Hanno preso il via anche nella nostra diocesi le celebrazioni per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (scarica il manifestino con tutti gli appuntamenti). Tradizionalmente tali celebrazioni si svolgono dal 18 al 25 gennaio, data proposta nel 1908 da padre Paul Wattson, perché compresa tra la festa della cattedra di san Pietro e […]
Al via le celebrazioni per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Omelia dell’Arcivescovo a Subbiano, avviando la Visita Pastorale
Amici, ecco cosa ci dice il Signore oggi: poche cose semplici, meno delle dita di una mano, ma davvero molto utili a ciascuno di noi. 1. Le Due colombe della Bibbia Avete ascoltato con me la Parola di Dio: nella Scrittura si incontrano due colombe assai importanti. Chi è che non si ricorda di […]
Omelia dell’Arcivescovo a Subbiano, avviando la Visita Pastorale
Amici, ecco cosa ci dice il Signore oggi: poche cose semplici, meno delle dita di una mano, ma davvero molto utili a ciascuno di noi. 1. Le Due colombe della Bibbia Avete ascoltato con me la Parola di Dio: nella Scrittura si incontrano due colombe assai importanti. Chi è che non si ricorda di […]
Pubblicata la fotogallery dell’avvio della Visita pastorale a Subbiano
Nella fotogallery del sito è possibile vedere la nuova galleria fotografica dell’inizio della Visita Pastorale dell’arcivescovo Riccardo Fontana a Subbiano. Questo il link diretto.
Nota della Diocesi per l’annunziata Porpora cardinalizia dell’Arcivescovo Gualtiero Bassetti
“Che gioia! Un caro amico diventa Cardinale”, con queste parole l’Arcivescovo Riccardo Fontana, tramite la televisione diocesana TSD, ha affidato alla stampa il suo primo commento, alla notizia che Papa Francesco conferirà la Porpora all’Arcivescovo Gualtiero Bassetti. Durante la Messa d’apertura della Visita Pastorale l’Arcivescovo è stato raggiunto dalla lieta notizia che il suo amato […]
Omelia dell’Arcivescovo per la Festa del beato Gregorio X
Cari sacerdoti, raccolti attorno all’altare, figli e figlie della nostra Chiesa: il Signore ci dia pace! Tre secoli or sono Papa Clemente XI riconobbe le virtù eroiche del suo predecessore Gregorio X e ne confermò il culto per la Chiesa universale. Tedaldo Visconti, nato a Piacenza, morì ad Arezzo, ospite del nostro grande Vescovo […]
Programma delle celebrazioni
III Centenario della Beatificazione di Gregorio X 1713 – 2013 PONTIFICALE Cattedrale dei Santi Pietro e Donato in Arezzo 10 gennaio 2014 ♦♦♦ CONFERENZE E STUDI Sala Grande di Giustizia del Palazzo Vescovile di Arezzo ore 17 1 marzo 2014 Lotte politiche ed aspirazione alla pace in Arezzo (XIII secolo) prof. Gian Paolo Scharf (Università […]
Il beato Gregorio X
Alla sua munificenza si deve la costruzione della Cattedrale di Arezzo, sul colle all’interno delle mura urbiche, ancor oggi maggiore edificio sacro della città e del territorio. Ben più ricca è la sua eredità spirituale, i cinque tesori, di cui tuttora si rallegra la comunità ecclesiale. Come le pietre del Duomo esprimono i segni dell’identità […]
La diocesi celebra il beato Gregorio X, compatrono di Arezzo
Il 10 gennaio ricorre la memoria liturgica del beato Gregorio X (1210 – 1276) compatrono di Arezzo con san Donato. Nel corso del 2014 la Diocesi celebrerà il terzo centenario dalla beatificazione di questo Papa che morendo ad Arezzo di ritorno dal Concilio di Lione donò i fondi necessari perché si costruisse l’attuale Cattedrale. Per […]
La diocesi celebra il beato Gregorio X, compatrono di Arezzo
Il 10 gennaio ricorre la memoria liturgica del beato Gregorio X (1210 – 1276) compatrono di Arezzo con san Donato. Nel corso del 2014 la Diocesi celebrerà il terzo centenario dalla beatificazione di questo Papa che morendo ad Arezzo di ritorno dal Concilio di Lione donò i fondi necessari perché si costruisse l’attuale Cattedrale. Per […]

LITURGIA DEL GIORNO