La festa della Esaltazione della Santa Croce ricorre a metà del mese di settembre. Anche quest’anno è solennizzata ad Arezzo dalla comunità parrocchiale di Santa Maria in Gradi con le speciali celebrazioni in onore del Santissimo Crocifisso, da secoli venerato dagli aretini nella antica cripta della chiesa e il cui culto è mantenuto vivo dalla omonima Compagnia laicale.
Il 12-13-14 settembre, al tardo pomeriggio, i fedeli si raduneranno nella chiesa per celebrare la Liturgia delle ore, la via crucis e la Messa. La novità di quest’anno è che il Santissimo Crocifisso nelle mattinate del 12 e 13 settembre sarà recato dal parroco e dai confratelli della Compagnia nelle due Case di riposo presenti sul territorio parrocchiale, così che anche gli ospiti di tali strutture possano partecipare alla preghiera comune.
Dalla tarda mattinata del 12 settembre alla sera del 16 il Santissimo Crocifisso sarà esposto dietro l’altare maggiore di Santa Maria in Gradi, per favorire la preghiera e la meditazione personali dei fedeli che vorranno sostare in silenzio.
Al culto del Santissimo Crocifisso è legato un antico altare ligneo che in passato veniva allestito nella chiesa in occasione della festa; le offerte raccolte quest’anno saranno impiegate per il suo riallestimento, in vista di una stabile collocazione nel presbiterio di Santa Maria in Gradi.
Di seguito riportiamo il programma dettagliato della festa.
Giovedì 12 settembre
ore 09.45 raduno della Compagnia e traslazione del Santissimo Crocifisso alla Casa di riposo “Santa Maria in Gradi” in Piaggia del Murello
ore 10 confessioni, preghiera, ritorno in chiesa del Santissimo Crocifisso
ore 17.30 Vespro della Santa Croce
ore 18.00 Santa Messa e preghiera al SS. Crocifisso
Venerdì 13 settembre
ore 10. 15 raduno della Compagnia e traslazione del Santissimo Crocifisso alla Casa di riposo “Santa Elisabetta” in Via XX settembre
ore 10 confessioni, preghiera, ritorno in chiesa del Santissimo Crocifisso
ore 17. 30 via crucis
ore 18 Santa Messa e preghiera al SS. Crocifisso
Sabato 14 settembre
ore 18 Ufficio delle letture
ore 18. 30 Santa Messa festiva e preghiera al SS. Crocifisso
15 Domenica
ore 9 Santa Messa festiva e preghiera al SS. Crocifisso
ore 11 Santa Messa solenne e preghiera al SS. Crocifisso
Lunedì 16 settembre
ore 17.30 rosario
ore 18 Santa Messa in suffragio dei confratelli defunti della Compagnia
reposizione del Santissimo Crocifisso nella cripta

LITURGIA DEL GIORNO