La crisi internazionale che ormai da anni ha colpito il pianeta, ha profondamente ridisegnato i confini della povertà e della vulnerabilità, con i segni della deprivazione e della sofferenza sempre più evidenti, assieme ai paradossali sintomi dello spreco e della dissipazione. Il tema del diritto al cibo è dunque l’elemento centrale da cui è necessario partire, accogliendo anche l’appello lanciato da Papa Francesco per rimuovere lo ‘scandalo della fame’ che ancora affligge un’ampia porzione della popolazione mondiale. Su questa tematica Caritas Toscana organizza una giornata di studio, confronto e progettazione per il diritto al cibo a livello regionale. L’incontro, in programma venerdì 13 marzo, sarà ospitato nei locali del Seminario Maggiore di Firenze e tra i relatori saranno presenti personalità del mondo ecclesiale, della finanza etica e della ricerca, tra i quali anche il nostro arcivescovo Riccardo Fontana, in qualità di delegato della Conferenza Episcopale Toscana per la carità. A partire dalle 10.15 sarà possibile seguire la tavola rotonda in diretta su TSD e grazie alla diffusione del segnale dell’emittente comunitaria della diocesi l’iniziativa sarà visibile in tutta la provincia di Arezzo, Firenze, Prato e Pistoia. Oltre che sul canale 85 (e nel canale 631 con un’ora di differita), il convegno sarà visibile anche in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.
Cercando di dare ai partecipanti un programma ricco di proposte, esperienze e punti di vista per futuri sviluppi ed alleanze, l’obiettivo è quello di creare un’alleanza regionale con azioni condivise.
In occasione dell’evento, promosso sulla scia della campagna “Cibo per tutti. È compito nostro” di Caritas Internazionalis, anche in previsione dell’Expo 2015, si terrà anche un momento d’approfondimento sugli strumenti di sostegno ed aiuto, operati nelle situazioni di disagio ed emergenza all’interno delle singole comunità.