In merito alla legge sul “suicidio assistito”, approvata ieri dal Consiglio regionale della Toscana, che vanta così un tristissimo primato fra le regioni italiane, i vescovi delle chiese toscane hanno già espresso, con una nota del 28 gennaio scorso, una ferma posizione critica, affermando, fra l’altro, che «La vita umana è un valore assoluto, tutelato […]
Nota sulla legge del suicidio assistito

Lutto in Diocesi

Padre Giuseppe Castelli era un Missionario della Congregazione dei Padri Scalabriniani. Negli anni novanta si stabili’ a Castiglion Fiorentino, nell’Eremo di San Lorenzo alla Montanina, incardinandosi nel clero della nostra Diocesi. In quel posto di silenzio e di preghiera è rimasto fino allo scorso aprile, quando poi per motivi di salute si trasferi’ per vivere […]
Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani

iIl 31 maggio 2025 è tempo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani. In occasione del Giubileo dedicato alla Famiglia l’Ufficio Pastorale Familiar e diocesano organizza per sabato 31 maggio 2025 un pellegrinaggio a Roma. Tre i momenti importanti della giornata: ✔️Pellegrinaggio alla Porta Santa ✔️S. Messa! ✔️ Festa della Famiglia e Veglia […]
“Il Giubileo nelle Sacre Scritture”

Quest’anno la nostra riflessione sul Giubileo si arricchisce della tradizione ebraica. Un dialogo necessario che consiste nello scambio, nell’incontro: non si può quindi trattenere la propria ricchezza. Essa appartiene alla umanità allo stesso modo che le altre tradizioni culturali e religiose. Pensando all’ebraismo, si associa spesso la parola “radice”, così di questo “anno sabbatico” ci […]
La Festa della Madonna del Conforto

Il 15 febbraio 1796 una piccola Immagine in terracotta raffigurante la beata Vergine Maria di Provenzano (Siena), posta in un angusto locale adibito dai monaci camaldolesi a spaccio di vino per i poveri, prodigiosamente da sporca e grommata che era divenne istantaneamente pulitissima e splendente, mentre alcuni devoti popolani vi pregavano innanzi per chiedere la […]
Tutti pronti per UNIO

Venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 9.30 in Seminario primo incontro di presentazione del programma UNIO. Un esperto della UNITELM ci presenterà tutti i moduli gestionali e i servizi elaborati dalla CEI per le Parrocchie. Invitiamo i Parroci e tutti i collaboratori laici impegnati nelle Parrocchie a partecipare. Per confermare la partecipazione e richiedere le […]
Foto e video di matrimoni e cerimonie religiose: online l’elenco aggiornato dei professionisti accreditati

Prosegue l’iniziativa avviata nel 2008 grazie all’accordo tra Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e le associazioni di categoria Prosegue ad Arezzo l’attività formativa per accreditare i fotografi professionisti al servizio durante le celebrazioni liturgiche, portata avanti dalla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e dalle associazioni di categoria. Proprio in questi giorni si sono ultimate le operazioni di rinnovo dei tesserini […]
La vicinanza a Padre Emanuele e a tutta la comunità dei Maristi

Il vescovo diocesano mons. Andrea Migliavacca esprime il suo cordoglio nei confronti di padre Emanuele Di Mare sm, per la morte della madre 80enne Angela, avvenuta a seguito di un incidente d’auto nella giornata di ieri, 26 gennaio 2025. Nel manifestare la sua vicinanza a padre Emanuele e alla comunità marista, il vescovo […]
27 gennaio 2025 la Giornata della Memoria

“Partecipo con emozione e preghiera alla commemorazione del giorno della memoria davanti all’ingresso di Auschwitz – Birkenau. Porto con me la nostra chiesa, la diocesi, per riconoscere gli orrori della guerra e di questo e di tutti i campi di concentramento e di sterminio. Facendo memoria dei milioni di persone sterminate, pregando per tutti loro, […]
Giornata per la Vita Consacrata

In occasione della Festa della Presentazione del Signore, domenica 2 febbraio 2025 si celebra la Giornata per la Vita Consacrata. Alle ore 16.00 in Seminario il Vescovo Andrea guiderà un momento di riflessione rivolto a tutti i consacrati presenti in Diocesi, a seguire la Celebrazione liturgica con la processione verso la Cattedrale. Alle ore 18.00 […]
LITURGIA DEL GIORNO