Messa per il Pontefice

Il Romano Pontefice, quale successore di Pietro, è il perpetuo e visibile principio e fondamento dell'unità sia sei vescovi sia della moltitudine dei fedeli (Lumen Gentium, 23)

Mercoledì 7 maggio 2025 i Cardinali riuniti nella Cappella Sistina avvieranno il Conclave per l’elezione del 267° Pontefice, Vicario di Cristo, sarà lui la nuova guida della Chiesa cattolica universale.

«Mentre si celebra l’elezione del successore di Pietro, la Chiesa è particolarmente unita con i sacri Pastori e soprattutto con i Cardinali elettori, ed implora da Dio il nuovo Sommo Pontefice, come dono della sua bontà e provvidenza. È necessario, infatti, che tutta la Chiesa, come la prima comunità dei cristiani, di cui si parla negli Atti degli Apostoli (cf. 1, 14), in unione spirituale con Maria, Madre di Gesù, perseveri concordemente nella preghiera per ottenere dal Signore un degno Pastore», questo quanto stabilito dall’Ordo Rituum Conclavis.

La chiesa universale è invitata a pregare nei prossimi  giorni affinchè «tutti i pastori e i fedeli, in tutto il mondo, elevino a Dio ferventi orazioni perché illumini le menti degli Elettori e li renda concordi nello svolgimento del loro ufficio, sì che l’elezione del Romano Pontefice sia sollecita, unanime e giovi alla salvezza delle anime e al bene di tutto il popolo di Dio» (Ibidem, 19).

Lunedì 5 maggio 2025 anche la Chiesa di Arezzo-Cortona-Sansepolcro è adunata in Cattedrale alle ore 21.15, il Vescovo Andrea presiederà la MessaPro eligendo Pontifice”.