Ortignano, la scuola intitolata a Mons. Cesare Zacchi

scuola_ortignano_cesare_zacchi

“Da Raggiolo nel mondo a servizio della pace e della tolleranza fra i popoli”. E’ con questo titolo di grande attualità che si è svolta la cerimonia di intitolazione della scuola primaria di San Piero in Frassino alla memoria di mons. Cesare Zacchi, uomo del dialogo impegnato in particolare negli anni complessi della crisi dei missili di Cuba, con il difficile confronto tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Per ricordare la sua figura sono intervenuti il Sindaco di Ortignano Raggiolo Ivano Versari, il Vescovo Riccardo Fontana, e il dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo XIII aprile ’44 Cristina Giuntini. Mons. Zacchi fu Incaricato d’affari ad Interim della Nunziatura apostolica a Cuba, e Nunzio della stessa dal 1960 al 1975. Successivamente è stato presidente della pontificia accademia ecclesiastica, l’istituzione romana che, da oltre trecento anni, forma i sacerdoti destinati al servizio della Santa Sede nelle rappresentanze pontificie, e canonico vaticano. “Nel suo paese natale – ha ricordato il Sindaco Ivano Versari – Mons. Cesare Zacchi è una figura che tutti ricordano per il suo alto livello morale ed intellettuale, e il suggello di questa intitolazione della scuola lo conferma nel ruolo di faro spirituale nei confronti delle nuove generazioni”. Una persona che con la storia della sua vita ci offre un modello di valori per superare e sconfiggere le paure odierne. Una memoria che il Comune di Ortignano-Raggiolo vuole tenere alta, e questa iniziativa non è che un ulteriore passo in questa direzione.

condividi su