Centinaia di aderenti al Movimento apostolico ciechi si recheranno ad Arezzo dal 20 al 22 marzo per le giornate nazionali della condivisione. Un momento importante per la vita dell’associazione che ogni anno si svolge in una città diversa d’Italia e che avrà per tema “Rinnovarsi per testimoniare la Sua gioia”. Un momento di incontro e confronto per far conoscere la missione dell’associazione e dare testimonianza del proprio impegno apostolico. I lavori si svolgeranno all’Hotel Minerva e prenderanno il via la mattina di sabato con un confronto aperto alla cittadinanza che prevede una conversazione-testimonianza di Franco Vaccari, presidente di Rondine cittadella della pace, seguita da altre testimonianze.
Nel pomeriggio ci sarà un incontro di preghiera nella Pieve di Santa Maria e un giro turistico in città. Domenica in Cattedrale l’arcivescovo Riccardo Fontana presiederà la celebrazione Eucaristica conclusiva trasmessa in diretta su Rai Uno. Nel corso dell’evento saranno raccolti fondi a sostegno del Centro San Raffaele di Gondar in Etiopia, una scuola-convitto per bambini e ragazzi non vedenti sostenuto dal Movimento. Il MAC Movimento Apostolico Ciechi è un’associazione di fedeli laici fondata nel 1928 per promuovere la formazione e la promozione di persone, famiglie e comunità in presenza della disabilità visiva e, in genere, di ogni altra disabilità. Promuove la condivisione di luoghi e di percorsi comuni tra persone vedenti e non vedenti, tra persone disabili e non, chiamate a vivere insieme la solidarietà nella reciprocità.