La Giornata di riflessione ebraico-cristiana, che si svolge tutti gli anni il 17 gennaio e, precedendo di un giorno l’inizio della settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani, quest’anno ha per tema la riflessione comune sul sesto comandamento “Non commettere adulterio”. Questo cammino anima ormai da 7 anni la Giornata di riflessione ebraico-cristiana e vuole […]
“Non commettere adulterio”: Giornata di riflessione ebraico-cristiana
La più bella del mondo. Ed è anche un po’ aretina
“Fondata sul lavoro“. Un’intuizione “aretina” apre la nostra Carta Costituzionale. A 65 anni dalla sua entrata in vigore che cosa rimane di quel principio fondamentale? Uno speciale del nuovo numero de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi, ripercorre la storia dell’articolo 1 della Costituzione e del contributo del nostro territorio all’Assemblea […]
Incontro di preghiera per catechisti a San Michele
Il Centro Pastorale per la catechesi promuove un incontro dedicato a tutti i catechisti e gli animatori della Diocesi per un incontro di riflessione e preghiera in programma martedì 15 gennaio alle 21 presso il Centro giovanile di San Michele ad Arezzo, lungo Corso Italia.
Dal 22 al 30 agosto pellegrinaggio diocesano in Armenia
L’Armenia è “la Terra di Haik”, discendente di Noé, raccolta attorno al monte Ararat di biblica memoria, affascinante e ricca per la sua lunga e complessa storia. La Diocesi promuove in queste terre un pellegrinaggio in programma dal 22 al 30 agosto. L’Armenia è il primo paese al mondo ad aver adottato il cristianesimo come religione ufficiale […]
Il 2012 raccontato dalle copertine di Toscana Oggi
Da “Il Papa visita la nostra terra” a “La fabbrica che tesse solidarietà”. Ecco il 2012 raccontato dai titoli e dalle copertine di Toscana Oggi/La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Il modo migliore per farvi gli auguri di buon 2013 e ricordare che il nostro lavoro è possibile solo attraverso il vostro sostegno. Noi ci impegniamo ogni […]
Su TSD uno speciale sulla giornata a Roma dal Papa dei gruppi storico-folcroristici
I colori della città di Arezzo e delle sue valli, le coreografie e i costumi tipici, le emozioni dei figuranti: è stata un’Epifania speciale quella che ha visto i gruppi storico-folcloristici del territorio aretino (oltre 1500 persone) protagonisti a Roma della 28esima edizione di “Viva la Befana”, manifestazione promossa e organizzata dall’associazione Europae Fami.li.a. Una […]
Sessualità e tenerezza: incontro per le famiglie all’ISSR di Arezzo
Due ospiti d’eccezione per parlare di temi tanto importanti quanto delicati. Maria e Raimondo Scotto, saranno ad Arezzo sabato 19 gennaio per un incontro del ciclo dedicato alla promozione e rafforzamento della famiglia promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Arezzo e dal Centro di Pastorale Familiare della diocesi. Alle 15 presso l’Aula Magna del […]
Valdarno: se non vedete TSD risintonizzate i canali
Anche se è passato oltre un anno dallo switch off ufficiale della vecchia tv analogica, può essere necessario effettuare nuovamente la sintonizzazione dei canali, cioè ripetere la stessa operazione che è stata fatta all’inizio per l’installazione del decoder esterno o della nuova tv con decoder integrato. Se abitate in Valdarno e continuate a non trovare il segnale di TSD sul canale 85, vi suggeriamo […]
Toscana Oggi e Avvenire promuovono la “buona stampa”
“La democrazia informativa è in pericolo. Il grande pubblico non se ne accorge, ma rischiamo di trovarci solo con pochi giornali disponibili in edicola”. È l’allarme lanciato da Francesco Zanotti, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici, in un video editoriale per il Copercom, in merito ai tagli decisi sui contributi per l’editoria. Per promuovere la “buona stampa” il settimanale Toscana Oggi e […]
L’Arcivescovo celebra Messa in San Pietro
L’arcivescovo Riccardo Fontana, il giorno della Solennità dell’Epifania, accompagnerà la XVIII edizione del corteo storico e folkloristico “Viva la Befana”. Composto da oltre mille figuranti il corteo sfilerà in via della Conciliazione per raggiungere poi piazza San Pietro e consegnare, dopo l’Angelus del Papa, alcuni doni alla Casa Pontificia. Alle 15 il nostro Arcivescovo celebrerà […]

LITURGIA DEL GIORNO