Una “occasione di un’ulteriore immersione nella storia, per ritrovare le radici della solidarietà, partendo da Dio, che creò l’uomo a sua immagine e somiglianza, con il mandato di fare della terra un giardino accogliente, che rispecchi il cielo e prolunghi l’opera della creazione”: con queste parole la Commissione episcopale per i problemi sociali e il […]
6ª Giornata per la salvaguardia del Creato

Viaggio nell’Abruzzo che vuole ripartire

“Viaggio nell’Abruzzo che vuole ripartire”. E’ il reportage dalle zone terremotate, nei dintorni di L’Aquila, a caratterizzare il numero 28 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Le ragazze del servizio civile Caritas raccontano la loro settimana di impegno a fianco delle popolazioni abruzzesi. “In attesa della ricostruzione, si cerca di ripartire. Ma non mancano i problemi. C’è chi ha perso […]
Intervista a monsignor Frisina

“Il bel canto contro le brutture del mondo”. Così, monsignor Marco Frisina parla in un’intervista in uscita nel numero 27 di Toscana Oggi – La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. “Oggi più che mai c’è bisogno di ritornare alla bellezza come manifestazione della verità”, spiega Frisina a conclusione dell’VIII edizione del Festival di musica sacra di Cortona, […]
Le sfide dell’insegnamento

Qual è il futuro dell’insegnamento nell’era del computer? E ancora, quali temi affronterà il nuovo studio sul Polittico della Misericordia a Sansepolcro? Questo e molto altro nel numero 25 di Toscana Oggi – La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. In prima pagina le “Note divine” dei due Festival musicali di Cortona e del Santuario della Verna e […]
I giovani incontrano l’Arcivescovo Diretta di Tsd dal Vescovado

Un faccia a faccia con il proprio Vescovo in diretta televisiva in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid: si tratta della seconda puntata di “M’incontro. I giovani e il Vescovo insieme”, in onda su Telesandomenico questo martedì 12 luglio alle 21.20 (visibile anche in streaming su www.telesandomenico.it).
La famiglia modello di pastorale per tutto l’anno

Un tempo, quando si dovevano prendere decisioni importanti, la famiglia allargata si riuniva a tavola: si stava insieme, si discuteva, ci si confrontava e si decideva il da farsi, in modo che fosse la cosa migliore per ogni membro e per tutta la famiglia. È un po’ quello che è accaduto nella due giorni di […]
La Diocesi celebra il Corpus Domini

Giovedì 23 giugno la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro celebra la solennità del Corpus Domini con una Messa in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo Riccardo Fontana. Dopo la celebrazione eucaristica che prenderà il via alle ore 21 è prevista una processione per le vie del centro cittadino che partendo dalla Cattedrale arriverà alla Casa di Riposo Fossombroni, meglio conosciuta […]
Le Caritas della Toscana a Cortona

La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro accoglie con gioia i delegati delle Caritas diocesane di tutta la Toscana che lunedì 27 e martedì 28 giugno si ritroveranno a Cortona per l’incontro annuale di verifica e programmazione delle attività della delegazione regionale di Caritas.
La “sfida formativa” nel numero 25 di Toscana Oggi

Dalla “sfida formativa” per il prossimo anno pastorale della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, al mistero che lega due grandi biturgensi come Luca Pacioli e Piero della Francesca, passando per l’ottava edizione del Festival di musica sacra di Cortona e l’intervista a Fabrizia Borlozzi, madre della giovane Silvia Zanchi che ha deciso di fondare un’associazione contro le […]
La giornata di Cardinale Gianfranco Ravasi ad Arezzo

Il Cardinale Gianfranco Ravasi, ministro per i beni culturali del Papa, ha tenuto questa sera una lectio magistralis sul tema “L’invisibile nel visibile: arte e fede”. Centinaia di persone erano convenute nella chiesa cattedrale per ascoltare l’illustre e conosciuto oratore. Il Cardinal Ravasi, per la prima volta in visita ufficiale ad Arezzo, in occasione dell’anno […]
LITURGIA DEL GIORNO