La Verna tra Giotto e Della Robbia

La_Verna_Andrea_della_Robbia4

Da Giotto ai Della Robbia. Gli artisti attivi alla Verna dalla fine del XIII agli inizi del XVI secolo. Questo il tema del Corso di storia di arte francescana in programma al Santuario de La Verna da mercoledì 5 a domenica 9 settembre. Relatore sarà la dottoressa Nicoletta Baldini, storica dell’arte. Il percorso partirà dal […]

Deifobo Aretini: la storia di un benefattore

to28

È dedicata a Deifobo Aretini la nuova puntata di Mille anni, l’iniziativa promossa dalle pagine diocesane di Toscana Oggi in occasione del Millenario biturgense. Si tratta dell’ultimo discendente di una delle prime e più nobili famiglie di Sansepolcro. Decise di destinare buona parte del proprio testamento come dote per le ragazze più povere della città. In questo numero de La Voce […]

On line il sito web “Iltempodiosare.it”

Il_tempo_di_osare_banner

A pochi giorni dall’incontro che ha visto 100 univesitrari incontrarsi a Camaldoli per studiare i discorsi del Papa è on line lo spazio di riflessione permanente “Il tempo di osare. I giovani in dialogo sui temi della politica e del bene comune“. Il 30 giugno scorso, 100 giovani della diocesi si sono ritrovati a Camaldoli per rispondere agli appelli lanciati […]

Sangue e donazioni, l’appello della Fratres alle parrocchie

lavoce27

È dedicata all’appello del neo presidente provinciale Fratres, Pietro Ganganelli, l’apertura del numero 27 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi. “La solidarietà non vada in ferie – spiega Ganganelli in un’intervista -. L’estate è la stagione in cui negli ospedali diminuisce la disponibilità di sangue, proprio mentre ne aumenta la richiesta […]

Su Tsd al via la nuova trasmissione “Arzillamente con ribollita e cous cous”

Arzillamente

Nell’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, il progetto “Arzillamente”, promosso dalla Provincia di Arezzo e da Inps-Inpdap, grazie alla collaborazione con l’emittente comunitaria TSD diventa anche un format televisivo, per raggiungere un pubblico sempre più ampio e consolidare la rete territoriale (scarica la scheda informativa). Il nuovo programma è stato presentato […]

Il Cardinale Jean-Louis Tauran e il Ministro Riccardi a Rondine

Rondine_sponda-sud

Sta per iniziare il progetto di formazione “Una nuova classe dirigente per la Sponda Sud del Mediterraneo”, che porterà da inizio luglio a Rondine quindici giovani provenienti da Tunisia, Libia ed Egitto per un percorso formativo di 6 mesi parallelo e integrato a quello dello Studentato Internazionale della Cittadella della Pace. L’inaugurazione ufficiale avverrà il 5 e 6 luglio con il Simposio internazionale “Un mare tra due […]