Raccolta straordinaria di alimenti a sostegno delle attività Caritas

Raccolta_alimenti_Caritas

Sabato 9 aprile torna la raccolta straordinaria di alimenti organizzata dalla Caritas diocesana “Condividiamo, alimenta la solidarietà”. Ancora una volta Unicoop Firenze e Caritas Toscana uniscono le forze per offrire un aiuto concreto a chi si trova nel bisogno e per promuovere fattivamente i valori della solidarietà e del volontariato.
Saranno circa una ottantina i volontari e gli operatori Caritas impegnati ad offrire il loro contributo presso la Coop di via Vittorio Veneto e l’Ipercoop di viale Amendola ad Arezzo, dalle 8.30 alle 20. Con loro anche alcuni volontari dell’associazione Sichem, vari giovani del servizio civile (regionale e nazionale), i volontari delle Caritas parrocchiali e i soci Coop.

“Questa intesa tra le Caritas della Toscana e i soci Coop è ormai una prassi acquisita – spiega il direttore della Caritas diocesana, monsignor Giuliano Francioli – un impegno significativo che è sempre bello sottolineare. La carità non può che essere un gesto semplice e concreto, proprio come questo. Il ricavato della raccolta sarà destinato alle strutture Caritas e alle famiglie in difficoltà del nostro territorio – prosegue monsignor Francioli – riuscire ad aiutarle, grazie al contributo di tutte le persone volonterose è un orgoglio per tutti noi”.

I volontari raccoglieranno generi alimentari a lunga conservazione, prodotti cartacei, per l’igiene personale e materiale scolastico donati da coloro che, dopo aver fatto la spesa, vorranno esprimere concretamente la propria solidarietà nei confronti di chi si trova in difficoltà. Successivamente i volontari si occuperanno anche del trasporto dei prodotti presso la sede centrale della Caritas diocesana. L’intero ricavato sarà quindi consegnato alle Caritas parrocchiali e smistato nelle mense Caritas presenti in città, nel Centro di Ascolto diocesano di via Fonte Veneziana, nelle strutture di accoglienza e in tutti quei servizi dove la Caritas è impegnata a fianco dei più deboli e delle famiglie in difficoltà.

condividi su