Sinodo: al via i lavori nei circoli maggiori

cattedrale

Con intensa partecipazione si è svolta venerdì 29 giugno, in Cattedrale, la celebrazione Eucaristica, presieduta dal vescovo Riccardo, con i  470 sinodali (membri de iure, eletti, di nomina vescovile) riuniti per consegnare nelle mani del Presule il frutto del loro lavoro. I 470 sinodali, come noto, suddivisi in 41 Circuli minores, in questi mesi – dall’8 aprile, giorno dell’apertura […]

Sinodo diocesano; i circoli minori consegnano i lavori

Cattedrale

Il 29 giugno – giorno in cui la Chiesa universale ricorda i Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma e della Cristianità – la chiesa aretina-cortonese-biturgense si prepara a vivere un altro importante appuntamento comunitario del sinodo diocesano, ufficialmente aperto lo scorso 8 aprile. In quell’occasione difatti, al termine della Santa Messa in Cattedrale, in processione, […]

Pubblicato il Rapporto Caritas sulle povertà 2017

Rapporto-Caritas-sulle-povert-2017---Astanti-1

È stato pubblicato il Rapporto Caritas sulle povertà 2017 (scaricalo qui) dove vengono riportati dati (scarica la scheda sintetica) e considerazioni del servizio svolto dalla rete Caritas nella nostra diocesi. Il report si sofferma sui principali dati anagrafici, sulla condizione lavorativa e abitativa e sulle problematiche riscontrate nel corso del 2017 quando presso i centri […]

Il Vescovo a Certomondo onora le vittime della battaglia di Campaldino

campaldino

Sono passati 729 anni dalla famosa battaglia di Campaldino, combattuta l’11 giugno 1289 fra i Guelfi, prevalentemente fiorentini, e iGhibellini, prevalentemente aretini e, ancora oggi, quella battaglia – in cui persero la vita oltre duemila persone (tra i circa millesettecento Ghibellini e i trecento Guelfi) e che vide in campo anche il vescovo di Arezzo Guglielmino degli Ubertini (armato di mazza per non contravvenire […]

Corpus Domini: omelia dell’Arcivescovo

Omelia-pentecoste

Gesù si è fatto vicino ad ogni uomo e ad ogni donna: ha condiviso la gioia degli sposi a Cana di Galilea e l’angoscia della vedova di Nain; è entrato nella casa di Giairo toccata dalla morte e nella casa di Betania profumata di Nardo; si è caricato delle malattie e delle sofferenze, fino a […]

Inaugurazione del Polo culturale Cortonese

Invito-inaugurazione-Polo-culturale-cortonese

A distanza di quasi un anno dalla scomparsa del professor Edoardo Mirri, indimenticato protagonista dello sviluppo culturale di Cortona (città in cui era nato nel 1930), la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, unitamente al comune di Cortona, rende omaggio al grande intellettuale dedicandogli il Polo culturale della Diocesi Cortonese “Professor Edoardo Mirri”.

Bioetica tra fine vita e fecondazione assistita

L’Ufficio scuola diocesano in collaborazione e l’Ufficio per la pastorale della salute promuovono un corso di bioetica. L’iniziativa nasce per permettere anche ai non addetti ai lavori di poter avere una conoscenza dettagliata e qualificata, comunque accessibile, di tematiche tanto importanti quanto complesse. Il corso è pensato per aiutare tutti coloro che sono impegnati in […]