Category Archives: Notizie

Domenica prende il via l’Anno per la vita Consacrata, celebrazione in Cattedrale

la-Verna-processione

«Nel mondo spesso c’è un deficit di gioia. Non siamo chiamati a compiere gesti epici né a proclamare parole altisonanti, ma a testimoniare la gioia che proviene dalla certezza di sentirci amati, dalla fiducia di essere dei salvati». Queste le parole che Papa Francesco ha rivolto ai religiosi e alle religiose, lo scorso 2 febbraio. Ed è stato lo stesso Pontefice ad annunciare la volontà di dedicare un anno alla Vita consacrata (scarica il libretto sui santi e beati della nostra Diocesi). Così anche la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro si sta preparando a questo evento.

Continue reading »

È morta Paola, sorella del nostro Arcivescovo Riccardo

La Chiesa aretina-cortonese-biturgense si stringe attorno al suo Arcivescovo Riccardo colpito da un lutto in famiglia. Dopo una lunga malattia è morta sua sorella Paola all’età di 86 anni. Il funerale si celebra martedì 25 novembre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Forte dei Marmi. Paola aveva dedicato la sua vita alla scuola come insegnante, attivissima in parrocchia si era spesa a lungo anche nell’Azione Cattolica.

Domenica a San Michele il convegno diocesano di pastorale giovanile

convegno_pg

Un pomeriggio e una serata al Centro giovanile di San Michele, lungo il corso di Arezzo, per fare il punto di quanto fatto fino a oggi e ripartire verso nuovi traguardi. La pastorale giovanile della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro si ritrova a convegno con il direttore dell’Ufficio nazionale don Michele Falabretti, l’equipe diocesana, e i ragazzi, gli animatori, i formatori e gli educatori parrocchiali di pastorale giovanile. Un momento di fraternità e confronto, ma anche di conoscenza reciproca e presentazione delle attività sparse in tutto il territorio diocesano, a partire dagli oratori, dai percorsi formativi per animatori e formatori, dalle tante iniziative in ambito sportivo e di discernimento vocazionale.

Continue reading »

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Arezzo inaugura l’Anno Accademico

Inaugurazione-accademico-ISSR-2014-2015
Una Lectio Magistralis del prof. Giovanni Ferretti, già rettore dell’Università degli Studi di Macerata, e una Messa in Cattedrale inaugureranno l’Anno Accademico 2014-2015 dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo. Sabato 22 novembre l’Istituto guidato da Donatella Pagliacci dà il via ufficiale alle sue attività con una rinnovata offerta formativa e un impegno culturale sul territorio sempre più forte. La giornata è articolata in due momenti. Il primo in Cattedrale con una Messa presieduta dall’arcivescovo Riccardo Fontana alle 10.30 e il secondo nella Sala Grande di Giustizia dell’Episcopio.

Continue reading »

Preghiera per le vittime di incidenti stradali. Domenica Messa a Subbiano

Parrocchia-Subbiano
L’arcivescovo Riccardo Fontana presiederà una Messa domenica 16 novembre alle 18 nella parrocchia di Subbiano, recentemente provata da un tragico incidente stradale nel quale hanno perso la vita due padri di famiglia. L’iniziativa, che si svolge nella terza domenica di novembre, giornata in cui in tutto il mondo si prega per le vittime della strada, vuole “Ricordare per cambiare” e riaffermare il valore della vita, con il compito di difenderla pure sulla strada. Un momento che è anche occasione di riflessione sui comportamenti a rischio per la sicurezza stradale, nella speranza che il doloroso ricordo, ci disponga a cambiare e a liberarci dai comportamenti superficiali.

