Laboratori e visite guidate al museo diocesano di Cortona e al MUDAS di Arezzo

Aria di primavera nei musei della Toscana che dal 16 maggio al 2 giugno apriranno le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori e animazioni. È la nuova edizione di “Amico Museo” l’iniziativa di valorizzazione promossa dalla Regione Toscana, alla quale aderiscono anche quest’anno il MUDAS, […]

Per la prima volta in Italia le opere di Kamilla Chilingarova e Aleksandr Smirnov

È stata inaugurata oggi l’esposizione “Il Libro della Speranza – Un soggetto biblico nel XXI secolo”. Promossa dalla diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e dall’Accademia delle belle arti di Russia, presenta per la prima volta in Italia opere del maestro Aleksandr Smirnov e della prof.ssa Kamilla Chilingarova.  La mostra riunisce realizzazioni d’arte contemporanea, di collezioni pubbliche e […]

L’iconografia del Cristo in terra d’Arezzo. Inaugurata la mostra nella Loggia di San Donato

È stata inaugurata oggi la mostra Non è qui, è risorto! L’iconografia del Cristo in terra d’Arezzo da Margaritone a Rosso Fiorentino, promossa dalla diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e dalla Soprintendenza di Arezzo. Nell’Anno della Fede si è deciso di dedicare questa esposizione alla produzione d’arte del territorio aretino che ebbe per oggetto il corpo di […]

Michele da Firenze e la diffusione della terracotta dipinta

Arrivata alla sua ottava edizione, l’iniziativa che sta sotto l’epigrafe dei “Piccoli Grandi Musei” – iniziativa voluta e finanziata dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, pensata e organizzata in cooperazione con tutte le realtà istituzionali, dagli uffici della tutela alle municipalità del capoluogo e del territorio, dalla Regione Toscana alla Provincia, alla diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro […]

L’oreficeria aretina in mostra in piazza del Duomo

“Ori dell’Etruria. Arezzo in onore di Benedetto XVI” è la mostra allestita nella suggestiva Loggia di San Donato che propone l’eccellenza dell’oreficeria aretina dai tempi degli Etruschi fino ai giorni nostri. Primo visitatore è stato il Papa lo scorso 13 maggio. La mostra propone preziosi monili etruschi provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze, gioielli del […]

Madonne lignee medioevali in mostra a Sansepolcro

Dal 5 maggio al 2 settembre 2012, nell’ambito delle iniziative per celebrare il Millenario della fondazione della Concattedrale e della città di Sansepolcro, la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, la Soprintendenza BAPSAE di Arezzo, il Comune di Sansepolcro con la collaborazione Fondazione Piero della Francesca, hanno organizzato la mostra “MATER AMABILIS – Madonne medioevali della Diocesi di […]

“Vangi sculture e disegni”. Nuova esposizione al Palazzo Vescovile

L’inaugurazione dell’esposizione “Giorgio Vasari: Santo è bello”, svoltasi circa un anno fa, poteva apparire ad alcuni come un coraggioso esperimento, una parentesi destinata a chiudersi. In un anno invece, l’allestimento curato dall’architetto Gianclaudio Papasogli Tacca, dall’interior design Luisa Danesi Gori e dalla direttrice del Museo diocesano Daniela Galoppi, oltre a far parlare di sé nella […]

Esposizione “Giorgio Vasari: Santo è Bello”

È stata inaugurata il 20 aprile 2011 nel Palazzo Vescovile di Arezzo l’esposizione “Giorgio Vasari: Santo è Bello”. La Chiesa diocesana ha inteso ricordare con l’evento il quinto centenario del Battesimo del grande artista del Rinascimento, avvenuto il 30 luglio 1511. La mostra raccoglie undici opere di Giorgio Vasari, gli stendardi processionali dipinti dal Maestro, […]