasce per cercare di trovare soluzioni a problemi così complessi e multidimensionali, spesso legati anche all’utilizzo di droghe o psicofarmaci, problemi psichici, gioco d’azzardo, ecc… Si cercherà di comprendere inoltre, qual è il contributo che possono dare i club degli alcolisti in trattamento per la risoluzione di queste situazioni, che solo nella provincia di Arezzo sono 26 e ad ognuno dei quali partecipano settimanalmente anche le famiglie.

Scarica l’esterno del pieghevole.

Scarica l’interno del pieghevole.

Scopri cos’è l’APCAT.

Servizio civile in Caritas un anno di crescita dedicato all’integrazione

volontariato_II

 

La Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro partecipa al bando di concorso di servizio civile nazionale per la selezione di 8 ragazzi e ragazze da impiegare all’interno del progetto «Ascolto, accoglienza e integrazione» che pone l’accento sulla difficile realtà delle povertà presenti nel nostro territorio. Per i giovani che saranno selezionati l’inizio del servizio è previsto per il prossimo gennaio.

Continue reading »

Percorsi di preparazione al sacramento del matrimonio

Famiglia-Rapolano

ZONA DI AREZZO
Il Centro per la Pastorale della Famiglia organizza percorsi diocesani di preparazione al sacramento del matrimonio. Il prossimo avrà inizio venerdì 10 ottobre 2014 e si terrà ogni venerdì alle 21.15 nei locali della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in via Mochi 49 ad Arezzo.

Per informazioni e adesioni
Ufficio Diocesano per la Pastorale familiare tel. 0575.40.27.293 nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 11; martedì e giovedì dalle 17.30 alle 19. Per ulteriori informazioni è possibile anche consultare il sito http://www.centrofamigliarezzo.org/