Vespro ecumenico e concerto

vespri-ecumenici-23-9-12-r

In prossimità del 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II, l’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso promuove un momento di preghiera insieme ai nostri fratelli Luterani, Ortodossi e Avventisti. Domenica 23 settembre alle 16.30 nella chiesa di San Michele di Arezzo si svolgerà un Vespro Ecumenico e, sempre domenica, alle 21.30, nella chiesa […]

Le Aree pastorali diventano realtà

lavoce_33

Si concretizza il nuovo modello di collaborazione tra le parrocchie della diocesi. Ventuno entità per realizzare l’obiettivo di una pastorale che superi la logica dell’ “autosufficienza”. Questa la notizia di apertura del numero 33 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi. All’interno anche lo speciale dedicato alla giornata del cardinale Angelo Scola, a […]

Somalia, non solo violenze e siccità. Segnali di speranza e rinnovato impegno della Caritas

Carestia_Corno_dAfrica

“Si apre una speranza”, è il commento di S.E. Mons. Giorgio Bertin, Amministratore apostolico di Mogadiscio, alla notizia dell’elezione del nuovo Presidente della Somalia, Hassan Sheik Mahamoud, il 10 settembre scorso. Il nuovo Presidente è un professore universitario e, a confermare che probabilmente un nuovo quadro politico si apre nel Paese più martoriato del Corno […]

Giornata di studio sul rapporto tra Arezzo e Camaldoli in occasione del millenario della fondazione dell’eremo

Madonna-col-Bambino-fra-i-santi---Neri-di-Bicci---Arezzo-chiesa-di-S

I rapporti fra Arezzo, il monastero di Camaldoli e l’ordine monastico camaldolese sono al centro della giornata di studio organizzata dalla Società storica aretina, in collaborazione con la Provincia di Arezzo e la stessa Congregazione Camaldolese. Il convegno, intitolato “I Camaldolesi ad Arezzo: mille anni di interazione in campo religioso, artistico e culturale”, è in […]

Giornata di studio sul rapporto tra Arezzo e Camaldoli in occasione del millenario della fondazione dell’eremo

I rapporti fra Arezzo, il monastero di Camaldoli e l’ordine monastico camaldolese sono al centro della giornata di studio organizzata dalla Società storica aretina, in collaborazione con la Provincia di Arezzo e la stessa Congregazione Camaldolese. Il convegno, intitolato “I Camaldolesi ad Arezzo: mille anni di interazione in campo religioso, artistico e culturale”, è in […]

Giornata di studio sul rapporto tra Arezzo e Camaldoli in occasione del millenario della fondazione dell’eremo

Madonna-col-Bambino-fra-i-santi---Neri-di-Bicci---Arezzo-chiesa-di-S

I rapporti fra Arezzo, il monastero di Camaldoli e l’ordine monastico camaldolese sono al centro della giornata di studio organizzata dalla Società storica aretina, in collaborazione con la Provincia di Arezzo e la stessa Congregazione Camaldolese. Il convegno, intitolato “I Camaldolesi ad Arezzo: mille anni di interazione in campo religioso, artistico e culturale”, è in […]

Aperte le iscrizioni per il nuovo Anno Accademico dell’ISSR di Arezzo

issr2

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) “Beato Gregorio X” di Arezzo. L’offerta formativa dell’ISSR, impegnato da sempre nella formazione dei laici cristiani, si articola in un Triennio per il conseguimento del Baccalaureato in Scienze Religiose equiparato a una Laurea di Primo Livello, un biennio di specializzazione per il conseguimento […]

Il Cardinale Angelo Scola a Monte San Savino

foto

Ricco programma di festeggiamenti per il 150° anniversario della nascita del Servo di Dio Giulio Salvadori. Interverranno tra gli altri anche il presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia mons. Vincenzo Paglia, il ministro Lorenzo Ornaghi e il preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

“Maturi nella fede. Testimoni di umanità”. Presentata la nuova lettera pastorale dell’Arcivescovo

lettera-pastorale-Maturi-nella-fede-copertina

Maturi nella fede per diventare testimoni di umanità, al termine di un percorso di crescita che passa attraverso la preghiera quotidiana, la liturgia vissuta e la carità praticata. Un  sentiero che deve renderci cittadini degni del Vangelo. Questo il messaggio lanciato dall’arcivescovo Riccardo Fontana nella sua quarta lettera pastorale alla diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro (Scarica la […]