CONCERTO OBOE E ORGANO Domenica 19 novembre 2023 – ore 16.30 presso Cattedrale di Arezzo, con Andrea Jayne Ridilla, oboe, Docente alla Miami University, Oxford, Ohio, e Andrea Trovato, organo, Docente al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze.
Andrea J. Ridilla, professore di Oboe alla Miami University (Oxford, Ohio), si è laureato alla Juilliard School e all’Oberlin Conservatory of Music. Fanfare Magazine scrive del suo CD “L’Amore Italiano, L’oboe lirico nell’opera e nel cinema”: “Ridilla suona con un controllo eccezionale e un bel timbro.” L’American Record Guide definisce il modo di suonare di Ridilla “… sincero ed espressivo”. È stata ospite invitata per l’Austral-Asian Double Reed Society Conference di Melbourne del 2022 e giudice per la Senior Division, Young Artist Competition at the Conference.
Ridilla è stata solista al Monteverdi Oboe Festival di Bolzano (Italia), con la Camerata Rio Chamber Orchestra di Rio de Janeiro (Brasile) e la Pacific Symphony a Vladivostok (Russia) come rappresentante del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. Ha tenuto masterclass presso i Conservatori di Mosca e San Pietroburgo e al Congreso de la Asociación de Doble Caña de Sevilla. Nel 2020 Andrea è stata invitata a essere nella giuria della Japan Oboe Association Oboe Competition, e come professore ospite presso la Royal Academy of Music di Stoccolma.
El Universo scrive del suo concerto con l’Orquesta da Sinfónica de Guayaquil: “…Ridilla brillava di intonazione, espressione e fraseggio…” È co-progettista della Gouging Machine (Reeds ‘n Stuff). Il suo libro di testo online per la conoscenza dell’opera lirica integrato con la storia dell’Europa occidentale è stato pubblicato da Kendall-Hunt Publishing Co. nel 2022. Come oboista è “F. Lorée — Paris” Performing Artist.
Andrea Trovato, organista e pianista, conduce una brillante attività concertistica in Italia e all’estero. Attivo sia come solista che in formazioni da camera, ha collaborato anche con importanti enti quali il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e il Teatro Lirico “G. Verdi” di Trieste.
Diplomato in Pianoforte e in Organo e Composizione Organistica, si è diplomato in pianoforte anche presso il Corso di Alto Perfezionamento dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia. È risultato vincitore di numerosi Primi Premi in prestigiose competizioni nazionali e internazionali. È ricorrentemente invitato da prestigiose associazioni concertistiche, tra cui Università Bocconi e Società dei Concerti di Milano, St. Patrick’s Cathedral di New York, Roosevelt University e Columbia University (U.S.A.), Temps Fort Musique e Accueil Musical (Francia), OpusArtis e Associació Pau Casals (Spagna), Festival Internazionale di Musica Sacra di Varsavia (Polonia), Cattedrale di Losanna (Svizzera), Die Goldene Stunde (Vienna), Helsinki Organ Summer (Finlandia), St. Andreas Domenikanerkirche (Colonia), etc.
È docente di Pianoforte Principale presso il Conservatorio Statale di Musica “L. Cherubini” di Firenze. Ha inciso per Dynamic, Tactus, Concerto Classics, KNS Classical, Da Vinci Classics.
Di recente uscita il suo CD con le Sonate di Galuppi per Organo per Fluente Records.