La professoressa Rosanna Virgili, docente di esegesi presso l’Istituto teologico marchigiano (Pontificia università lateranense), sarà la relatrice d’eccezione per un convegno intitolato “Il ruolo determinante delle donne nella nascita del cristianesimo”. L’iniziativa, promossa dall’Istituto superiore di scienze religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo e il Centro femminile italiano di Arezzo, si svolgerà sabato 16 aprile […]
Il ruolo delle donne nella nascita del cristianesimo. Convegno all’ISSR
La Fecondazione assistita: aspetti medici e bioetici
L’Ufficio diocesano per la pastorale della salute promuove un incontro intitolato “La Fecondazione assistita: aspetti medici e bioetici”. L’iniziativa si svolgerà presso l’Ordine dei medici della Provincia di Arezzo in via Giotto 140 venerdì 15 aprile a partire dalle 21. Dopo il saluto del nostro arcivescovo Riccardo e del dottor Antonello Sanna, Presidente dei Medici […]
Raccolta straordinaria di alimenti a sostegno delle attività Caritas
Sabato 9 aprile torna la raccolta straordinaria di alimenti organizzata dalla Caritas diocesana “Condividiamo, alimenta la solidarietà”. Ancora una volta Unicoop Firenze e Caritas Toscana uniscono le forze per offrire un aiuto concreto a chi si trova nel bisogno e per promuovere fattivamente i valori della solidarietà e del volontariato.Saranno circa una ottantina i volontari […]
Giovani e lavoro. Incontro a San Michele sul progetto Policoro
La Diocesi da gennaio 2015 ha attivato il Progetto Policoro: un’iniziativa che la Chiesa Italiana ha ideato a metà anni ’90 per dare delle risposte concrete al problema della disoccupazione giovanile e sensibilizzare ad una nuova cultura del lavoro. Attraverso Policoro si vuole dare un sostegno e un aiuto concreto nell’accompagnare i ragazzi che vogliano […]
Al via la Visita pastorale nel Vicariato di Terontola, Val d’Esse e Val di Pierle
«Inizio questa Visita pastorale a Terontola e Val d’Esse con grande entusiasmo e desiderio d’incontrare la nostra comunità». Con queste parole, l’arcivescovo Riccardo Fontana ha ripreso il cammino tra le parrocchie della Valdichiana. «Questo territorio custodisce l’antica chiesa di Sant’Angelo e soprattutto è animato da una presenza di cristiani particolarmente impegnati. È anche una terra […]
Al via la Visita pastorale nel Vicariato di Terontola, Val d’Esse e Val di Pierle
«Inizio questa Visita pastorale a Terontola e Val d’Esse con grande entusiasmo e desiderio d’incontrare la nostra comunità». Con queste parole, l’arcivescovo Riccardo Fontana ha ripreso il cammino tra le parrocchie della Valdichiana. «Questo territorio custodisce l’antica chiesa di Sant’Angelo e soprattutto è animato da una presenza di cristiani particolarmente impegnati. È anche una terra […]
Arezzo celebra il Giubileo di san Donato con il card. Beniamino Stella. Attese più di mille persone da tutta Italia
Diciotto Comuni italiani lo portano direttamente nel loro nome. Oltre 150 lo hanno come Patrono, per non andare oltre i confini nazionali dove si trovano tante altre comunità legate a questa figura. Parliamo di san Donato, il vescovo martire morto ad Arezzo il 7 agosto del 363 e patrono della nostra Diocesi. Sabato 23 aprile […]
Il 23 Arezzo celebra il Giubileo di San Donato. Attese più di mille persone da tutta Italia. Presente anche il card. Stella
Diciotto Comuni italiani lo portano direttamente nel loro nome. Oltre 150 lo hanno come Patrono, per non andare oltre i confini nazionali dove si trovano tante altre comunità legate a questa figura. Parliamo di san Donato, il vescovo martire morto ad Arezzo il 7 agosto del 363 e patrono della nostra Diocesi. Sabato 23 aprile […]
Veglia di Pasqua 2016. Omelia del nostro Arcivescovo
Fratelli e sorelle nella fede: questa è la notte nella quale il Nuovo Israele veglia al cospetto di Dio, per rinnovare la propria appartenenza al Signore, attraverso i quattro segni che scandiscono la comune preghiera: Il fuoco, l’ascolto della Parola di Dio, l’acqua del Battesimo con il rinnovamento delle nostre promesse, l’Eucaristia. 1. La notte […]
La diocesi in festa per la Pasqua. L’Arcivescovo Riccardo: “Il disfattismo non può essere cristiano”
“Questa è la notte nella quale il Nuovo Israele veglia al cospetto di Dio, per rinnovare la propria appartenenza al Signore, attraverso i quattro segni che scandiscono la comune preghiera: Il fuoco, l’ascolto della Parola di Dio, l’acqua del Battesimo con il rinnovamento delle nostre promesse, l’Eucarestia – con queste parole, pronunciate all’inizio dell’omelia della […]

LITURGIA DEL GIORNO