Incontro formativo con i fotografi e video-operatori

Giovedì 23 gennaio 2025 incontro di formazione per il prezioso servizio svolto durante le Celebrazioni dai fotografi e video-operatori. In questa occasione di aggiornamento, a cura dell’Ufficio Liturgico diocesano, in stretta collaborazione con le Associazioni di categoria del territorio, sarà presente anche il Vescovo Andrea Migliavacca.   Potranno partecipare e iscriversi tutti gli operatori del settore. […]

Omelia del Vescovo nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e Te Deum di ringraziamento per l’anno trascorso

Omelia del Vescovo per la Celebrazione Eucaristica nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e Te Deum di ringraziamento per l’anno trascorso. Martedì 31 dicembre 2024 in Cattedrale di Arezzo.   Dalla sezione “Omelie del Vescovo Andrea” il testo integrale, clicca qui: Omelia  Con il lavoro della nostra tv TSD Tv potrete rivedere la […]

Omelia della Messa di Natale

“E’ Natale. Avete fatto il presepio. In duomo abbiamo un presepio bellissimo e anche questo grande albero di natale, due segni importanti del natale cristiano. Quest’anno si vive anche l’anniversario degli ottocento anni del primo presepio, quello che San Francesco fece a Greccio. E voi avete fatto il presepio?” L’omelia della Messa di Natale presieduta dal […]

“Parlare con lo stesso linguaggio” – Incontro della pastorale familiare

Nella domenica della festa della famiglia, il prossimo 29 dicembre 2024, l’Ufficio di Pastorale Familiare della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro, organizza un incontro dedicato a tutte le coppie e a tutti i consacrati impegnati concretamente in progetti di accompagnamento spirituale della famiglia. Alle ore 16.00 all’oratorio di San Leo inizierà questa nuova avventura dove […]

Sussidio di preghiera per le Chiese Giubilari

SUSSIDIO DI PREGHIERA 2025  è disponibile qui per voi, per accompagnarvi nell’Anno Santo. Il Giubileo è un Anno di Grazia, liberazione, cammino, riconciliazione, perdono, rinascita, solidarietà, stupore, gioia, speranza… Anticamente chiamato anno del jōbēl, «del capro», perché era la festività annunciata dal suono di un corno di capro, veniva dichiarato Anno Santo. In questo periodo, la legge […]