Category Archives: Corsi di formazione di carattere spirituale

A Pomaio ciclo di lectio divine sul libro di Giobbe

corso-biblico-Pomaio

Riprendono gli appuntamenti con il corso di “Lettura spirituale della Bibbia” promosso dalla fraternità di San Lorenzo a Pomaio. Il piccolo borgo recuperato dalla Fraternità e situato alle porte di Arezzo, ospiterà nove lectio bibliche che avranno come riferimento alcuni brani del libro di Giobbe. Gli incontri (30 settembre, 28 ottobre, 25 novembre, 16 dicembre 2012 e 27 gennaio, 24 febbraio, 24 marzo, 7 aprile e 26 maggio 2013) saranno guidati da don Sergio Carapelli, ma vedranno intervenire anche don Benito Marconcini, don Benedetto Rossi, padre Maurice Gilbert sj e le sorelle della Fraternità di San Lorenzo. Padre Gilbert è docente emerito di esegesi dell’Antico testamento al Pontificio Istituto Biblico di Roma e all’Ecole Biblique di Gerusalemme, è uno dei più grandi studiosi a livello internazionale dei libri Sapienziali e condurrà gli incontri del 28 ottobre e del 29 maggio 2013.

Continue reading »

Nuovo ciclo di preghiere meditative sullo stile di Taizé

preghiera-di-taize-al-duomo

Tornano con il mese di ottobre gli incontri del gruppo “Arezzo incontra Taizè”, nato nel 2006 a seguito del raduno nazionale che si svolse in città chiamando giovani e famiglie da tutta Italia per preghiere, meditazioni e incontri sullo stile della comunità monastica ecumenica fondata da frère Roger che ha sede nella cittadina francese di Taizé. Sono 9 appuntamenti e si svolgeranno nelle parrocchie aretine ogni seconda domenica del mese. Per ottobre l’appuntamento è domenica 14 a Santa Maria in Gradi, il mese successivo sarà a Sant’Agostino (11 novembre), poi Santa Maria delle Grazie (9 dicembre); nel primo mese dell’anno nuovo, dedicato alla preghiera per l’unità dei cristiani, la preghiera di Taizè si svolgerà presso la Chiesa ortodossa S. Giovanni Battista (13 gennaio), il 10 febbraio l’incontro è alla Chiesa di Saione, a marzo al Convento dei Cappuccini (10 marzo), il 14 aprile sarà la volta di San Michele, a Maggio appuntamento al Monastero delle Carmelitane (12 maggio) e chiusura nella Cappella del Seminario Vescovile domenica 9 giugno. 

Continue reading »

XXI edizione della Scuola di preghiera a Le Celle di Cortona

Le-Celle

Siamo una comunità di frati che, con umiltà, ma anche con tanta fiducia in Dio, ha scelto di vivere in questo eremo con lo scopo principale di pregare, sull’esempio di San Francesco, ‘uomo fatto preghiera’, come lo definisce il suo primo biografo, e di accogliere chi vuol condividere la nostra vita”. È con questo spirito che la comunità francescana delle Celle di Cortona vuole rispondere alle attese e alle richieste di visitatori, amici e devoti di San Francesco per renderli partecipi del carisma di questo luogo di riflessione e di preghiera. La proposta è un semplice dono che viene fatto a tutti, in particolare ai giovani, perché possano imparare a pregare per imparare a vivere.

Continue reading »

Scuola di preghiera e spiritualità francescana a Le Celle di Cortona

Scuola-di-preghiera-Le-Celle

La Fraternità dei frati Cappuccini di Le Celle di Cortona ripropone per il 19° anno consecutivo, una scuola di preghiera e spiritualità francescana. La Scuola è aperta a tutti, anche ai non credenti, e propone una sfida all’ascolto e alla ricerca di senso della vita attraverso il Vangelo di Marco, “Il Vangelo più originale”, come recita il titolo, partendo dalla consapevolezza che imparare a pregare è come imparare a vivere. Il primo incontro si svolge sabato 12 novembre dalle 15.30 alle 17.30 (l’ultimo il 29 aprile), con una catechesi di padre Luciano Baffigi, Ministro provinciale dei Cappuccini Toscani.

Continue reading »


Le Aree pastorali del Senese “scommettono” sulla Formazione biblica

Formazione_biblica_nel_Senese

Un ciclo di lectio bibliche sul libro degli Atti degli Apostoli. È quello promosso dalle Aree pastorali del Senese e che prenderanno il via il 20 di ottobre. Otto incontri in cui “In cammino con gli Apostoli” si cercherà di fare luce sulla propria vita, sul proprio ruolo e compito nella Chiesa e nella società, alla luce della Parola di Dio. A condurre ogni appuntamento sarà il celebre biblista don Benedetto Rossi, famoso anche per la sua capacità comunicativa, che proporrà un percorso di studio e riflessione per capire come vivere e testimoniare la nostra fede.

Continue reading »

Ciclo di Lectio Bibliche alla Fraternità di San Lorenzo di Pomaio

fronte_pieghevole2

Ogni anno la Fraternità di San Lorenzo a Pomaio promuove un corso di lettura spirituale della Bibbia. Il piccolo borgo recuperato dalla Fraternità e situato alle porte di Arezzo ospita una volta al mese a partire dal mese di settembre nove lectio bibliche che hanno come riferimento alcuni brani dei Salmi. Gli incontri sono guidati da don Sergio Carapelli, ma vedono intervenire anche don Benito Marconcini, don Benedetto Rossi e le sorelle della Fraternità di San Lorenzo. A Pomaio viene proposto non tanto un erudito ciclo di lezioni sulla Bibbia, ma una serie di letture spirituali della Bibbia dove si cercherà di leggere, capire, pregare e vivere la Parola facendo sì che l’esegesi, cioè lo studio, e l’attualizzazione, si fondano per illuminare e conformare la nostra vita a Cristo. Le lectio prendono il via con una preghiera iniziale seguita da una lettura del testo a sottolineare come la Parola di Dio sia “lampada per i miei passi” e “luce sul mio cammino”. Per aiutare i partecipanti nell’attualizzazione del brano delle Sacre Scritture nella vita di tutti i giorni si procede poi a un’approfondita comprensione del testo seguita da una preghiera finale.

Continue reading »