Giubileo della Famiglia 2025

In cammino verso il Giubileo della Famiglia

Tre gli appuntamenti organizzati dall’Ufficio Famiglia dedicati non solo ai duecentotrenta pellegrini che sabato 31 maggio 2025 vivranno il Giubileo della Famiglia, ma anche a tutti coloro che voglio approdondire il cammino in questo Anno Santo.

Riportando nel territorio diocesano i temi che la Chiesa offre alle famiglie, l’incontro del 25 maggio presso la Basilica Santuario di Santa Maria del Sasso in Bibbiena conclude il ciclo del pellegrinaggio dell’Equipe dell’Ufficio Pastorale Familiare nelle diverse zona della Diocesi. Il tema dell’evento è:

“RICOMINCIAMO DAL “SI”

L’appuntamento inizierà alle ore 16.30 presso la Basilica con una visita conoscitiva del santuario a cura dei frati. Seguirà incontro a cura dell’Equipe Famiglia e la giornata si concluderà alle ore 18.00 con la Santa Messa presieduta da Don Alexander Javier Carderon. L’incontro è aperto a tutti.

TERZO A P P U N T A M E N T O – 25 MAGGIO 2025

 

Vi invitiamo all’incontro del 18 maggio 2025 ore 17.00 al Santuario di Santa Margherita da Cortona che si inserisce al centro del percorso giubilare che ci condurrà come pellegrini di speranza a Roma e più precisamente alla Porta Santa di San Pietro. L’incontro è aperto a tutti! Racconteremo la bellezza di una famiglia di santi e più precisamente a partecipare alla santità dei coniugi Martin, canonizzati nel 2018 durante il Giubileo della Misericordia. Si tratta di Zélie Guerin e Louis Martin, genitori di Santa Teresa di Gesu Bambino (Santa Teresina). Il loro esempio nella normalità della vita coniugale e familiare è tra le perle più preziose che la Chiesa ci offre per la felicità di tutti. Questi i segni: Amore reciproco, Amore dei genitori per i figli, Amore diffuso in atti di carità al di fuori della cerchia familiare.

Sarà presente un servizio di intrattenimento per tutti i bambini che saranno iscritti. Registrateli! Ecco è il link: PRENOTAZIONE

 

 

 

SECONDO A P P U N T A M E N T O – 18 MAGGIO 2025

P R I M O  A P P U N T A M E N T O – 6 APRILE 2025