Il convegno di Camaldoli con Mattarella, Zuppi e Parolin sarà trasmesso in diretta su Tsd, al canale 85 del digitale terrestre, e in streaming sul sito internet www.tsdtv.it/live. Massimo sarà l’impegno di Telesandomenico per il Convegno “Il Codice di Camaldoli” a cui partecipano il Presidente della Repubblica, il Presidente della CEI e il Segretario di […]
Il convegno di Camaldoli: le dirette di TSDtv
Il vescovo Andrea presenta il convegno sul Codice di Camaldoli
Non poteva passare inosservato l’importante anniversario degli ottant’anni dalla stesura del “Codice di Camaldoli”. La memoria va a quei giorni, tra il 18 e il 24 luglio del 1943, quando alcuni intellettuali cattolici, sotto la guida di mons. Adriano Bernareggi, si ritrovarono nel monastero benedettino di Camaldoli per confrontarsi e individuare linee programmatiche riguardanti la […]
, ‘ :
Obiettivo dell’incontro è rileggere il testo alla luce della recente storiografia, indagare le sue fonti e i motivi di ispirazione, evidenziare i collegamenti con le dinamiche della teologia e della filosofia del tempo, ripercorrere l’itinerario biografico e intellettuale delle personalità coinvolte nel suo allestimento, ma anche interrogarsi sulla capacità progettuale dei cattolici d’Italia e sul […]
Bilancio Sociale dell’Associazione Sichem
È disponibile il primo Bilancio Sociale dell’Associazione Sichem – Crocevia dei Popoli ODV, da ventitré anni braccio operativo della Caritas diocesana. Il documento è consultabile al seguente LINK
Il monaco camaldolese dom Roberto Fornaciari è il nuovo vescovo di Tempio-Ampurias
Dom Roberto Fornaciari è il nuovo vescovo della diocesi di Tempio-Ampurias, nella Sardegna settentrionale. La nomina voluta da Papa Francesco è stata annunciata questa mattina, solennità di san Benedetto abate, patrono d’Europa, nella chiesa del monastero di Camaldoli, alla presenza del vescovo diocesano mons. Andrea Migliavacca e in contemporanea dalla Sala Stampa della Santa Sede […]
Io scelgo tutto
Ritiro per giovani, animato dalla Comunità Serve di Gesù Povero e dal Responsabile della Pastorale Giovanile, che si terrà dal 11 al 13 agosto presso il Santuario di Maria Santissima della Misericordia, Valderice (TP).
Tante Storie
La Fraternità Monastica della Speranza invita a partecipare ad un incontro sui profughi per ascoltare le “storie” di coloro che hanno dovuto lasciare la propria terra per intraprendere un cammino sconosciuto.
Proposte estive
La Pastorale Giovanile propone due iniziative estive a cui è ancora possibile iscriversi
:
Nuovi arredi per le camere, materassi, buoni spesa per alimenti, casalinghi, biancheria e vestiario. Sono questi i materiali, acquistati grazie a un contributo di Banco Bpm, destinati alle Case di accoglienza della Caritas diocesana che si impegnano a servizio delle persone più fragili e svantaggiate. Il servizio Casa San Vincenzo nasce nell’anno giubilare 2000 come […]
Omelia Ordinazione presbiterale don Raffaele Vannini
La solennità dei Santi Pietro e Paolo è festa di Chiesa, festa di comunità, ricorrenza che celebra e annuncia la fedeltà di Dio nell’avere cura della famiglia ecclesiale, del suo amore per il popolo santo di Dio. In Pietro e Paolo vediamo le figure del Primo Apostolo segno dell’unità e della comunione di tutta la […]

LITURGIA DEL GIORNO