“Il Giubileo nelle Sacre Scritture”

Quest’anno la nostra riflessione sul Giubileo si arricchisce della tradizione ebraica. Un dialogo necessario che consiste nello scambio, nell’incontro: non si può quindi trattenere la propria ricchezza. Essa appartiene alla umanità allo stesso modo che le altre tradizioni culturali e religiose. Pensando all’ebraismo, si associa spesso la parola “radice”, così di questo “anno sabbatico” ci […]

La Festa della Madonna del Conforto

Il 15 febbraio 1796 una piccola Immagine in terracotta raffigurante la beata Vergine Maria di Provenzano (Siena), posta in un angusto locale adibito dai monaci camaldolesi a spaccio di vino per i poveri, prodigiosamente da sporca e grommata che era divenne istantaneamente pulitissima e splendente, mentre alcuni devoti popolani vi pregavano innanzi per chiedere la […]

Tutti pronti per UNIO

Venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 9.30 in Seminario primo incontro di presentazione del programma UNIO. Un esperto della UNITELM ci presenterà tutti i moduli gestionali e i servizi elaborati dalla CEI per le Parrocchie. Invitiamo i Parroci e tutti i collaboratori laici impegnati nelle Parrocchie a partecipare. Per confermare la partecipazione e richiedere le […]

Foto e video di matrimoni e cerimonie religiose: online l’elenco aggiornato dei professionisti accreditati

Prosegue l’iniziativa avviata nel 2008 grazie all’accordo tra Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e le associazioni di categoria Prosegue ad Arezzo l’attività formativa per accreditare i fotografi professionisti al servizio durante le celebrazioni liturgiche, portata avanti dalla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e dalle associazioni di categoria. Proprio in questi giorni si sono ultimate le operazioni di rinnovo dei tesserini […]

27 gennaio 2025 la Giornata della Memoria

“Partecipo con emozione e preghiera alla commemorazione del giorno della memoria davanti all’ingresso di Auschwitz – Birkenau. Porto con me la nostra chiesa, la diocesi, per riconoscere gli orrori della guerra e di questo e di tutti i campi di concentramento e di sterminio. Facendo memoria dei milioni di persone sterminate, pregando per tutti loro, […]

Giornata per la Vita Consacrata

In occasione della Festa della Presentazione del Signore, domenica 2 febbraio 2025 si celebra la Giornata per la Vita Consacrata. Alle ore 16.00 in Seminario il Vescovo Andrea guiderà un momento di riflessione rivolto a tutti i consacrati presenti in Diocesi, a seguire la Celebrazione liturgica con la processione verso la Cattedrale. Alle ore 18.00 […]

Oratori e pastorale giovanile – Incontro formativo

Giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 10.00 presso il Seminario Vescovile interessante incontro sul tema degli Oratori e pastorale giovanile.   Sarà nostro ospite don Riccardo Pincerato, Responsabile del Servizio nazionale di pastorale giovanile. Questo appuntamento previsto nel calendario pastorale annuale è aperto ai presbiteri, ai diaconi permanenti e agli addetti ai lavori “Consiglio Pastorale […]

Il Codice di Camaldoli. Tra mito e storia, una vicenda ricolma di futuro a ottanta anni dal convegno del luglio 1943

Il Codice di Camaldoli e’ un documento di grande importanza per la storia del movimento cattolico del Novecento. Scritto tra il crollo del regime fascista e la fine della seconda guerra mondiale, esso propizio’ un intenso scambio di idee sulla dottrina sociale, ispiro’ la riflessione dei cattolici nell’elaborazione del patto costituzionale e oriento’ il loro […]