Madonna del Conforto, la Diocesi in festa. Il Pontificale presieduto da Bagnasco

Madonna-del-Conforto-cappella

Dopo l’intenso cammino di preparazione della Novena, per la diocesi e la città di Arezzo è giunto il giorno della festa della Madonna del Conforto. Come ogni anno, la Cattedrale di Arezzo accoglierà migliaia di aretini che vorranno rendere omaggio alla Madre di Dio.
La diocesi ha aperto le sue porte alle 6 per le Lodi mattutine e la prima Messa. La Messa pontificale sarà presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e trasmessa in diretta da TSD nel canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live. A concelebrare, ci saranno, oltre al nostro arcivescovo Riccardo, i cardinali Giuseppe Betori, arcivescovo metropolita di Firenze e Gualtiero Bassetti, arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve, insieme a tutti i Vescovi delle diocesi toscane che come da tradizione partecipano con il popolo aretino-cortonese-biturgense alla festa in onore della beata Vergine del Conforto. La Messa sarà seguita dalla preghiera mariana.

Dalle 14.30 alle 16 la Cattedrale ospiterà la recita del Rosario meditato. Alle 17 ci saranno i Secondi Vespri e a seguire, alle 18, la Messa solenne presieduta dall’arcivescovo Riccardo Fontana, seguita dalla preghiera mariana. 

Come ogni anno, per favorire la partecipazione di tutti, le Messe saranno celebrate anche alle 6.00, 7.00, 8.00, 9.00, 12.00, 16.00, 20.30 (presieduta da mons. Franco Agostinelli, Vescovo di Prato), 22.15, 23.15.

L’emittente diocesana TSD propone a partire dalle 15.30 uno specialelive condotto dal direttore Elisabetta Giudrinetti, con ospiti in studio, interviste e approfondimenti sulla festa della Madonna del Conforto e sui numerosi incontri di preghiera e riflessione che l’hanno preceduta.
TSD trasmetterà in diretta, alle 21.30, l’ormai tradizionale omaggio alla Madonna del Conforto da parte dei Quartieri della Giostra del Saracino, degli Sbandieratori e dei Musici.
Infine, sempre in diretta su TSD, sarà possibile seguire la messa delle 23.15, celebrata da mons. Alvaro Bardelli, parroco della Cattedrale e della Pieve di Santa Maria.