Continue reading »

Tre incontri pubblici alla Borsa Merci per riflettere sul lavoro

lavoro_dignita
Il Centro Pastorale per il Laicato, di cui fanno parte le Associazioni, i Movimenti e le Aggregazioni cattoliche attive, nella sua costante attenzione e nel suo impegno nel seguire da vicino la vita delle persone, delle famiglie e del convivere civile del nostro territorio, promuove tre serate, come momento di formazione per il laicato impegnato e come proposta culturale e di riflessione rivolta a tutta la città, dal titolo “Lavoro, dignità, speranza: un percorso possibile oggi”. Interverranno docenti e imprenditori per offrire un contributo di esperienza, e quindi di speranza, in un momento difficile e travagliato della nostra storia, a chi si affaccia oggi nel mondo del lavoro e a chi, titolare di un attività intrapresa da tempo, soffre la dura condizione della crisi. È un messaggio rivolto soprattutto ai giovani, ma per il livello degli argomenti proposti, è uno stimolo e una provocazione per tutti.

Continue reading »

Omelia dell’Arcivescovo per l’Ordinazione di Alessandro e Leonardo

Omelia-Arcivescovo-ordinazione-Leonardo-Alessandro
  1. “Venite, applaudiamo al Signore”

Con il ritmo gioioso d’ogni mattina, all’avvio della preghiera, si rallegra la Chiesa di San Donato, contemplando la Gerusalemme del Cielo in questa Pasqua di Ognissanti. Il Signore dopo 7 anni ci concede ancora la grazia del sacerdozio ministeriale, dandoci modo di ordinare presbiteri, insieme, due giovani diaconi, che hanno maturato il loro percorso vocazionale nelle nostre comunità. Questa celebrazione rende visibile il percorso della Chiesa come popolo in cammino verso la città dei Santi: una sorta di esodo dalla Babele del tempo, verso la città dalle salde mura. Si fa nostro il Vangelo di Gesù praticando nel tempo della vita la fede operosa, la fatica della carità, la fermezza della speranza[1]. Il Signore chiama ogni battezzato a esprimere la propria adesione a Dio con ruoli e vocazioni particolari e diverse. “Egli comunica il sacerdozio regale a tutto il popolo dei redenti, e, con affetto di predilezione, sceglie alcuni tra i fratelli che, mediante l’imposizione delle mani, fa partecipi del Suo ministero di salvezza”[2].

Continue reading »

Accompagnare i catecumeni adulti. Al via il nuovo percorso formativo

catechisti
La richiesta dei sacramenti della iniziazione cristiana da parte di persone adulte si manifesta con sempre maggiore frequenza nelle nostre parrocchie. La Diocesi pertanto ha disposto che per questa importante missione venga formata una coppia di catechisti, con funzione di accompagnatori di adulti, scelti dai Vicari Foranei che possano svolgere questo servizio nell’ambito dei  rispettivi Vicariati. A tale proposito il Centro Pastorale per l’evangelizzazione e la catechesi ha elaborato un percorso formativo dedicato agli accompagnatori dei catecumeni adulti. Il primo incontro è previsto per mercoledì 5 novembre alle 21, presso i locali della parrocchia di Santa Maria delle Grazie ad Arezzo.

Continue reading »

La diocesi in festa per l’Ordinazione presbiterale di Alessandro e Leonardo

Invito_Ordinazione_Ale_e_Leo

La Chiesa diocesana celebra con gioia e gratitudine l’Ordinazione presbiterale di Alessandro Bivignani e Leonardo Mancioppi per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’arcivescovo Riccardo Fontana. L’Ordinazione, che si svolgerà in Cattedrale ai primi Vespri nella Solennità di tutti i Santi verrà trasmessa in diretta su TSD nel canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live a partire dalle 18 di venerdì 31 ottobre.

Di seguito un’intervista ad Alessandro e un contributo di Leonardo pubblicati nell’ultimo numero di Toscana Oggi.

Continue reading »

Ad Arezzo un incontro con il direttore nazionale dell’Ufficio per la pastorale della salute

Incontro-Serra-club

Il Serra club di Arezzo, l’associazione dei medici cattolici e l’Ufficio diocesano per la pastorale della salute propone un incontro pubblico cui prenderà parte il presidente dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute don Carmine Arice. Il sacerdote terrà una relazione sul tema “La preghiera del cristiano alla luce della sofferenza propria e altrui” che si svolgerà presso il Seminario diocesano di piazza di Murello giovedì 30 ottobre a partire dalle 19.