Assemblea Sinodale Diocesana del 15 aprile 2023

Assemblea Sinodale Diocesana sabato 15 aprile, Dominica in Albis, alle 17,00 presso la parrocchia di San Leo.

↓Clicca qui

ISCRIZIONE ONLINE

 

 

 

 

 

 

Lettera del Vescovo Andrea

Carissimi e Carissime,

anche nella nostra Diocesi siamo invitati a riprendere il Cammino Sinodale, che tutte le Diocesi in Italia stanno vivendo. In cammino verso la Pasqua, la nostra Chiesa diocesana può offrire il suo contributo per sé e per gli altri, riguardo alle sfide del Cammino Sinodale delle Chiese in Italia. Anche gli incontri che sto vivendo nelle zone pastorali con i preti e tanti altri incontri personali o con vari gruppi mi fanno pensare all’importanza del dialogo e del confronto che il Cammino Sinodale ci indica come stile di vita ecclesiale. Lo stile della sinodalità può coinvolgere tutto il popolo di Dio a beneficio di tutta la nostra Chiesa locale.

La Diocesi già ha vissuto pochi anni fa l’avventura del Sinodo diocesano che soprattutto ha coinvolto tanti fedeli laici, religiosi e del clero nel portare il proprio pensiero e contributo. Il Cammino Sinodale non è un altro Sinodo, né un lavoro di ulteriori assemblee e appuntamento per produrre documenti o prendere decisioni, piuttosto è un “metodo” da imparare e vivere nelle comunità, con uno stile di sinodalità a cui mai rinunciare, perché, come ci ricorda papa Francesco, essa è dimensione costitutiva della Chiesa. Tutta l’Italia sta vivendo tappe significative, muovendosi in questo orizzonte, organizzando momenti di incontro e condivisione sulla base delle linee che la Conferenza Episcopale Italiana ha dato, dopo aver accolto il lavoro delle Chiese particolari nel primo anno di ascolto e dialogo della fase narrativa (Anno Pastorale 2021‐2022). Siamo tutti chiamati a sperimentare e vivere
i “cantieri”, soprattutto nelle realtà parrocchiali e di associazioni e movimento.

Vorremmo dare avvio a livello diocesano al secondo anno del Cammino Sinodale e per questo vi do appuntamento sabato 15 aprile, Dominica in Albis, alle 17,00 presso la parrocchia di San Leo. Tutti sono invitati, in modo particolare le parrocchie, ovvero i parroci, i diaconi, tutti gli operatori pastorali, le comunità religiose maschili e femminili, gruppi di volontariato di un particolare territorio e chiunque del Popolo di Dio desideri partecipare. Entro quella data chiedo ai Vicari Zonali e Foranei di indicare due referenti per ciascuna Forania, di cui uno sia un o una giovane che non superi i 35 anni di età, essi saranno il collegamento delle Zone con il Vescovo e l’équipe diocesana. Nel tempo pasquale (fino a Pentecoste) le varie realtà sono invitate poi a vivere almeno tre tappe dei cantieri sinodali, con lo stile, metodo e contenuto che spiegheremo nell’incontro del 15 aprile e poi con ulteriori comunicazioni.

Vi attendo a san Leo, dove vivremo un momento assembleare e di preghiera, a cui seguirà un breve
aperitivo, nel segno di una cordiale convivialità. Vi benedico.

Arezzo, 13 marzo 2023

+Andrea Migliavacca, Vescovo