Arezzo celebra il Giubileo di san Donato con il card. Beniamino Stella. Attese più di mille persone da tutta Italia

Giubileo-San-Donato_Manifesto

Diciotto Comuni italiani lo portano direttamente nel loro nome. Oltre 150 lo hanno come Patrono, per non andare oltre i confini nazionali dove si trovano tante altre comunità legate a questa figura. Parliamo di san Donato, il vescovo martire morto ad Arezzo il 7 agosto del 363 e patrono della nostra Diocesi. Sabato 23 aprile verrà celebrato con un’iniziativa speciale e a cui prenderanno parte decine di comunità provenienti un po’da tutta Italia. L’iniziativa organizzata in occasione del Giubileo della Misericordia vedrà tra gli altri la partecipazione del cardinale Beniamino Stella, Prefetto della Congregazione per il clero.

San-Donato-presenta-Arezzo-alla-MadonnaL’appuntamento che ha preso corpo, anche sotto la spinta del parroco della Cattedrale e della Pieve di Santa Maria mons. Alvaro Bardelli, avrà inizio alle 9 con l’ingresso dalla Porta Santa e l’omaggio all’Arca di san Donato custodita nel Duomo aretino. Alle 9.30 è prevista una tappa alla Pieve di Santa Maria, per omaggiare il Santo nella chiesa dove è custodito il suo prezioso busto reliquiario, quindi alle 10 il ritrovo in piazza Grande dove è previsto il saluto delle Autorità e l’avvio di una processione, sia di carattere storico che religioso, per le vie del centro storico verso la Cattedrale. Alle 11.30 avrà inizio una Messa solenne nel sagrato della Cattedrale presieduta dal cardinale Beniamino Stella, che già nel 2015 ebbe modo di prestare il suo servizio ad Arezzo in occasione della solennità della Madonna del Conforto. La liturgia sarà tarsmessa in diretta dall’emittente comunitaria della diocesi TSD nel canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.
Il legami tra le città che venerano san Donato di Arezzo o che lo hanno nel loro nome sta crescendo negli ultimi anni. Per questo è nata l’associazione delle città di San Donato con l’intento di sviluppare la promozione e la conoscenza di san Donato sotto vari aspetti: dalla tutela del patrimonio storico, culturale e religioso legato alla presenza del culto, alla crescita delle tradizioni e della manifestazioni; dall’offerta turistica a manifestazioni itineranti; fino ad arrivare a convegni e studi nelle diverse città. Tra queste località spiccano, solo per citarne alcune, San Donato Val di Comino, in Ciociaria, Ripacandida, Biccari, Intesa Salentino, San Donato di Lecce, San Donato di Ninea e Anzi. Ma anche all’estero san Donato è molto venerato, come per esempio a Içara in Brasile, che il 29 luglio 2015 ha siglato un patto di amicizia con la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro quando l’arcivescovo Riccardo Fontana ha consegnato una reliquia a padre Antonio Vander perché la città di Içara ne potesse venerare la memoria.

Visita la pagina Facebook dedicata all’evento