La domanda che tante volte i catechisti si pongono è come parlare di Gesù nel modo migliore ai ragazzi e su quali siano i metodi più efficaci per una catechesi che arrivi al cuore, penetri nella vita e dia buoni frutti. Ed è proprio per cercare di rispondere a questi interrogativi che il Centro Pastorale […]
Nuovi linguaggi per dire la fede
Nuovi linguaggi per dire la fede
La domanda che tante volte i catechisti si pongono è come parlare di Gesù nel modo migliore ai ragazzi e su quali siano i metodi più efficaci per una catechesi che arrivi al cuore, penetri nella vita e dia buoni frutti. Ed è proprio per cercare di rispondere a questi interrogativi che il Centro Pastorale […]
“Verso nuovi modelli di Iniziazione Cristiana”. Pubblicata la relazione del Centro Pastorale per la Catechesi
Nella sezione documenti di questo sito è possibile scaricare la relazione del Centro Pastorale per l’evangelizzazione e la catechesi presentata nei ritiri dei sacerdoti sul tema della catechesi dell’iniziazione cristiana nelle nostre parrocchie. Il documento offre un punto di vista completo e analitico che descrive esperienze e proposte per rendere il catechismo un momento decisivo nella crescita cristiana.
“Quale catechesi per educare alla vita buona del Vangelo?”. Se ne parla domenica al convegno dei catechisti
Si svolgerà domenica 2 ottobre il tradizionale incontro tra l’arcivescovo Riccardo Fontana e i catechisti della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Si tratta dell’appuntamento con il tradizionale mandato catechistico che segna l’inizio delle attività, a cui questo stanno sarà affiancato anche l’incontro tra il Presule e giovani che hanno partecipato alla Giornata mondiale della gioventù.
“Quando Amintore Fanfani conquistò il mondo”
È dedicata ad Amintore Fanfani e alla sua presidenza all’Onu la prima pagina del numero 34 del settimanale diocesano La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. A pochi giorni dalle celebrazioni a New York che hanno chiuso il centenario della nascita del politico aretino, Toscana Oggi propone la riflessione di Agostino Coradeschi, presidente del Comitato per il centenario. […]
Incontri di approfondimento sul “Vieni e vedi”, percorso di iniziazione alla carità nella catechesi
Prosegue il percorso intrapreso dalla Caritas diocesana e l’Ufficio catechistico diocesano sull’itinerario di iniziazione alla carità all’interno del cammino di catechesi iniziato nel settembre 2010. Nel mese di maggio sono stati programmati altri tre incontri di approfondimento che hanno come filo conduttore il rapporto tra giovani e carità, in una lettura di accoglienza e annuncio […]
LITURGIA DEL GIORNO